Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo: Idee & strumenti

Principi di progettazione dei prodotti editoriali digitali
15,00

Interaction design. Oltre l'interazione uomo-macchina

Interaction design. Oltre l'interazione uomo-macchina

Helen Sharp, Yvonne Rogers, Jennifer Preece

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 528

Che cos'è l'interaction design? Nelle parole delle autrici, la si può definire come "la progettazione di prodotti interattivi che supportino gli esseri umani nelle loro attività lavorative e nella vita quotidiana". Si tratta dunque di una disciplina dalla forte valenza applicativa, che negli ultimi anni, in particolare a causa della diffusione del web e delle tecnologie wireless, ha acquisito una straordinaria rilevanza. Nell'interaction design sono coinvolti una varietà di aspetti cognitivi, sociali ed emotivi, e le metodologie proposte attingono a riferimenti teorici e risultati empirici di un ampio ventaglio di discipline, dalla psicologia all'antropologia alla computer science.
39,00

Oltre l'aula. Strategie di formazione nell'economia della conoscenza

Oltre l'aula. Strategie di formazione nell'economia della conoscenza

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 400

Questo libro vuole proporsi al tempo stesso come punto della situazione e come riflessione organica sulle attuali tendenze della formazione aziendale. I singoli contributi esaminano le diverse tecniche, dalla formazione individualizzata (coaching, mentoring, counselling) alle sessioni out door, agli utilizzi della letteratura e del cinema; illustrano l'impatto delle tecnologie dell'informazione sul processo formativo; presentano, infine, le principali metodologie per l'organizzazione della funzione formazione e la valutazione dell'efficacia degli interventi formativi.
29,00

Progettazione del software e design pattern in Java

Progettazione del software e design pattern in Java

Cay S. Horstmann

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 480

In questo libro Cay Horstmann affronta con chiarezza espositiva e predisposizione del percorso di apprendimento un tema complesso e affascinante: la progettazione del software a oggetti in ambito professionale. Il testo rende facilmente fruibili le più efficienti strategie di programmazione, che vanno sotto il nome di "Design Pattern"; l'autore procede con rigore, ma allo stesso tempo sa destreggiarsi con fluidità e agilità tra interfacce grafiche e casi di studio realistici. L'aspetto formativo della progettazione del software a oggetti è integrato con l'utilizzo dei più moderni strumenti di programmazione, quali BlueJ, JUnit, javadoc e UML.
35,00

Reti logiche

Reti logiche

BOLCHINI

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 366

Questo libro presenta le nozioni fondamentali della progettazione logica dei sistemi digitali, con specifico riferimento alle tecniche, esatte ed euristiche, su cui si basano gli strumenti di progettazione automatica. Vengono trattate le caratteristiche e le proprietà dell'algebra, con particolare riferimento a quella a due valori; la sintesi e l'ottimizzazione delle reti combinatorie, sia a due livelli sia multi-livello; la sintesi e l'ottimizzazione delle macchine sequenziali sincrone a partire dal livello comportamentale, includendo il problema dell'assegnamento dello stato e le metodologie di ottimizzazione a livello strutturale.
25,00

Circuiti elettrici

Circuiti elettrici

Richard C. Dorf, James A. Svoboda

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 839

Gli autori propongono una presentazione organica della teoria dei circuiti, vista come fondamento concettuale nell'intero ambito dell'ingegneria elettrica e dell'informazione. Non viene tralasciata neanche la dimensione storica della materia: prima di approfondire l'aspetto tecnico, dei singoli concetti vengono illustrate la genesi e l'evoluzione, attraverso le grandi figure che hanno contribuito allo sviluppo della disciplina. Un'attenzione particolare è riservata alla dimensione applicativa e all'aspetto progettuale: ciascun capitolo si apre con un "progetto proposto", un problema reale che verrà risolto con gli strumenti teorici presentati nel capitolo.
43,38

Strumenti quantitativi per la gestione aziendale. Funzioni, algebra lineare e matematica finanziaria

Strumenti quantitativi per la gestione aziendale. Funzioni, algebra lineare e matematica finanziaria

Stefan Waner, Steven R. Costenoble

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 339

Il testo si propone come soluzione per l'insegnamento della matematica nelle lauree triennali di Scienza dell'Economia e della Gestione Aziendale. L'ampio uso di esempi offre un continuo riferimento ad applicazioni di ambito aziendale.
23,00

Laboratorio di circuiti elettrici con OrCAD PSpice

Laboratorio di circuiti elettrici con OrCAD PSpice

Franz Monssen

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 352

L'utilizzo di strumenti software per l'analisi e la simulazione circuitale, tra i quali OrCAD PSpice è senz'altro il più diffuso, ha avuto un impatto profondo sull'attività professionale, ed è destinato a modificare radicalmente le modalità di insegnamento dell'elettrotecnica e dell'elettronica. In questo libro la teoria dei circuiti e l'utilizzo del software procedono in maniera sinergica, con l'obiettivo non di sostituire la didattica tradizionale, ma di affiancarla, rendendo così più rapido ed efficace il processo di apprendimento.
27,00

Le idee dell'informatica

Le idee dell'informatica

Alan W. Biermann, Dietolf Ramm

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 528

Il testo introduce ai fondamenti dell'informatica e dell'information technology guidando il lettore all'approfondimento delle differenti tematiche per mezzo dell'apprendimento del linguaggio di programmazione Java. La prima parte del volume mette in luce come, tramite la strutturazione dei differenti passi per la creazione di un programma è possibile comprendere a fondo e assimilare i principi e i meccanismi che regolano il funzionamento dei computer. Successivamente vengono analizzati l'architettura dei computer, la compilazione, i sistemi operativi, i meccanismi di sicurezza e le reti.
34,00

Matematica per economisti

Matematica per economisti

Alessandro Vaglio

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 448

Questo libro, rivolto in particolare agli studenti dei corsi di laurea specialistica o di master in economia, presenta in forma organica gli strumenti matematici più utilizzati nell'ambito dell'analisi economica. Il testo, tuttavia, non vuole essere un semplice "catalogo degli attrezzi dell'economista": il suo obiettivo principale è trasmettere allo studente il senso degli strumenti formali utilizzati, illustrandone allo stesso tempo la valenza applicativa, con un ampio ventaglio di esempi tratti sia dalla microeconomia, sia dalla macroeconomia e dalla teoria della crescita.
29,00

Fondamenti di telecomunicazioni

Fondamenti di telecomunicazioni

Leon W. Couch

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 729

Quali sono le competenze fondamentali riguardo ai sistemi di telecomunicazioni che il professionista del settore dell'ingegneria e delle scienze dell'informazione deve possedere? Questo libro contribuisce a dare una risposta a tale domanda con l'ausilio di esempi svolti ed esercizi proposti.
44,00

Concetti di informatica e fondamenti di Java 2

Concetti di informatica e fondamenti di Java 2

Cay S. Horstmann

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 793

L'autore non si addentra nei dettagli di Java 2, piuttosto utilizza questo linguaggio come uno strumento per insegnare a programmare ossia per far ottenere agli studenti un corretto stile di programmazione. La nuova edizione si caratterizza per un trattamento più organico e approfondito di algoritmi e strutture dati. Il testo è stato aggiornato a JDK 1.4.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.