Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andrea Pacilli Editore: Green cave. Quaderni

Michele protettore degli uomini buoni. L’Arcangelo nell’antica letteratura giudaica e cristiana

Michele protettore degli uomini buoni. L’Arcangelo nell’antica letteratura giudaica e cristiana

Renzo Infante

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 200

L’Autore si chiede “quale Michele è quello vero?”, ammesso che ce ne possa essere solo uno; e l’unica maniera per saperlo è interrogare direttamente le fonti. Così si scopre che Michele era sia il guerriero dell’iconografia dominante, sia il guaritore e lo psicopompo dell’iconografia più antica, sia molto altro ancora. Il Michele che emerge dalla lettura dei testi antichi è una figura complessa e sinfonica. Con questo libro abbiamo voluto mettere a disposizione del pubblico un ritratto più ricco dell’arcangelo Michele. Un’opera dunque impegnativa ma necessaria, di ricostruzione della figura di un angelo che la tradizione e il culto hanno forse semplificato ma che si costituisce attraverso una complessità essenziale alla sua rappresentazione.
18,00

Luce incantata. Viaggio sentimentale attraverso il Gargano

Luce incantata. Viaggio sentimentale attraverso il Gargano

Antonio Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 66

Non c’è paesaggio più mutevole di quello del Gargano: dolce, amaro, desertico, lunare, mediterraneo, africano, nel giro di poche leghe. Giungiamo tra le rovine del Castello dei Giganti immortalato da un’incisione di Alfredo Petrucci. Non si sa per quale sovrano sia stato costruito, perché posto in questa solitudine, sull’orlo di un abisso (e morte vi si preparò per la regina Giovanna I). Vi si scopre il golfo di Manfredonia, le Murge, il Vulture e la biondeggiante distesa della Magna Piana, sino alla foce morente dell’Ofanto e Monte Sant’Angelo con le sue stradine bianche lastricate, i balconcini fioriti di basilico, le sue case a schiera, il campanile ottagonale e la basilica celeste di San Michele Arcangelo, il santo venuto a noi dalla Caldea. Il più potente di tutti i re e sovrani della terra. Il santo dei Longobardi, dei Franchi, dei Bizantini, dei Greci, l’Arcangelo della Milizia Celeste. Con traduzione in inglese di Cosma Siani. Fotografie di Guy Michel Bassac
13,00

Monte Sant'Angelo. Testo inglese a fronte

Monte Sant'Angelo. Testo inglese a fronte

Arthur Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 64

Arthur Miller (1915-2005) s'impose come drammaturgo con "Erano tutti miei figli" (1947), e poi con "Morte di un commesso viaggiatore" (1949), che gli diede fama internazionale. Fu anche giornalista, sceneggiatore e narratore. Il racconto qui presentato. "Monte Sant'Angelo", comparve dapprima nel 1951 sul Harper's Magazine, e poi. rimaneggiato, nella collezione di racconti intitolata "Non ho più bisogno di te" (1967). Il racconto trae origine da un viaggio realmente compiuto dall'autore sul Gargano nel 1948 insieme all'amico Jim Longhi. La postfazione dei curatori ne spiega le ragioni e gli esiti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.