Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agenzia X: Global Books

Wars on demand. Guerre nel terzo millennio e lotte per la libertà

Wars on demand. Guerre nel terzo millennio e lotte per la libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia X

anno edizione: 2014

pagine: 194

Dalla conclusione della guerra fredda si sono accelerati i processi di trasformazione dei conflitti contemporanei. Sono ormai lontani gli anni delle battaglie campali tra eserciti regolari. Oggi basi operative sofisticate, aerei da bombardamento, reti di intelligence, droni letali e mercenari si contendono il controllo dei territori geostrategici del sistema mondo. A pagare il prezzo più. alto sono gli abitanti civili delle aree interessate dalle servitù militari, che non stanno a guardare e organizzano forme di lotta e resistenza. Si affaccia una nuova epoca. Le attuali crisi politiche e militari regionali dimostrano che siamo nel pieno di un mutamento nelle modalità e negli strumenti della gestione del potere a livello planetario. Stiamo attraversando il passaggio geopolitico da quella che era stata definita la fase dell'impero, in cui una sola potenza, gli Usa, imponeva il proprio dominio anche tramite lo strumento guerra,, a una in cui emergono con determinazione potenze continentali, aprendo nuovi scenari per l'egemonia su intere aree regionali. È all'interno di questa complessità che si muove chi contrasta la guerra moderna, dando vita a esperienze di opposizione inclusive e diffuse, volte alla costruzione di un cambiamento radicale per la pace e la giustizia sociale. "Wars on demand" raccoglie le analisi di esperti sulle guerre del terzo millennio e le testimonianze di attivisti contro le basi negli angoli più remoti del mondo.
13,00

Ladri di sport. Dalla competizione alla resistenza

Ladri di sport. Dalla competizione alla resistenza

Ivan Grozny Compasso, Mauro Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia X

anno edizione: 2014

pagine: 159

Dalle Olimpiadi messicane del 1968, passate alla storia per il pugno chiuso di Smith e Carlos, ogni grande evento sportivo si è scontrato con episodi di contestazione. In un momento in cui lo sport, e in particolare il calcio, è sempre più un affare miliardario, in diverse parti del mondo sono emerse forme di resistenza sportiva organizzate da persone che non possono o non vogliono far parte dello spettacolo. Non è solo una questione di soldi, ma soprattutto di valori. Recuperando e reinterpretando lo spirito originario del gioco, l'attività sportiva viene intesa e praticata come un bene comune, come la condivisione di vittorie e sconfitte senza rincorrere gli apici delle classifiche. Un modo per recuperare e rìdefinire luoghi e spazi in cui la competizione da fine si trasforma in mezzo per resistere alle gerarchie sociali esistenti. "Ladri di sport" è una raccolta di storie e testimonianze di realtà su cui ancora molto poco è stato scritto, che vanno dalle mobilitazioni anti-Fifa in Brasile alle polisportive antirazziste e autogestite in Italia, dalle lotte contro la discriminazione allo sport praticato dai richiedenti asilo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.