Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adda: Saggistica

Fur...fanti o santi? Notizie, curiosità, malattie psichiche o fisiche di dieci potenti che ci hanno governati

Fur...fanti o santi? Notizie, curiosità, malattie psichiche o fisiche di dieci potenti che ci hanno governati

Nicola Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 98

Prefazione di Michele Mirabella.
10,00

Bariduemilaventiventuno. Amicizia stellare

Bariduemilaventiventuno. Amicizia stellare

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 222

Amicizia Stellare è una raccolta di contributi di Amici che hanno testimoniato uno spaccato della vita sociale e culturale della Bariduemilaventiventuno. Una riflessione sulla vivibilità, le emergenze e le prospettive future di Bari, una città accreditata di una assai intrigante Storia di oltre tremilacinquecento anni troppo spesso conosciuta solo da studiosi, da ricercatori e dai pochi curiosi innamorati delle proprie origini. Contributi di Giandomenico Amendola, Annamaria Angiuli, Antonella Bellomo, Francesco Bellino, Filippo Maria Boscia, Giovanni Buquicchio, Antonio Capurso, Vincenzo Caputi Jambrenghi, Gerardo Cioffari, Carmine Clemente, Domenico Cofano, Raffaele Coppola, Giuseppe De Tomaso, Gianfranco Dioguardi, Gero Grassi, Riccardo Greco, Pasquale Loizzi, Pietro Marino, Raffaella Patimo, Ugo Patroni Griffi, Ines Pierucci, Pasquale Preziosa, Vito Andrea Ranieri, Walter Ricciardi, Michele Roberto, Ugo Sbisà, Enrica Simonetti, Nicola Simonetti, Francesco Paolo Sisto, Antonio Felice Uricchio, Michele Vinci.
18,00

Un popolo e tre donne

Un popolo e tre donne

Giovanni Rana

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 118

Questo libro si propone di ripercorrere, in breve, la storia del teatro tragico ateniese nel V sec. a.C. attraverso l'analisi di alcune tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide. Il popolo ateniese, conscio della propria unicità, e i personaggi femminili, potentemente descritti dai poeti tragici, rappresentano uno dei massimi vertici raggiunti nella elaborazione del pensiero, dell'arte e della cultura e possono indurre ancora oggi l'uomo contemporaneo a ritrovare il senso di valori perduti.
10,00

La parola metafisica di Matteo Bonsante. Poesia, teatro, narrativa

La parola metafisica di Matteo Bonsante. Poesia, teatro, narrativa

Filippo Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 160

15,00

Bari una città tra storia e immaginario. Le architetture raccontano

Bari una città tra storia e immaginario. Le architetture raccontano

Giandomenico Amendola

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2020

pagine: 106

"La città è un gran libro di pietra su cui è possibile leggerne la storia, e le architetture sono le sue pagine più eloquenti", scriveva Victor Hugo. Ed è attraverso le sue architetture che Giandomenico Amendola ci racconta la città di Bari. Una città, quella nuova, fondata solo all’inizio dell’800, che può apparire priva di una storia; cela in realtà una pluralità di processi, progetti, di un passato rimosso e riscritto, di una complessità di memorie e di storie, quella dei commercianti e degli imprenditori, quella dello Stato, quella della gente comune che hanno scritto e riscritto la propria città creandone un testo affascinante. Questo il racconto di una Bari in equilibrio tra consapevolezza e speranze, tra un passato dominato dalla storia ma privo di memoria ed un futuro narrato e sperato.
10,00

Raccontare l'amicizia da Platone alla «Società Liquida». Amicizia tra i popoli di Francesco Cacucci

Raccontare l'amicizia da Platone alla «Società Liquida». Amicizia tra i popoli di Francesco Cacucci

Antonio Quaranta

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2019

pagine: 128

Negli ultimi anni, anche a seguito di alcuni studi sull’invecchiamento da me condotti nel corso del mio lungo impegno clinico e scientifico, mi stava affascinando l’idea di meglio conoscere gli aspetti anatomofunzionali che favoriscono l’invecchiamento e, per contro, quelli che nel XX secolo avevano consentito un significativo aumento della durata della vita dell’uomo. Mi posi perciò come obiettivo di scrivere qualcosa sull’invecchiamento e sulla longevità da dedicare ai giovani e a tutti coloro che, in qualsiasi età, avessero la mia stessa curiosità di «conoscere i fattori che possono favorire una vita longeva integrata, sana e attiva». Nei primi mesi del 2018, nei momenti di rivisitazione attiva delle esperienze umane, sociali e parapolitiche, dirette e indirette, accumulate nel corso della mia vita vissuta ho cominciato a riflettere sul significato di “amicizia” e di “amico”, un tema che mi affascinava sin dai tempi del liceo quando l’esimio professore di filosofia Eugenio Petroni attraverso i filosofi parlava a noi adolescenti di amicizia e amore ricordando che avevano la stessa radice, “di fatti entrambi i termini derivano da amare”. Ho perciò cominciato a rileggere i racconti che dell’amicizia hanno fatto filosofi, storici, poeti, religiosi da Platone, filosofo greco antico Maestro di Aristotele, all’epoca postmoderna, e mentre lo facevo mi sono sorpreso a rivivere, senza alcuna nostalgia, momenti di felicità evocati dal ricordo presente e/o passato di “amici” che il tempo ha certificato indelebilmente “veri”.
10,00

Un mare di abusi. La vicenda dell'Enrica Lexie e dei due marò nel contesto del diritto internazionale

Un mare di abusi. La vicenda dell'Enrica Lexie e dei due marò nel contesto del diritto internazionale

Giuseppe Paccione

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2016

pagine: 252

Il volume affronta la vicenda del mercantile Enrica Lexie e dei due fanti del Reggimento San Marco della Marina Militare Italiana, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, facenti parte del Nucleo Militare di Protezione (NMP), prettamente sul piano del diritto internazionale, attraverso l'analisi giuridica che ha, ormai da alcuni anni, dominato un'ampia discussione nell'opinione pubblica italiana e nell'ambito della dottrina internazionalistica. Ancora oggi, due ragazzi che erano nelle loro piene funzioni, come organi dello Stato italiano, si trovano tra l'incudine e il martello senza sapere quale sarà la loro sorte.
15,00

Le dinamiche dell'opinione pubblica e la chiesa cattolica

Le dinamiche dell'opinione pubblica e la chiesa cattolica

Ruggiero Doronzo

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2015

pagine: 150

Interviste a Federico Lombardi, Dario E. Viganò, Marco Tarquinio, Orazio La Rocca, Andrea Tornielli. L'opinione pubblica diventa più intelligibile quando viene considerata un processo sociale costituito dall'incontro/scontro di diverse forze concorrenti nel campo della doxasfera. Questo libro si prefigge di analizzarne le dinamiche a livello teorico sotto il profilo della riflessione sia accademica che ecclesiale.
12,00

L'Umanesimo mediterraneo. Orizzonte storico-culturale per la costruzione di una cittadinanza cosmopolita

L'Umanesimo mediterraneo. Orizzonte storico-culturale per la costruzione di una cittadinanza cosmopolita

Filippo Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2015

pagine: 94

Parliamo di umanesimo mediterraneo, perché evidenziamo i dati storico-culturali che accomunano tutte le popolazioni del Mediterraneo. Esse devono riconoscersi nelle loro origini per meglio convivere oggi e cooperare per il futuro. Una formazione umanistica è l'approdo di un percorso che, attraverso i classici, educa alla storicità, alla conoscenza del patrimonio culturale e artistico, fornisce filtri per la valutazione critica della realtà, alimenta valori, ideali che danno senso all'agire. Ai giovani NEET [Not (engaged) in Education, Employment or Training] proponiamo percorsi attraenti e praticabili per l'apprendimento e la pratica effettiva delle lifeskills, che sono la moneta globale del XXI secolo, competenze chiave per la vita e per una cittadinanza responsabile.
10,00

Cose di case... chiuse

Cose di case... chiuse

Nicola Simonetti, Mimma Sangiorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2014

pagine: 172

15,00

Il dono della vita. Bionutrizione cellulare per la prevenzione e la cura delle malattie

Il dono della vita. Bionutrizione cellulare per la prevenzione e la cura delle malattie

Annamaria Pasquadibisceglie

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 176

«Sono una biologa molecolare specializzata in Genetica Medica ed Embriologia. Dopo un’esperienza personale di tumore, mi sono avvicinata al mondo dell’alimentazione specializzandomi in nutrizione clinica. Mi rivolgo alle persone che amano la propria vita e vogliono preservarla da qualsiasi malattia, e a quelle che si sono già ammalate e che vogliono ritornare a vivere come me, in piena salute. Il mio motto è quello di Madre Teresa: "la vita è preziosa, abbine cura"». Prefazione di Philippe Lagarde.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.