Altravista: Orizzonti
Soccorrere e governare. Le ONG islamiche e la ricostruzione dello Stato in Somalia
Valeria Saggiomo
Libro: Libro in brossura
editore: Altravista
anno edizione: 2024
Pornografia di massa. Dalla rivoluzione sessuale alla porn culture
Marco Menicocci
Libro: Libro in brossura
editore: Altravista
anno edizione: 2014
pagine: 320
La pornografia inonda, con le sue rappresentazioni, il nostro vivere quotidiano. Immagini erotizzate ci occhieggiano dai giornali e dalla televisione con richiami continui a temi sessuali e il consumo di pornografia esplode, con un volume di affari che oltrepassa quello degli sport professionistici. In che modo la pornografia è diventata oggi un fenomeno di massa? Rappresenta la liberazione dai condizionamenti della tradizionale morale repressiva oppure è una nuova, insidiosa, gabbia imposta agli uomini? Attraverso un percorso che muove dall'origine della pornografia e si dipana sino ai giorni nostri, il lettore è condotto a confrontarsi con le ambiguità della censura, con gli insospettabili legami con la rivoluzione sessuale, con il suo rapporto con la cultura delle classi più elevate, con la complessa e insospettata trama di rapporti che la legano al mondo contemporaneo sino a giungere alla comprensione dei motivi che hanno fatto della pornografia il fondamento della cultura di massa.
Donne rurali. Economia, ambiente e sostenibilità
Mariagrazia De Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Altravista
anno edizione: 2012
pagine: 88
Il volume si pone l'obiettivo di analizzare la complessa relazione che lega le donne rurali alle risorse ambientali dimostrando, attraverso l'osservazione delle strategie e delle politiche di sviluppo come esse svolgano un ruolo essenziale nel garantire la vitalità e la sostenibilità dell'economia delle comunità rurali. L'organizzazione delle moderne economie rurali, siano esse in regioni sviluppate piuttosto che in regioni sottosviluppate, in qualsiasi area geografica del mondo, dimostra la priorità della finalizzazione di misure per lo sviluppo rurale per le donne, per migliorarne la qualità di vita, per migliorarne la sostenibilità. Il volume si snoda attraverso diversi ed integrati percorsi di lettura, ispirati all'approccio di genere, che analizzano il ruolo femminile nella preservazione della biodiversità, nella tutela della sicurezza alimentare, nella lotta ai cambiamenti climatici e nella captazione di quelle opportunità provenienti dalla multifunzionalità agricola che ispira una sfida alla modernizzazione ed una crescente consapevolezza della donna di essere agente del cambiamento, alla ricerca di un equilibrio tra tradizione, retaggio culturale ed innovazione tecnologica.
Migrazioni. Dal lato dell'Africa
Alice Bellagamba
Libro
editore: Altravista
anno edizione: 2011
pagine: 248
Somalia. Le ragioni storiche del conflitto
Matteo Guglielmo
Libro: Libro in brossura
editore: Altravista
anno edizione: 2008
pagine: 188
La Somalia rimane caratterizzata da una spiccata frammentazione politica, economica e sociale, la quale se da un lato ha ridotto drammaticamente le possibilità di riconciliazione e di ripristino di un qualsiasi apparato statale, dall'altro ha prodotto nuove e importanti opportunità per ben definiti gruppi di interesse. Ma come si è arrivati a tutto questo? Quali sono le responsabilità politiche delle élite somale e della comunità internazionale.