Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altalex: Codici Altalex

Codice della contabilità pubblica

Codice della contabilità pubblica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Altalex

anno edizione: 2016

pagine: LXX-2296

Il codice, giunto alla III edizione, fornisce una raccolta aggiornatissima dei testi di legge e delle disposizioni regolamentari nelle materie della contabilità pubblica, sino al recente "codice degli appalti" (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50) ed è diretta: alla vasta platea degli operatori pubblici, con riferimento a tutto il comparto dello Stato e delle Autonomie Locali; agli avvocati ed ai magistrati amministrativisti; ai partecipanti ai concorsi pubblici, tra cui quello per referendario TAR, previsto per luglio 2016. La completezza del codice è dovuta inoltre alla presenza degli aggiornamenti precedentemente pubblicati solo online e da oggi riportati in questa III edizione. Tale opera costituisce senza dubbio un affidabile ed aggiornato strumento di lavoro, mentre per i partecipanti ai concorsi è prima di tutto un valido supporto alla preparazione della prova di contabilità pubblica, quindi uno strumento sicuro in quanto ammissibile in sede di esame, data la natura rigorosamente ufficiale e priva di note di commento giurisprudenziale. Particolare attenzione è dedicata agli indici tradizionali (sistematico e cronologico) per consentire ai destinatari dell'opera una rapida e facile individuazione del testo ricercato.
100,00

Codice della privacy commentato

Codice della privacy commentato

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2016

50,00

Codice della strada per l'udienza. Con normativa complementare selezionata

Codice della strada per l'udienza. Con normativa complementare selezionata

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2016

25,00

Codice della privacy commentato. Con note di giurisprudenza

Codice della privacy commentato. Con note di giurisprudenza

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2014

pagine: 480

Lgs. n. 196/2003 (Codice della privacy), aggiornato alle recenti indicazioni contenute nel D.Lgs. 28 maggio 2012, n. 69 e nel D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in Legge 4 aprile 2012, n. 35, nonché la principale normativa nazionale e sovranazionale di riferimento in materia di diritto alla privacy. Il Codice, spiegato articolo per articolo con note sintetiche ed esaustive e con i principali riferimenti giurisprudenziali, è corredato dalle Appendici e dalle Autorizzazioni generali del Garante al trattamento dei dati sensibili e giudiziari e al trasferimento dei dati personali verso paesi extracomunitari. Tale opera si pone come agile strumento rivolto agli avvocati per un primo orientamento nella materia dopo le radicali modifiche introdotte nel ultimi anni e quale indispensabile ausilio per giuristi ed esperti di sicurezza all'interno delle imprese, degli enti pubblici e di quelli non profit. È garantito l'aggiornamento on line, consultando la sezione Altalex Update nella pagina dedicata al volume, disponibile sul sito altalexeditore.it.
41,00

Codice del diritto d'autore e dello spettacolo. Regole e garanzie dei contenuti creativi nel mercato digitale

Codice del diritto d'autore e dello spettacolo. Regole e garanzie dei contenuti creativi nel mercato digitale

Giuseppe Corasaniti, Deborah De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2013

pagine: 560

La realizzazione di un codice sul diritto d'autore e dello spettacolo nasce dall'esigenza di raccogliere uniformemente le numerose norme e provvedimenti che disciplinano la vasta materia in un unico testo di agile consultazione sia per lo studioso, sia per l'operatore del settore. Il codice in commento è suddiviso in due sezioni: nella prima - riservata alla disciplina generale del diritto d'autore - è stata inserita la normativa e la documentazione di riferimento a tutte le opere dell'ingegno, suddividendola a seconda della provenienza della fonte nazionale, internazionale o comunitaria. In chiusura di tale prima sezione è stato inserito il testo delle sei licenze libere di diritto d'autore Creative Commons, divenute oramai strumento comune per la negoziazione delle opere dell'ingegno, soprattutto in ambiente digitale. La seconda sezione dedicata, invece, alla normativa di settore è stata suddivisa per tipologia di opera dell'ingegno destinata nelle sue varie forme di utilizzazione al pubblico spettacolo: cinema, musica, radio-televisione e normativa generale sullo spettacolo dal vivo.
34,00

Commentario breve al codice dell'amministrazione digitale

Commentario breve al codice dell'amministrazione digitale

Michele Iaselli

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il Codice è aggiornato e coordinato con il D.Lgs. 4 aprile 2006, n. 159 recante "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante codice dell'amministrazione digitale"; il decreto legislativo 30 dicembre 2010 n. 235 recante "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante Codice dell'amministrazione digitale, a norma dell'articolo 33 della legge 18 giugno 2009, n. 69"; il Decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012 n. 221, recante "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese".In particolare il presente lavoro esamina le singole disposizioni del Codice dell'Amministrazione Digitale riportando tutte le novità intervenute a seguito dei diversi interventi normativi che si sono succeduti nel tempo. Ogni istituto previsto dalle singole norme viene analizzato nei suoi tratti essenziali, consentendo così al lettore di avere un quadro generale, sia tecnico che normativo, dei principi cardine dell'amministrazione digitale.
19,00

Codice della famiglia e dei minori

Codice della famiglia e dei minori

Libro

editore: Altalex

anno edizione: 2012

pagine: 850

34,00

Codice della contabilità pubblica

Codice della contabilità pubblica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Altalex

anno edizione: 2012

pagine: 1750

Il presente codice, suddiviso in due tomi, è una raccolta dei testi di legge e delle disposizioni regolamentari nelle materie della contabilità pubblica ed è diretta: alla vasta platea degli operatori pubblici, con riferimento a tutto il comparto dello Stato e delle Autonomie Locali, agli avvocati e magistrati amministrativisti, ai partecipanti ai concorsi pubblici, tra cui quello per referendario della Corte dei conti.
88,00

Codice della privacy commentato

Codice della privacy commentato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Altalex

anno edizione: 2012

pagine: 448

Il presente volume raccoglie il D.lgs. n. 196/2003 (Codice della privacy), aggiornato alle recenti indicazioni contenute nel D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in Legge 4 aprile 2012 n. 35, nonché la principale normativa nazionale e sovranazionale di riferimento in materia di diritto alla privacy. Il Codice, spiegato articolo per articolo con note sintetiche ed esaustive e con i principali riferimenti giurisprudenziali, è corredato dalle Appendici e dalle Autorizzazioni generali del Garante al trattamento dei dati sensibili e giudiziari e al trasferimento dei dati personali verso paesi extracomunitari. Tale opera si pone come agile strumento rivolto agli avvocati per un primo orientamento nella materia dopo le radicali modifiche introdotte dal Governo Monti e quale indispensabile ausilio per giuristi ed esperti di sicurezza all'interno delle imprese, degli enti pubblici e di quelli non profit. È garantito l'aggiornamento on line, consultando la sezione Altalex Update nella pagina dedicata al singolo volume.
39,00

Codice del processo tributario annotato

Codice del processo tributario annotato

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2012

pagine: 365

Il nuovo processo tributario (introdotto dal D.Lgs n. 546/1992) è ormai uno strumento collaudato, anche se ancora discusso, in dottrina, per le "restrizioni" al diritto alla prova del contribuente e alla piena parità delle armi tra i suoi protagonisti. Riguardo a tali problemi, va dato atto dell'accresciuto ruolo svolto dalla Corte di Cassazione che, come giudice della legittimità, ha dettato l'interpretazione ultima (ma conforme alla Costituzione) delle regole di tale rito. Il testo del D.Lgs. n. 546/1992, commentato con i principi elaborati dalla giurisprudenza, è in questa opera accompagnato dalle altre principali disposizioni legislative e regolamentari che trovano applicazione nel processo, come quelle riguardanti la costituzione in giudizio degli enti impositori o le principali leggi di condono, susseguitesi ciclicamente nel corso di questi ultimi decenni. Questa raccolta, pertanto, vuole essere un piccolo contributo per la ricerca di quei principi stabili del settore, oltre che un prontuario per i "pratici" che si occupano dell'applicazione quotidiana del diritto e della giustizia tributaria. E' garantito l'aggiornamento on line, consultando la sezione Altalex Update nella pagina dedicata al singolo volume, disponibile sul sito www.altatexedJtore.it.
39,00

Codice del processo amministrativo commentato

Codice del processo amministrativo commentato

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2011

pagine: 256

Il presente volume rappresenta uno strumento di lavoro per tutti quei professionisti chiamati a confrontarsi con il mondo della giustizia amministrativa. Il codice risulta suddiviso in una parte generale ed in una parte dedicata alla disciplina di settore.
22,00

Codice del turismo commentato

Codice del turismo commentato

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2011

pagine: 688

Il presente codice raccoglie la normativa statale di riferimento in materia di ordinamento e mercato del turismo a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005 n. 246 nonché l'attuazione della Direttiva 2008/122/CE relativa ai contratti di multiproprietà, ai contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, ai contratti di rivendita e di scambio. Assumendo a riferimento l'obiettivo del codice, che intende semplificare e riordinare la situazione normativa di riferimento nel settore del "turismo", l'opera offre una disamina complessiva dei principali ambiti di espressione del fenomeno turistico indicando, sia da un punto di vista dottrinale che normativo, gli aspetti che lo tipizzano ed offrendo al lettore i riferimenti legislativi di più diretto rilievo. Nel contempo, l'opera individua le innovazioni apportate dal codice al panorama vigente.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.