Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alinea: Architetture urbane

Ridefinizioni urbane. Progetti per l'area di via Assisi a Firenze

Ridefinizioni urbane. Progetti per l'area di via Assisi a Firenze

Fabio Fabbrizzi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 120

«La questione del recupero della periferia è una delle tematiche centrali all'interno del dibattito architettonico contemporaneo. Questa sua centralità deriva non tanto dalla possibilità che essa offre per impiantare la nuova architettura, ma proprio per la sua intrinseca potenzialità compositiva. [...] Questo aspetto, in tutta la propria forza di presupposto teorico e operativo, viene ben colto da Fabio Fabbrizzi e orientato poi nel lavoro dei suoi Laboratori di Progettazione, diventandone uno dei temi di riferimento. I molti progetti elaborati dai suoi studenti, esprimono questa potenzialità e ne fanno l'essenza della propria composizione, prefigurando una via che si oppone alla corrente e sciatta pratica della sola realizzazione di volumi, ovvero della sola realizzazione di "quote", siano esse di alloggi, di servizi, di verde ecc. Dietro le loro architetture si vede l'attenzione per una idea di città che è sedimentazione di identità e carattere, ma contemporaneamente anche l'espressione dei suoi molti e stranianti mutamenti. Una città che mai viene citata, pena una forma che altrimenti sarebbe solo vuoto simulacro, ma al contrario una città che viene interpretata, offrendo il senso di una vita che è forma ma anche relazione e che si basa sulla dinamicità e sulla dialettica delle sue molte componenti.» (Ulisse Tramonti).
15,00

Il territorio montano della diocesi di Bologna. Identità e presenza della chiesa. Urbanistica, socio demografia, edifici di culto e pastorale nel paesaggio...

Il territorio montano della diocesi di Bologna. Identità e presenza della chiesa. Urbanistica, socio demografia, edifici di culto e pastorale nel paesaggio...

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2009

pagine: 400

Il territorio montano della Diocesi di Bologna è caratterizzato da una sequenza di ambiti vallivi nei quali le peculiari caratteristiche naturali sono state di dominante importanza nella localizzazione e strutturazione degli insediamenti umani, e nell'elaborazione culturale della popolazioni qui insediate. La secolare presenza della Chiesa, testimoniata in particolar modo dalla consistente proposta di spazi, luoghi e segni cultuali, si è rivelata una componente identitaria e strutturante di importanza fondamentale per lo sviluppo delle aree montane, sia per quanto riguarda l'organizzazione spaziale del territorio e degli abitati, sia per le forme di aggregazione sociale e le scansioni temporali che ha proposto al vivere quotidiano.
35,00

Prusst «Terre senesi» 1999-2004

Prusst «Terre senesi» 1999-2004

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 117

18,00

Il quartiere residenziale Giuncoli a Firenze: 124 alloggi che coniugano socialità e alta efficienza energetica

Il quartiere residenziale Giuncoli a Firenze: 124 alloggi che coniugano socialità e alta efficienza energetica

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 72

Il volume illustra le modalità di approccio "sostenibile" dell'intervento di edilizia sociale del Quartiere 4 di Firenze denominato Giuncoli Canova, un piccolo esempio di integrazione tra risorse pubbliche e risorse private finalizzate a dare risposte differenziate per diverse fasce sociali rispetto al problema dell'abitare. Nel quartiere troveranno soddisfazione cittadini che hanno la possibilità di acquistare un alloggio, quelli che possono sostenere canoni d'affitto concordati e più bassi di quelli di mercato ed infine quelli che hanno capacità di sostenere solo canoni sociali. Dunque una compresenza di settori sociali diversi per condizione economica, ma ai quali sono offerte condizioni di vita urbana integrata e di eguale livello qualitativo anche rispetto ai servizi offerti. Di questo intervento oltre alla qualità intrinseca degli alloggi e dell'insieme urbano, come sia possibile e conveniente immaginare e sperimentare una politica abitativa che non separi i cittadini tra "i poveri, i ricchi e quelli intermedi" rompendo una prassi urbanistica che vedeva e vede la separazione anche spaziale tra edilizia sovvenzionata, convenzionata agevolata e quella libera.
15,00

Laterizio: costruire italiano sostenibile

Laterizio: costruire italiano sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 112

Il libro è il catalogo della mostra nata dalla collaborazione tra Andil e Ministero dell'Ambiente e il contributo di BolognaFiere, che ha messo a disposizione lo spazio necessario per l'allestimento. La mostra ha evidenziato il costante sforzo tecnologico che il settore esprime per garantire una produzione effettivamente sostenibile dal punto di vista ambientale. Si sono proposte opere in laterizio che, massimizzando il rapporto costo/beneficio, consentono un adeguato rendimento economico per l'investitore, danno garanzia di affidabilità, facilità di manutenzione e bellezza.
15,00

Progettare nella città contemporanea. Progetti ed opere per Siena

Progettare nella città contemporanea. Progetti ed opere per Siena

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 96

18,00

Quattro architetti pisani. Opere (1972-96)

Quattro architetti pisani. Opere (1972-96)

Laura Biagini, Riccardo Roda

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 224

23,24

Eos consulting. Progettare la sostenibilità

Eos consulting. Progettare la sostenibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2004

pagine: 108

15,00

Terre senesi

Terre senesi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 1999

pagine: 128

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.