Ancora: Il pozzo
Solo, davanti a te. Meditazioni agostiniane
Gabriele Ferlisi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 304
Spesso nell'affrontare le opere di Sant'Agostino ci si sofferma sull'analisi del suo pensiero, come se si trattasse di un trattato di filosofia, ma si perde di vista il contenuto di riflessione teologica e ricchezza spirituale di cui i testi di Agostino d'Ippona sono portatori. Questo libro si propone di aiutare a cogliere questo "tesoro spirituale" dell'opera di Agostino. È articolato in 52 meditazioni, tutte con la medesima struttura: il titolo, formulato con le stesse parole di Agostino; un sottotitolo che ne suggerisce il significato; una brevissima selezione di testi agostiniani; alcuni spunti di riflessione per dare l'input alla meditazione personale; alcune domande di verifica; e infine una preghiera agostiniana.
Starec Afanasij. Un folle in Cristo dei nostri giorni
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2005
pagine: 176
I "folli in Cristo" sono coloro che vivono e agiscono seguendo Cristo in maniera originale e controcorrente rispetto al comune sentire: sono una realtà della Chiesa cristiana ed in particolare di quella Ortodossa. Lo starec (l'equivalente di "padre spirituale" nella tradizione ortodossa) Afanasij Andreevi Sajko (1887-1967) è particolare da questo punto di vista, perché è un "folle" contemporaneo, particolarmente significativo oltre che per la propria esperienza spirituale, anche per il contesto, l'Unione Sovietica e l'ideologia comunista, nella quale essa si è svolta.
L'uomo icona di Cristo. Saggi di spiritualità
Pavel Evdokìmov
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 176
Si tratta di una nuova edizione di un classico della spiritualità orientale cristiana, che raccoglie alcuni saggi fondamentali del noto teologo russo pubblicati negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. Sono pagine in cui l'autore tratta temi cari all'Ortodossia in dialogo con la tradizione cattolica per valorizzare i punti di contatto, quasi un anticipo profetico dell'appello di Giovanni Paolo II: "La Chiesa deve imparare di nuovo a respirare pienamente con i suoi due polmoni, quello occidentale e quello orientale".
Pensieri inattuali. Le Meditationes
Guigo I
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 160
Il libro raccoglie 476 meditationes scritte attorno all'anno Mille da Guigo I, priore dell'Ordine dei certosini, morto in fama di santità nel 1136. Sono aforismi o brevi pensieri, tramandatisi nei secoli fino ai nostri giorni, che riescono a trasmettere intatta tutta la profondità della spiritualità certosina in una forma immediata, quasi un 'diario dell'anima'.
Il libro di Margery Kempe. Autobiografia spirituale di una laica del Quattrocento
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2002
pagine: 384
Margery Kempe è una mistica inglese del Quattrocento pressoché sconosciuta in Italia. Questo libro narra la sua vita e ci trasmette i suoi insegnamenti spirituali. Figlia di mercanti inglesi, Margery vive e si forma a King's Lynn, fiorente cittadina portuale ricca di scambi commerciali e culturali. Qui viene a contatto con sacerdoti e frati legati alle tendenze più recenti del misticismo tardo medievale. Resta laica, divenendo moglie e madre, e per lungo tempo convive con la sua aspirazione ad essere tutta di Dio. Le traversie e le avversità, gli insuccessi e gli insulti sono vissuti da Margery come tappe di una Via Crucis per affermare la propria speciale vocazione.
Elisabetta della Trinità. La dottrina spirituale
Hans Urs von Balthasar
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2001
pagine: 160
L'amicizia in s. Agostino
Marie A. McNamara
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2000
pagine: 240
Come spiegare l'attrazione che Agostino esercitava sulle persone che incontrava o che conosceva? Da dove proveniva quest'affetto che gli altri provavano d'improvviso per lui? L'autrice in questo volume aiuta a comprendere il significato più vero dell'amicizia per S. Agostino. Per percepire le sfumature del pensiero di questo santo, che tanto influenzò la Chiesa antica ma anche quella attuale, l'autrice illustra il suo ambiente d'origine, le idee, le passioni e i pregiudizi.
Storia di un'anima. Manoscritti autobiografici
Teresa di Lisieux (santa)
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1997
pagine: 384
La novità dello spirito. Studi di spiritualità
Pavel Evdokìmov
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1997
pagine: 304
Non è possibile accostarsi allo Spirito Santo senza porsi in ascolto della voce dell’Oriente cristiano, “la terra dello Spirito”. Questo libro raccoglie alcune scritti di Pavel Evdokimov organizzati attorno a due grandi temi: il primo riguarda i fondamenti della spiritualità ortodossa che guida l’uomo verso “il luogo del cuore”; il secondo sviluppa una fenomenologia della santità nell’Oriente cristiano che si incarna nella figura dei monaci, nelle vicende dell’amore umano, in particolare nella vocazione della donna.
Ancrene Riwle o la regola delle romite. Il libro della vita solitaria
Anonimo del Medioevo
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1997
pagine: 384
Finemente tradotta per la prima volta dai testi originali, appare in Italia quest’opera, scritta in Inghilterra nei primi decenni del Duecento. Lo scopo che l’autore si propone è quello di dare sicure direttive a un piccolo gruppo di donne che si erano ritirate in celle individuali per dedicarsi interamente a Dio in una vita di preghiera, di penitenza e di lavoro. L’autore – non ancora sicuramente identificato – appare uomo di vasta cultura e grande esperienza umana e religiosa, profondamente intriso di sapienza biblica. Il suo interesse primario non è la speculazione teologica, bensì l’uomo e il suo cuore, da orientare verso Dio. Ne risulta non tanto una regola nel senso comune del termine, quanto una «guida spirituale» saggia ed equilibrata.
Luce ai miei passi. L'accompagnamento spirituale nella tradizione monastica
Bernardo Olivera
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 160
L'opera è anzitutto destinata all'ambito monastico, a figure come il maestro dei novizi, i confessori, l'abate, tutti coloro che prestano un qualche servizio alla vita spirituale dei giovani professi. Il testo può essere letto anche da chi svolge un ruolo comunque formativo (catechista, animatore di gruppi parrocchiali) interessato ad approfondire queste tematiche. Il libro offre una serie di indicazioni teoriche e pratiche e, tenendo presente come riferimento la regola di san Benedetto, pesca nella tradizione cistercense, il cammino carmelitano e le scienze umane.
Il sole nella notte. Mistica cristiana ed esperienza monastica
Bernardo Olivera
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 160
Per tutti coloro che vogliono conoscere cos'è la "dimensione mistica" e sono interessati alla sua realizzazione concreta oggi, l'autore spiega e illustra come la tradizione dei monaci cisterciensi abbia saputo cogliere e mettere al centro della propria esperienza l'aspetto mistico dell'uomo, "esperienza profondamente umana che precede tutte le religioni". Un libro ricco di insegnamenti e di parole chiave per l'uomo di ogni tempo, che si rivolge quindi a chi già conosce la tradizione monastica ma anche a chiunque sia affascinato dalla sua profonda spiritualità.