All'Insegna del Giglio: Arid zone archaeology. Monographs
Echoes of Africa’s Past Archaeological explorations in the Anthropocene. An Anthology for 70 Years of the Libyan-Italian Mission in the Acacus and Messak (1955-2025)
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2025
pagine: 412
Atlas of Tadrart Acacus rock art. A UNESCO World Heritage site in southwestern Libya
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2022
pagine: 1000
Mobility and pastoralism in the Egyptian Western Desert. Steinplätze in the Holocene regional settlement patterns
Marina Gallinaro
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2018
pagine: 160
Life and death of a rural village in Garamantian times. Archaeological investigations in the Fewet oasis (Lybian Sahara)
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2013
pagine: 406
Nel volume sono presentati i risultati dell'indagine archeologica dell'oasi Fewet (Sahara) effettuata dalla Missione Archeologica nel Sahara dell'Università della Sapienza di Roma. Sotto le abitazioni della moderna città di Tan Afella sono state identificate le tracce di un antico villaggio rurale e una grande necropoli, del periodo Garamantiano, si espande ai margini del moderno insediamento. Questo periodo è stato testimone della progressiva sedentarizzazione di gruppi umani nelle oasi e dello sviluppo delle strade carovaniere legate al fiorire di un mercato intra - e trans-sahariano. Questi processi, influenzati anche dalle significative mutazioni del clima che portarono allo sfruttamento agricolo delle poche aree nelle quali erano disponibili le risorse idriche - le oasi - erano archeologicamente sconosciuti per quanto riguardava gli insediamenti. La ricerca e gli scavi archeologici condotti nell'area di Fewet sono risultati particolarmente promettenti e vengono qui analizzati in un'ottica interdisciplinare, prendendo in considerazione studi ambientali e antropologici, per cercare di ricostruire la cultura e la vita delle persone che abitarono il Fezzan meridionale in epoca protostorica.