Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma): Vita & diritto

Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo-contabile del personale sanitario. Normativa, giurisprudenza, dottrina

Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo-contabile del personale sanitario. Normativa, giurisprudenza, dottrina

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 572

Un testo basilare per medici, professionisti sanitari, personale amministrativo del Comparto Sanità, pubblico e privato. Alla luce della più recente normativa (nuovi CCNL; patto per la Salute 2014-2016; d.lgs. n. 171/2016; D.P.C.M. 12 gennaio 2017; legge di bilancio; legge Gelli n. 24/2017, riforma Madia n. 75/2017 e la normativa Covid19) e delle più importanti pronunce della Magistratura intervenute sull'amministrazione sanitaria, vengono analizzate le più frequenti responsabilità del relativo personale: disciplinare, civile, penale, amministrativo-contabile. Tali responsabilità sono cresciute dopo la normativa Covid19. La ricchezza dei dati normativi, giurisprudenziali e dottrinali, rende il testo un basilare strumento di ausilio non solo per medici, infermieri, organi gestionali, dirigenti e funzionari dell'amministrazione sanitaria per prevenire ed evitare errori, ma anche per i tanti avvocati che curano contenziosi con l'amministrazione sanitaria sia in sede disciplinare, sia innanzi all'a.g.o. (civile e penale), sia innanzi alla Corte dei Conti, ai quali viene offerto un vasto panorama degli orientamenti giurisprudenziali su punti nevralgici delle liti sanitarie. Presentazione di Antonio Giordano.
48,00

Il sistema disciplinare nelle magistrature speciali. Normativa, giurisprudenza, dottrina, regolamenti interni

Il sistema disciplinare nelle magistrature speciali. Normativa, giurisprudenza, dottrina, regolamenti interni

Vito Tenore

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 263

Lo studio opera una compiuta ricostruzione dei regimi disciplinari, sostanziali e procedurali, della Magistratura amministrativa e di quella contabile alla luce dei principi portanti del diritto disciplinare, dello scarno referente legislativo, dei predetti deliberati dei Consigli di Presidenza, della rara giurisprudenza intervenuta e dei pochi contributi dottrinali in materia. Con visione sistemica, rigore scientifico, linguaggio chiaro e ricche esemplificazioni, lo studio tratteggia l'attuale assetto sanzionatorio nelle magistrature speciali ed evidenzia carenze e punti problematici, offrendo spunti correttivi e migliorativi per il legislatore sulla complessa materia, anche in vista di una sempre più dibattuta creazione di un unitario organo disciplinare intermagistratuale, ovvero l'Alta Corte disciplinare. Presentazione di Filippo Patroni Griffi.
30,00

La dirigenza tecnica nell'amministrazione scolastica

La dirigenza tecnica nell'amministrazione scolastica

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 912

Con linguaggio chiaro e poco incline al "giuridichese", ma sulla base di un rigoroso impianto scientifico, il testo offre, alla luce della più recente normativa (CCNL 2016-2018, riforma Madia, legge anticorruzione, normativa su trasparenza, privacy, procedimenti amministrativi, responsabilità etc.), della migliore dottrina e della più autorevole giurisprudenza, un concreto ausilio ai DT e ai dirigenti scolastici per affrontare e risolvere al meglio le problematiche giuridiche poste dalla quotidiana attività gestionale e per prevenire eventuali responsabilità (civile, penale, amministrativo-contabile, disciplinare). Il volume intende completare tale formazione attraverso un supporto giuridico che affronta le più attuali tematiche gestionali che un funzionario pubblico apicale e un manager pubblico non possono ignorare per un accurato controllo ed una corretta gestione delle Istituzioni scolastiche.
72,00

Il codice delle leggi dell'amministrazione scolastica universitaria, AFAM e ricerca

Il codice delle leggi dell'amministrazione scolastica universitaria, AFAM e ricerca

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2020

pagine: 2320

La normativa scolastica ed universitaria (oltre a quella sulla ricerca e sull'Afam) è notoriamente assai vasta, una vera e propria giungla di leggi, decreti legislativi, regolamenti, contratti collettivi, spesso mal coordinati e ricchi di eccezioni e deroghe a principi portanti o a leggi generali. Venire a capo di questo ginepraio normativo, in attesa di una auspicabile codificazione fortemente voluta nei decenni da molti Ministri dell'Istruzione ma mai portata a termine, è compito arduo sia per i funzionari e dirigenti che devono redigere provvedimenti, sia per avvocati che devono impugnare tali atti, sia per i giudici che devono sentenziare su una materia assai complessa. Il testo raccoglie le disposizioni più rilevanti, ovvero quelle “indispensabili” per gestire una Scuola, una Università, un Ufficio del Ministero dell'Istruzione o dell'Università e della Ricerca. Il volume è completato dall'inserimento dei recenti contratti collettivi 2016-2018, sia per i dirigenti scolastici che per il restante personale dei due Ministeri.
98,00

Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo-contabile del personale sanitario. Normativa, giurisprudenza, dottrina

Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo-contabile del personale sanitario. Normativa, giurisprudenza, dottrina

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 397

Un testo per medici, infermieri, personale amministrativo del Comparto Sanità, pubblico e privato. Alla luce della più recente normativa (nuovi CCNL; patto per la Salute 2014-2016: d.lgs. n. 171/2016; D.P.C.M. 12 gennaio 2017; legge di bilancio; legge Gelli n. 24/2017, riforma Madia n. 75/2017) e delle più importanti pronunce della Magistratura intervenute sull'amministrazione sanitaria, vengono analizzate le più frequenti responsabilità del relativo personale: disciplinare, civile. penale, amministrativo-contabile. Il Comparto Sanità ha una capillare presenza sul territorio ed un numero considerevole di dipendenti che. oltre alle peculiari e caratterizzanti funzioni di cura della salute pubblica, gestiscono una mole notevole di attività giuridiche ed amministrative: gare, concorsi, personale, contenziosi vari, procedimenti amministrativi, accesso ad atti, rapporti con avvocati, relazioni con magistrature, compagnie di assicurazioni, fornitori etc. Nello svolgere tali attività possono commettere errori ed incorrere in rilevanti responsabilità. Sul tema delle responsabilità, soprattutto (ma non solo) da malpractice medica, si incentra il volume, volto a fornire agli organi gestionali ed al personale tutto delle aziende sanitarie ed ospedaliere un quadro accurato ed aggiornato delle principali problematiche giuridiche. avendo come punto di riferimento la vasta normativa e la copiosa giurisprudenza intervenute sull'attività interna ed esterna del mondo sanitario. La ricchezza dei dati normativi, giurisprudenziali e dottrinali, rende il testo un basilare strumento di ausilio non solo per medici, infermieri, organi gestionali, dirigenti, direttori generali e funzionari dell'amministrazione sanitaria per prevenire ed evitare errori, ma anche per i tanti avvocati che curano contenziosi con l'amministrazione sanitaria sia in sede disciplinare, sia innanzi all'a.g.o. (civile e penale), sia innanzi alla Corte dei Conti, ai quali viene offerto un vasto panorama dei principali orientamenti giurisprudenziali su punti nevralgici delle liti sanitarie. Presentazione di Antonio Giordano.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.