Ancora: Fuori collana
Cappuccetto Rosso in facoltà teologica. Esercizi di stile
Otto H. Pesch
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 144
Parlare con stile ironico e scherzoso di argomenti seri è molto complicato, ancora di più se si vuole mantenere l'ortodossia di termini e i riferimenti che la materia richiede. L'autore, teologo cattolico, si prende la licenza di "scherzare" sulla teologia e i suoi addetti ai lavori usando come spunto la favola di Cappuccetto rosso. Come sarebbe la fiaba narrata da Perrault e dai Fratelli Grimm se a scriverla fosse stato un professore di teologia sistematica, di esegesi femminista, oppure di diritto canonico? Questo è il risultato di un "divertissement", dedicato a chiunque, per lavoro o per diletto, frequenti il mondo delle discipline teologiche e i suoi abitanti.
Anche i preti sanno amare
Valentino Salvoldi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 208
Il parroco, il prete, figura di riferimento di una società contadina e rurale ormai presente solo nella memoria, cambia e si rinnova nel corso del tempo, assimila stili di vita che lo avvicinano alla gente che ha problemi e vive una vita diversa dal passato. Questo libro si interroga su com'è, e come dovrebbe essere, oggi la figura del sacerdote in rapporto alla comunità dei fedeli, partendo da testimonianze, brevi racconti e interviste tra le quali ricordiamo quelle di Diego Bona, Vescovo di Siena, Alessandro Zanottelli, missionario comboniano che ha diretto per anni la rivista Nigrizia, Oreste Benzi, Raffaele Nogaro vescovo di Caserta, Bartolomeo Sorge.
Scherzi d'amore
Gianni Chiostri
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 94
Cosa ci hanno detto sull'amore e sull'innamorarsi Prévert, Garcia Lorca, Montale, Musil, Vecchioni, De André, Gaber e molti altri? Questo libro raccoglie pensieri, aforismi, versi, citazioni famose o inattese commentate dal tratto essenziale e sottilmente ironico di Gianni Chiostri.
L'idiozia. Debolezza di Dio e salvezza dell'uomo
Silvano Fausti
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 128
Un antico graffito rappresenta un crocifisso con testa d’asino. Irrisione blasfema di un pagano su Cristo, o blasfema irrisione dell’Altissimo su ogni nostra immagine di lui e dell’uomo, sua immagine? L’Idiozia, la gaffe incomprensibile: un Dio crocifisso! La sua croce, spettacolo osceno per tutti, scandalo per i credenti e follia per i non credenti, è la distanza infinita che lui ha posto tra se stesso e l’idolo, diceva Bonhoeffer. In questo terzo millennio ci interroghiamo sul destino del mondo. Sarà celebrazione della libertà compiuta che dominerà su tutto, o distruzione dell’uomo che finirà sotto i suoi cocci? La croce, enigma di Dio, è la risposta che lui dà all’enigma dell’uomo! Questo libro è un tentativo di decifrarlo al di là di ogni devota ovvietà. Seguendo il racconto del vangelo di Luca e ascoltando le voci che risuonano sul Golgota, cerca di «vedere» ciò che il silenzio del Crocifisso dice alla religione, alla politica, al vivere e al morire di ogni giorno, gravemente ferito da violenze e delusioni. E pur sempre ravvivato da speranze e amori!
Gli eroi del Signore degli Anelli
Angelo Bussacchini, Paolo Gulisano, Andrea Mutti
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 160
Anduin, Isengard, Tom Bombadil, Barbalbero, e poi tutta la compagnia dell'Anello: Frodo, Sam, Merry, Gandalf, Aragorn. I volti, i caratteri, le amicizie, gli odi, gli abbigliamenti, i poteri: tutto spiegato da Paolo Gulisano, esperto italiano dell'opera tolkeniana. Al testo sono unite particolari illustrazioni riprodotte nel rispetto rigoroso delle indicazioni di Tolkien su luoghi e personaggi, create dalla matita di Andrea Red Mutti e da Angelo Bussacchini.
I ragazzi di San Barnaba. L'avventura di padre Pavoni e dei suoi artigianelli
Gianfranco Moneta, Toni Pagot
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2002
pagine: 56
Il suo nome era Giovanni. Conversazione a più voci con Papa Giovanni
Luigi Francesco Ruffato
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2002
pagine: 128
In questo volume l'autore intende far rivivere la figura paterna e profetica di Papa Giovanni attraverso una conversazione immaginaria che si svolge tra lui e alcuni personaggi del suo e del nostro tempo.