Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aliberti: Tre. Narrativa

Sotto il segno della bilancia

Sotto il segno della bilancia

Fabio De Nunzio, Vittorio Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2014

pagine: 144

Cosa significa per un obeso salire su un autobus affollato, prendere posto in aereo o al cinema, o entrare in un negozio di abbigliamento? Il buon Fabio lo racconta in questo libro nel quale ripercorre la sua vita, dall'infanzia resa difficile dall'asma bronchiale, all'adolescenza, all'amore, fino al successo nel mondo dello spettacolo. Perché con la forza del sorriso e del buonumore si può superare ogni difficoltà e raggiungere la felicità. Ed è con il sorriso e la leggerezza dell'ironia che ci fa scoprire tutti i piccoli accorgimenti quotidiani che deve adottare chi è "oversize" in un mondo disegnato a misura di magro. Con la speranza che si diffonda una maggiore attenzione verso le persone "diversamente magre".
14,00

Silenzio a chiusa

Silenzio a chiusa

Andreas Maier

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2008

16,00

Tutto il tempo che resta

Tutto il tempo che resta

Mario Coloretti

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2006

16,00

Ma il mio posto qual è

Ma il mio posto qual è

Amy Pollicino

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2006

12,00

Rivoluzione

Rivoluzione

Franco Mimmi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2005

pagine: 125

Marco è un giornalista, giovane ma già direttore di un giornale di prestigio, ha una bella moglie e una figlia che adora: è soddisfatto di sé. Però Marco ha pure una coscienza, che il successo professionale ed economico hanno sopito ma non spento, e nella quale si annidano i fantasmi del passato - il suo primo amore, il suo più caro amico - come amorosi debiti da saldare, come stimoli al recupero della sincerità e dell'onestà. Forse la facilità e il benessere avrebbero la meglio, ma in quel momento della sua esistenza appare Claudia, una ragazza che lotta, armi in pugno, contro i soprusi e le dittature. Affascinato da lei, Marco trova la forza per far compiere una rivoluzione anche alla propria vita (Vincitore del Premio Scanno Opera Prima nel 1979).
12,90

Il segreto del Farnese

Il segreto del Farnese

Paolo Bonacini

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2005

15,00

Natura morta con violino oltremare
13,00

Commedianti a Milano

Commedianti a Milano

Vittorio Orsenigo

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2005

15,00

La memoria e l'ignoto

La memoria e l'ignoto

Luciano Serra

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2005

pagine: 120

12,00

Lo zio anarchico

Lo zio anarchico

Pier Francesco Gasparetto

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2005

pagine: 256

14,90

La tabacchiera di Casanova

La tabacchiera di Casanova

Massimo Romanò

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2005

pagine: 208

14,90

Meno male che la rivoluzione non c'è stata

Meno male che la rivoluzione non c'è stata

Francesco Ventura

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2005

pagine: 96

La voce poetica di Francesco Ventura si esprime per brevi epigrammi, spesso contraddistinti dal fulmen in clausula, alla maniera dell'antica poesia alessandrina. E come nella poesia dell'Antologia Palatina, i suoi versi hanno una forte vena erotica, esplorata in tutte le sue declinazioni, senza censure o ipocrisie. Ma accanto al sesso compaiono i temi drammatici, la morte, la noia dell'esistenza, le inquietudini della contemporaneità. Una vasta materia che Ventura domina con un sorriso fra l'ironico e il tragico, e una consapevolezza beffarda dell'assurdo esistenziale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.