Alpes Italia: SENZA COLLANA
Il giardino dell'umano. Counseling di gruppo nelle organizzazioni
Anna Rita Scolamiero, Massimo Tomassini, Pietro Trentin
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 184
In cosa consiste il counseling aziendale? Quale è il valore aggiunto di un intervento di counseling di gruppo all'interno di un'organizzazione? Il libro presenta un modello di counseling di gruppo progettato sulla base dell'integrazione e valorizzazione di tre diversi approcci, ispirati alla bioenergetica, alla psicosintesi assagioliana e all'area delle pratiche riflessive. Il volume contiene due capitoli dedicati rispettivamente a: - la descrizione di una buona prassi, realizzata in una grande azienda del settore ICT (circa 2000 dipendenti) nel biennio 2014-2016, cui hanno partecipato oltre 200 manager; - 50 schede descrittive di attività di supporto al counseling di gruppo già sperimentate in vari contesti organizzativi. I professionisti che operano nell'ambito dello sviluppo delle persone possono agire come "giardinieri sapienti" operando nell'ambito dello sviluppo delle persone, seminando fiducia e accrescendo le potenzialità. Il "Giardino dell'umano" rappresenta le infinite possibilità di coltivazione delle qualità umane, cui il counselor/giardiniere si dedica con passione e autenticità per aiutare le piante a crescere, ad essere rigogliose nel loro sviluppo. Prefazione di Piero Ferrucci.
Depressione post-partum. Una questione di famiglia
Alessandra Merisio
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 103
Il libro propone un nuovo inquadramento diagnostico della Depressione post-partum promuovendo uno sguardo clinico che abbandona l'epistemologia positivista orientandosi verso l'epistemologia della complessità che considera l'essere umano come un sistema auto-eco-organizzato che interagisce attivamente con l'ambiente in cui vive. Pertanto la depressione post-partum non è riconducibile al mondo intrapsichico della donna, così come non è assimilabile in modo assoluto al contesto circostante; è l'espressione di queste due esperienze. Da qui è nata l'esigenza di ripensare l'intervento terapeutico, introducendo la tecnica del video-intervento, quale strumento di osservazione dell'interazione triadica in atto. Il video dona la possibilità di auto-osservarsi nell'interazione con l'altro, per riflettere non in corrispondenza a una propria ricostruzione narrativa degli eventi, quanto sulle informazioni tratte dalla visione diretta della registrazione del proprio comportamento e dell'effetto che questo ha sul comportamento altrui e viceversa. Non possiamo pensare di comprendere il post-partum, scomponendo la triade nei suoi "elementi costitutivi", perché il "sistema famiglia" non è riconducibile a una delle singole parti che lo compongono, bensì è frutto dell'intreccio di chi abita quel legame. Solo così può essere colto il significato della sofferenza quale passaggio da un livello di coerenza ad un altro. Famiglia è tessere la propria presenza con quella dell'altro, in uno scambio tri-direzionale volto alla co-costruzione del proprio esserci. Se perdessimo di vista questo, non riusciremmo a comprendere la sofferenza quale espressione di cambiamento.
Il senso dell'umorismo è l'espressione più alta della seri. Aforismi, riflessioni, storie, persone, personaggi e ragionamenti sullo stato attuale del mondo
Pino Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 133
Se è vero che, citando Cartesio, "La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati" bisogna allora ritenersi molto fortunati. "Il senso dell'umorismo è l'espressione più alta della serietà" ci permette di dialogare con Pino Caruso senza doverci discostare dalla nostra dimensione temporale. L'autore infatti esplora le mille sfaccettature del nostro tempo attraverso le sue storie e i suoi aforismi che suonano più come risposte a domande che non avevamo ancora formulato. Risposte che sfidano le nostre convinzioni e che non sempre sono quelle che desideriamo ricevere.
Se si scopre che sono onesto, nessuno si fiderà più di me. Aforismi, riflessioni, storie, persone, personaggi e ragionamenti sullo stato attuale del mondo
Pino Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 114
Se è vero che, citando Cartesio, "La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati" bisogna allora ritenersi molto fortunati. "Se si scopre che sono onesto, nessuno si fiderà più di me" ci permette di dialogare con Pino Caruso senza doverci discostare dalla nostra dimensione temporale. L'Aatore infatti esplora le mille sfaccettature del nostro tempo attraverso le sue storie e i suoi aforismi che suonano più come risposte a domande che non avevamo ancora formulato. Risposte che sfidano le nostre convinzioni e che non sempre sono quelle che desideriamo ricevere.
L'autolesionismo nell'era digitale
Maura Manca
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 182
L'autolesionismo è estremamente diffuso soprattutto tra gli adolescenti a partire già dagli 11-12 anni. Parliamo di circa 2 adolescenti su 10 che attaccano intenzionalmente il proprio corpo con lamette, oggetti taglienti, che si bruciano, si colpiscono, si feriscono per scaricare un profondo dolore interno che non riescono a gestire con modalità più adattive. Si nascondono nel silenzio della loro stanza, hanno paura di essere scoperti perché si vergognano o si sentono in colpa nei confronti dei genitori. A volte si rifugiano nei meandri della rete, pubblicano il loro corpo sui social network nascosti da un hashtag e condividono le loro sofferenze con gli "amici" virtuali nell'illusione di avere un contenimento emotivo ed un sostegno morale. I genitori spesso non sanno come comportarsi quando scoprono il disagio vissuto dai figli. "L'autolesionismo nell'era digitale" si presenta come una guida per comprendere tutte le sfaccettature dell'autolesionismo, per capire come si manifesta, la relazione con i social media e le comunità online nonché una valido aiuto per i genitori alle prese con le condotte autolesive dei figli.
L'uomo
Luciano Prosperi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 284
Chi è il misterioso Uomo che si fa chiamare Paolo e compare all'improvviso, apparentemente per compiere incredibili miracoli? Guarigioni giudicate impossibili. Salvataggi che sembrano dovuti alla capacità di prevedere il futuro. E, infine, un'intera giornata in cui a Roma non si verificano decessi, un'eventualità contraria a ogni statistica. L'arrivo di Paolo cambia la vita di Simona, studentessa che, su richiesta dell'Uomo, filma alcune delle sue imprese. Il papa - informato sia dei miracoli sia dell'operato del sedicente Paolo - indice una riunione alla quale partecipano i più stretti collaboratori e il padre di Simona, il professor Mario Marti, docente di Teologia Scientifica. Il Santo Padre aspetta con trepidazione l'evolversi degli eventi. 12 minuti dopo la mezzanotte, ricominciano i decessi, ma tutti si chiedono che cosa stia succedendo. Postare on line il video, però, pone la ragazza in pericolo: Simona viene infatti rapita per conto di una misteriosa organizzazione, chiamata semplicemente il Gruppo, i cui membri sono gli uomini più potenti del pianeta, coloro che, dietro le quinte, comandano la Terra intera. Uomini senza scrupoli e senza morale, soprattutto uno, George, incarnazione del male più puro, che sta perseguendo un folle piano: scatenare una pandemia per poi vendere il vaccino. Sarà ancora una volta Paolo a intervenire, svelando ciò che sta per accadere ad Andrew, membro del Gruppo: l'uomo decide di fermare George, ma l'impresa lo costringerà a scoprire verità insospettabili sul proprio passato. Chi potrà allearsi con Andrew? E quale sarà il destino di Simona, che sembra possedere un intuito e una capacità di «leggere» le persone fuori dal comune? È una lotta contro il tempo, che richiederà coraggio e che sarà solo il primo atto di una vicenda densa di pericoli e intrighi. Fra Roma, Londra, Parigi, New York e la Florida si intrecciano le vicende di Andrew, incaricato da Paolo di salvare il mondo, mentre Mario Marti, con le sue lezioni di Teologia Scientifica cerca di dare un senso alla vita. Solo con l'aiuto di Paolo, che contatta anche il Vaticano e il papa in persona, il mondo potrà ritrovare una speranza ... anche di fronte alla minaccia delle crisi più nere.