Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agorà & Co. (Lugano): Lo specchio di Dioniso

Faust era giovane e bello... Poesia e vita di Dino Campana. Sceneggiatura e controcanto

Faust era giovane e bello... Poesia e vita di Dino Campana. Sceneggiatura e controcanto

Isabella Tedesco Vergano

Libro: Libro rilegato

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2017

pagine: 82

La vita di Dino Campana è dentro il divenire della sua poesia. La sceneggiatura si sviluppa sulle sue parole, che, attraverso suono e immagini, inscenano visioni, agganciate a realtà trasfigurate nella sublimazione dell’umano. Le finestre interpretative percorrono alcune prose poetiche e poesie di Campana, similmente a un controcanto finalizzato a cogliere raffinate sinestesie, trasposizioni artistiche, o ad evocare similitudini letterarie. Il libro è impreziosito da una ouverture di Valerio Meattini, filosofo, poeta ed amico, che, nel suono dei versi di Campana, si congiunge alle tensioni nascenti dal magma di dolore e gioia che il poeta ha sofferto e cantato.
15,00

Guardare negli occhi la Gorgone. Piccolo vademecum per attraversare le paure

Guardare negli occhi la Gorgone. Piccolo vademecum per attraversare le paure

Angelo Tonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2016

pagine: 102

L'esperienza della paura è costitutiva della condizione umana, e nessuno ne è mai stato esente: non Cristo, che sulla croce grida il suo "Eli Eli lema sabachthani?": "Padre Padre, perché mi hai abbandonato?"; non Buddha Sakhyamuni, che prima di imboccare la via dell'ascesi si imbatte, sgomento, nelle figure della vecchiaia, della malattia, della morte. Nessuno ha calcato il suolo di questo pianeta senza avere provato, in misura maggiore o minore, la vampa dell'ansia o l'angoscia dell'incubo notturno, il morso del panico, l'irrequieto aggirarsi del pensiero nelle lande livide del timore di ammalarsi o di morire, o del lutto per il trapasso di una persona preziosa, o per la fine di un grande amore. Qui si indicano alcune vie, tra cui la psicoanalisi junghiana, lo psicodramma, la danzaterapia, la meditazione e altre pratiche spirituali tratte da varie tradizioni, per attraversare indenni questa selva oscura, e trarne stimolo alla crescita spirituale.
19,00

Il respiro della rosa. Viaggio nei versi che fanno anima

Il respiro della rosa. Viaggio nei versi che fanno anima

Massimo Maggiari

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2015

pagine: 144

15,00

Il Buddhismo come auto-educazione

Il Buddhismo come auto-educazione

Taeri Sunim

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2015

pagine: 264

Nel panorama buddhista occidentale, e in particolare quello italiano, mancava certamente un testo che trattasse del tema della pedagogia e presentasse il Buddhismo in forma di auto-educazione. Di principi e valori educativi il Buddhismo è pieno, anzi si può senza esagerazione affermare che è esso stesso il Sentiero all'educazione interiore che mira allo sviluppo delle potenzialità di crescita delle persone e al miglioramento delle loro condizioni di salute psico-fisiche. Come si evince leggendo il libro, l'educazione buddhista partendo dall'interiorità della persona si declina esteriormente in ambito sociale, relazionale, ambientale, politico e religioso dando adito a ulteriori sviluppi per l'educazione nei rispettivi contesti: educazione al pluralismo; educazione alla consapevolezza; educazione ecologica; educazione alla pace; educazione alla tolleranza religiosa. Questo testo non tratta solo di educazione e pedagogia, ma è prima di tutto una presentazione al pubblico occidentale degli insegnamenti basilari di questa grande Via Sapienziale, patrimonio spirituale dell'intera umanità, che travalica i confini geografici e temporali di una specifica cultura.
19,00

Il giovane Colli. Atti del Simposio in onore di Enrico Colli curatore delle opere postume di Giorgio Colli
30,00

E.T.A. Hoffmann. Divorare e essere divorati. Conversazioni filosofiche su una scrittura

E.T.A. Hoffmann. Divorare e essere divorati. Conversazioni filosofiche su una scrittura

Roberto Bigini

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2014

pagine: 160

Ripercorrendone il cammino letterario dal suo esordio, con i Pezzi fantastici, sino a quelli Notturni - all'incirca tra il 1813 e il 1816 - l'Autore in un'originale, teatrale, forma dialogica porta per la prima volta alla luce, nei modi ancor sempre puntuali e sistematici del saggio, la filosofia nascosta nella prosa di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. I racconti lasciano emergere con grande chiarezza - soccorsi dai grandi della filosofia tedesca, contemporanea a Hoffmann e non solo - come all'origine della follia e del male si trovi inaspettatamente il fondamento idealistico, e dunque, in anticipo su ogni psicologia e psicanalisi, proprio la grande madre della filosofia. Di più, dalla follia e dal male, la prospettiva qui aperta si spinge a individuare proprio nell'idea - grazie all'interpretazione finale del famoso Sandmann, L'uomo della sabbia - il "mandante" naturale e originario di ogni automatizzazione dell'esistente e dunque, in definitiva, nella "tecnica", la più compiuta realizzazione del pensiero e del mondo "idealistico". Cioè della stessa filosofia.
19,00

La bella sorte. Il personaggio d'Annunzio nella letteratura e nella vita culturale italiana

La bella sorte. Il personaggio d'Annunzio nella letteratura e nella vita culturale italiana

Antonio Zollino

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2014

pagine: 212

Gabriele d'Annunzio, protagonista di un'esistenza tanto varia e avventurosa da proporsi come "inimitabile" e autore in proprio di una corposa produzione letteraria, è divenuto a sua volta, in vita e oltre, oggetto di innumerevoli reinvenzioni, bersaglio di giudizi e acuminate parodie, nonché fonte di polemiche spesso esulanti dal mero fatto artistico e letterario. Lungo l'arco di un secolo, il personaggio d'Annunzio ha offerto così innumerevoli occasioni di scrittura, in verso e in prosa, e non si può nemmeno dire che si sia contentato di restare fra le righe: ha innescato polemiche, rotture di sodalizi, scelte editoriali e iniziazioni erotiche, ha orientato strategie politiche ed elettorali e insomma ispirato i più diversi comportamenti e reazioni, dalle patetiche emulazioni ai violenti rigetti, di volta in volta deformato e nel contempo costantemente alimentato dalle adulazioni come dalle ingiurie. Seguire d'Annunzio sotto la specie del personaggio significa allora ripercorrere oltre un secolo di vita e letteratura italiana e riflettere su determinati caratteri, non sempre rassicuranti, del più recente passato e del nostro stesso presente.
30,00

Musica e sapienza. Antiche tradizioni musicali e spiritualità

Musica e sapienza. Antiche tradizioni musicali e spiritualità

Alessandro A. Cucurnia

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2013

pagine: 116

La musica, sorta nella consapevolezza dell'uomo da un impulso spirituale, da un sentimento panteistico che è proprio di tutte le culture antiche, ha da sempre rappresentato il tramite per connettersi con la terra, con gli spiriti e con gli Dei, e, soprattutto, con l'inconscio, con l'interiorità connessa al Tutto nell'esperienza del sacro. In tal modo è possibile ristabilire equilibri psicofisici, individuali e collettivi, e garantire una buona convivenza con le forze invisibili che governano la natura e il tempo. Il percorso d'indagine di questo libro parte dalle più remote origini dell'uomo per poi approfondire le culture sciamaniche del mondo, la trance e l'antica musicoterapia. La narrazione si snoda attraverso le società matrilineari, la Grecia presocratica, l'Antico Egitto, Pitagora, il canto armonico, l'India; ciascuna tradizione musicale è analizzata e confrontata con le altre. La meta del viaggio narrativo compiuto nel libro è evidenziare come grazie alla comparazione spirituale e culturale dei popoli, attraverso una fitta e coerente ramificazione concettuale multiforme, sia possibile offrire una visione unitaria della Sapienza musico-spirituale dell'uomo antico.
15,00

Poemi dal Golfo degli Dei. Ediz. italiana e inglese

Poemi dal Golfo degli Dei. Ediz. italiana e inglese

Angelo Tonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2011

pagine: 86

10,00

Ritografie. Opere figurative 1995-2012

Ritografie. Opere figurative 1995-2012

Angelo Tonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2012

pagine: 148

20,00

16,00

Carmina in spiritum

Aima

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2023

pagine: 94

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.