Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore: Poeti del nuovo millennio a confronto

Provenza 2024

Provenza 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

"Il titolo dell'opera, Provenza, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Provenza 2024 si susseguono: Bruno Luparia con "Perché è di amore che si vive", Nicolas Consonni con "Capelli al vento", Gertie Wentworth con "Monocromie", Angelo Antonio Vega con "Animo", Albrecht Wilkens con "Ornaments des Morgens", Giuseppe Di Giorgio con "Stagioni".
18,00

Mulinelli 2024

Mulinelli 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 132

"Il titolo dell'opera, 'Mulinelli', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di "Mulinelli 2024" (Vortice d'acqua o di vento) si susseguono: Graziella Collina con "Germogli nel vento", Ernesto Bertino con "Sciabordio", Tonino di Cosimo con "Traduzioni di pensieri liberi", Ilaria Adorni con "Quaderno di nuvole sparse", Andrea Ronconi con "Sempre attendere", Silvia Maria Lavarone con "Poesie destinate a nessuno".
18,00

Schirone 2024

Schirone 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 148

"Come in una sinfonia, le voci di sei autori esprimono, in questa originale antologia, la loro poetica; danno un contributo individuale all'arte che accomuna lo spirito di ognuno ad un progetto senza confini di spazio e tempo. Il cospicuo numero di liriche che ciascun partecipante presenta permette di comprendere le caratteristiche di tutti. È un viaggio nel mondo, trasportato da un elemento invisibile: il vento che possiamo percepire con suoni delicati, a volte, decisi e, magari, irruenti". (Dalla Prefazione di Alessandro Quasimodo). Gli autori del testo: Sofia Baldini con "Soffici nuvole", Aurelio Bettini con "Anima poesia", Maria Vittoria Mulliri con "Quanto tempo ancora", Carmela Vaiana con "Ritrovata", Elisa Poletti con " Poesie in indelebili percezioni", Sandro Bolpagni con "Bagliori quotidiani".
18,00

Soffio 2024

Soffio 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 148

"Il titolo dell'opera, Soffio, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Soffio (quello spostamento leggero del vento, che dà sollievo nella calura estiva e che dal mare verso la terra). In "Soffio 2024" si susseguono: Rossana Lenzi con "Melanconie d'amore", Sonia Serao con "Metamorfosi", Barbara Mancrasso con "Rime nel vento del tempo", Elena Scanzi con"Fino alle ossa", Anise Mantella con "Vento", Gennaro Buonanno con "Pochi sinceri versi".
18,00

Shamal 2024

Shamal 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 132

All'interno di "Shamal 2024": Eralda Pelissero con " Luci e ombre", Marialuisa Maiorano con " Il vento e le parole", Fabio Parisi con "Vibrazioni di due anime", Marina Minardi con "Prospettive della fine", Lorena Falci Bianconi con "Poesie dell'Irlanda. E' qui la vita", Giulia Donadio con "Malinconia d'amore".
18,00

Buriana 2024

Buriana 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 140

Il titolo dell'opera, «Buriana», implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Buriana 2024 : Alfio Parisi con "Brunella", Luca D'Aversa con "Nel giardino delle luci", Maria Piera Sanna con " Fiaccole d'amore", Marinova Roumi con "Senza confini", Laura Francia con "Rifiorirmi", Donatella Principi con "Volteggiando pensieri.
18,00

Toscano 2024

Toscano 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 152

"Il titolo dell'opera, Toscano, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Toscano (diversamente dal nome, è un vento periodico che nasce e spira sul Lago di Garda, che per la sua particolare conformazione è un crocevia di venti). In Toscano 2024: si susseguono: Amelia Cirillo con "Maestrale", Feola Giuseppe con "Les Lions", Costanza Matafù con "Metamorfosi del sentire", Giovanni Edoardo Luigi Sanna con "La conta dei ricordi", Antonio Ruotolo con "Le poesie respirano nel vento", Elisabetta Tugnoli con "Anatomia della rivolta di un'anima.
18,00

Vent léger 2024

Vent léger 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il titolo dell'opera, Vent léger, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di "Vent léger 2024" (vento simile alla brezza, messaggero della primavera, viene raffigurato come un giovane alato, che tiene in mano un mazzo di fiori primaverili) si susseguono: Vinci Federico; Volpe Luigi; Sidoti Santa; Syber Habel; Foti Fulvia e Belvedere Damiana.
18,00

Gardesana 2024

Gardesana 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

All'interno di Gardesana (è un vento periodico del Lago di Garda che per la sua particolare conformazione dà vita a numerosi altri venti, alcuni anche giornalieri) si susseguono in Gardesana 2024: Ferrero Edoardo; Di Matteo Lina, Vettorato Alessandro; Bilotta Silvia; Migliore Devin Pietro e Meineri Luca.
18,00

Mezzogiorno 2024

Mezzogiorno 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il titolo dell'opera, "Mezzogiorno", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Mezzogiorno 2024 si susseguono: Fornasari Fiorenza; Centomini Andreas; Avanzo Renzo Carlo; Litrico Grazia; Marcello Piera e De Santis Giustino.
18,00

Tivano 2024

Tivano 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

"Poeti del nuovo millennio a Confronto è la genesi di una primigenia arte del raffronto, nella quasi trentennale attività editoriale della Aletti; l’unione di sei autori al cospetto del lettore, come su di una virtuale linea di partenza, ognuno con le proprie caratteristiche da annunciare con la versificazione." Tratto dalla (Prefazione di Giuseppe Aletti)
18,00

Solano 2024

Solano 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 136

"Poeti del nuovo millennio a Confronto è la genesi di una primigenia arte del raffronto, nella quasi trentennale attività editoriale della Aletti; l’unione di sei autori al cospetto del lettore, come su di una virtuale linea di partenza, ognuno con le proprie caratteristiche da annunciare con la versificazione." (Tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.