Adef: Poesie
L'aereo giallo
Serena G. Monreale
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2014
pagine: 52
Forte dell'acquisita consapevolezza che unico scopo del vivere sia quello di imparare, e di quanto fondamentali siano gli incontri, in questa raccolta si cercano di esprimere passato, presente ed emozioni in modo cristallino ed essenziale, come vorrebbe essere un'istantanea per un fotografo o un dipinto per un pittore, nella costante tendenza ad uno sguardo il più possibile lontano da sé. Sulle ferite e gli strappi prevale sempre la personale felicità conquistata: "un aereo giallo in un cielo che non sapevo".
Il volto della poesia
Alfonso Silvestro
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2013
pagine: 178
"La presente opera, con più d'una sfaccettatura, secondo le intenzioni dell'autore, vuole essere un affresco della poesia in un suo momento particolare. La disposizione strutturale dell'opera nella sua interezza e interdipendenza tra le parti da lui operata mira proprio al fine di mostrare il volto della poesia nei suoi molteplici aspetti, quante sono le Muse, e ,inoltre, ad assolvere ad un dovere, che l'ha tormentato per anni."
Eco di un percorso
Giovanni Foresta
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2013
pagine: 60
Siamo
Roberto Chimenti
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2012
pagine: 88
"Il lettore delle poesie di questa raccolta comprenderà presto come il senso dei versi e il suono delle parole, come sorelle, siano nate direttamente dalla necessità di esprimere del loro autore, confermando l'idea che lo scritto può nascere già compiuto dall'esigenza interna di dire.Potrà accorgersi anche come esse esprimano, per l'arco di tempo compreso, un percorso tutto centrato sull'umano intuendo che è stato quello di una vita, partito proprio dalla ricerca di quel senso che all'inizio non poté essere esigenza di scrittura ma necessità di comprensione. In alcune poesie come "dedicata", "teoria", "l'Ade" e qualcun'altra, vi è l'eco più diretta di questa ricerca personale che alla fine degli anni '70 iniziò nei seminari dell'Analisi Collettiva, tenuti a Roma dallo psichiatra Massimo Fagioli. Un'esperienza oltre che analitica, anche di formazione umana e proprio per questo anche artistica."
Lo specchio dell'anima
Giuseppe Durante
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2012
pagine: 38
Lo specchio dell'anima è una raccolta di poesie, principalmente d'occasione, di lunghezza variabile che, spesso, non presenta una schematizzazione. I componimenti, usualmente, mostrano versi sciolti, per scelta dell'autore. La collezione introduce diversi temi principali, tra cui: amore, morte, amicizia, sogno, incubo, vita, clima, inquietudine, solitudine e molti altri.
Come l'unghia sulla lavagna
Antonietta Miglino
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2012
pagine: 44
"C'è più poesia in un mandorlo in fiore o in una prostituta che lavora per strada? È più poetica la nostalgia del passato o la coscienza della realtà del presente? Ma sopratutto: credete che la poesia sia quella cosa pallosa che vi impongono a scuola e che non vi appartiene? Quella cosa astratta e astrusa che non ha niente a che fare con la vita reale? Un passatempo di lusso per intellettuali oziosi che non hanno niente da fare e da pensare?"
Tra versi e note
Matia Curci
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2012
pagine: 48
"La nuova raccolta poetica di Matia Curci, dal titolo 'Tra versi e note', è composta da una trentina di testi. In essi, l'autrice si avvale di un lessico moderno, agile e asciutto e spesso intarsiato da immagini liriche. Dal punto di vista linguistico, la cifra del suo dire potrebbe essere definita come una fresca sperimentazione innovativa, oserei dire futurista, con la quale Matia intenda comunicare al lettore il motivo simbolico dell'ispirazione. Dalla silloge di Matia, con una propria e sicura autonomia di pensiero, emergono non solo acuti spunti meditativi, ma anche la ricca sensibilità della vibrante anima artistica. L'amore e la vasta gamma dei sentimenti costituiscono le tematiche a lei più care. I versi, specchi dell'anima, nascondono un bisogno esasperato di affettuosa comprensione e profilano la misteriosa dolcezza dell'amore." (Tratto dalla prefazione della poetessa M. Teresa Santalucia Scibona)
Sul pelo del diavolo
Lorenzo Cerri
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2012
pagine: 58
"Seconda travolgente opera di alchimia emozionale del poliedrico artista Lorenzo Cerri. Le parole delle sue poesie tagliano con una profonda consapevolezza del mondo esteriore ed interiore i pensieri del lettore, fornendo particelle di sensazione, frammenti di inquietudine che svegliano l'animo dal sonno della consuetudine. Pensieri e riflessioni in prosa, nei quali ognuno può trovare qualcosa che gli appartiene, accompagnano le tempeste emozionali poetiche. Una magia, un'alchimia per l'anima spenta dell'uomo moderno, troppo avvolto dalle catene dei padroni e signori del nostro tempo. Motore del pensiero e delle opere dell'autore è il desiderio di risvegliare nel lettore quella consapevolezza inalienabile dell'essere umano che lo porta a trovare in se stesso le chiavi della propria liberazione, della propria palingenesi e della propria personale ascensione intellettuale, morale e spirituale. Già autore del libro di poesie 'Aggrappato ad un angelo', l'autore presenta al pubblico la sua seconda inedita opera."
Il notturno delle civette
Rossella Ester Scarlato
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2013
pagine: 48
"Il volto della poesia da me nata è confinabile nel titolo dell'opera. Piccoli scritti, pensieri, che come volatili notturni giacciono tra le ombre della mente, ora solo stendono le ali verso fogli bianchi e morendo si fanno inchiostro."