WLM: Fuori tempo
Premio narrativa indipendente. Antologia 2019
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2020
pagine: 84
Quest'antologia raccoglie i racconti selezionati da una giuria di qualità nell'ambito del Premio Narrativa Indipendente, premio e concorso letterario ideato per dare visibilità a quelle autrici e quegli autori pubblicati dall'editoria indipendente.
Gaia e il mondo di la
Andrea Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2019
pagine: 334
Matteo Brusco, cinquantenne avvocato di successo a Milano, ha seri problemi: beve, si droga, è dipendente dal sesso. Non conosce l'amore, quello con la A maiuscola anche se convive con Elisa, una bionda con la quale ha due figli che studiano all'estero. Matteo è malato di anedonia, un disturbo psicologico che non gli fa apprezzare nulla fino in fondo. Ha un amico psichiatra, ma ai suoi consigli preferisce quelli di un altro amico: Jack Daniel's. Una sera, causa un incontro di lavoro, conosce Gaia: i suoi occhi neri e profondi gli sconvolgono l'animo. Pochi giorni dopo, una sua cliente muore in circostanze misteriose e il romanzo si tinge di giallo e di colpi di scena.
Omissioni
Emma Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2018
pagine: 132
La passione come via di conoscenza: così potrebbe intitolarsi questa storia, ambientata tra i ritmi frenetici di Milano e la abitudinarietà, sedentaria e tradizionale, di un paesino della Valcuvia, tra gli spazi e il respiro di Parigi e il ricordo del clima inquieto della Bologna degli ultimi anni '70. La passione che caratterizza un'avventura amorosa può essere vissuta come semplice espediente vitalizzante, oppure far incuriosire dell'altro, della relazione, del proprio modo di stare al mondo, diventando l'occasione per rivisitare le proprie scelte. O la propria rinuncia a scegliere. Al contrario, una familiarità cui ci si è assuefatti può velare lo sguardo, illudere di conoscersi, indurre a sviste o far precipitare in tranelli relazionali dalle drammatiche conseguenze.
L'erba dei Vandali
Mauro Poma
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2018
pagine: 284
Nella Torino del prossimo futuro, dominata da un conformismo non solo consigliato ma quasi imposto, il commissario Vera Clot viene incaricato di una delicata indagine, in seguito alla scomparsa di un professionista che ha legami con il governo. In un deprimente scenario, sociale ed economico, operano vari gruppi politici antagonisti che trovano motivo e ispirazione per aspri scontri. La protagonista, aiutata da una ispettrice, l'amica Jessica, e da uno studente di teologia, Ugo, nell'arco di alcuni giorni dovrà risolvere una serie di enigmi per dipanare una contorta vicenda che si snoda fra un passato dimenticato e un presente alle prese con irrisolti problemi energetici e ambientali. Il lettore verrà trasportato in un viaggio fantastico, toccando idealmente alcuni dei siti artistici più affascinati e noti della città e del suo circondario. Il finale, assolutamente imprevedibile, sarà fonte di riflessione.
L'ultimo inganno prima che faccia notte
Stefano Belotti
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2014
pagine: 136
L'autore, Stefano Belotti, ci immerge immediatamente nel mondo giovanile degli anni '90 ma, appena cominciamo a leggere le prime righe, ci accorgiamo che le date sono solo dei pretesti, il mondo che viene narrato è quello che vediamo intorno a noi anche ai giorni nostri. Orfani della figura del padre, abitano o frequentano Bergamo, Milano e Rimini, abbandonati nel mondo del cConsumo. Cinismo, ecco la prima parola che ci viene in mente. I personaggi di questa storia ci fanno penetrare in un groviglio di relazioni che possiamo solo definire come gratuite. L'atteggiamento è incredibilmente distaccato, la droga, il sesso, i soldi, perfino il sangue diventano solo dei simboli. Nulla di vero. I ragazzi che vivono tra queste pagine non utilizzano degli oggetti per le proprie relazioni, ma trasformano ogni cosa in un simbolo. Ne sono circondati, addirittura soffocati. Il lettore ha così la sensazione di vivere in un presente continuo, senza passato o futuro, un'operazione che è allo stesso tempo televisiva e profonda insieme, un vuoto che risuona dell'eco di un immenso boato.
Io non me ne vado
Paolo Medici
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2014
pagine: 176
Giuseppe e Fernando sono due giovani pastori che ogni mattina, nella bella stagione, portano il loro gregge a pascolare sulle pratine dell'Appennino Tosco-emiliano intorno al monte Cusna. Vivono a Febbio, una frazione di Villa Minozzo, nel reggiano. A casa, però, c'è un clima familiare difficile, poiché il padre, Renzo, torna spesso ubriaco e maltratta Palmina, la madre dei due ragazzi e della neonata Caterina. Fernando decide di andarsene da casa per fare fortuna altrove. Con la complicità di un mercante, si allontana. Per lui inizia un'avventura che lo vedrà scendere dai monti attraverso la Garfagnana per giungere e stabilirsi a Lucca, lasciando una ferita profonda nell'animo della famiglia d'origine. Comincia così il racconto di due giovani vite che si svilupperanno in parallelo, Giuseppe fedele alle sue montagne seguirà gli insegnamenti del nonno Erminio, Fernando quelli di Anna lavorando nella sua osteria. "Io non me ne vado" racconta il conflitto fra la vita in montagna e quella in città, fra l'amore per le proprie origini e il desiderio di avventura nell'uomo. Nell'animo dei due giovani, quella frattura dell'unità famigliare, rimarrà a lungo. Molti anni dopo qualcosa cambia...
Il sentiero verso l'oblio
Paolo Medici
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 112
"Il sentiero verso l'oblio" è un romanzo breve, una favola popolare e al tempo stesso un testo di denuncia. Si distingue per la sua capacità di entrare nel vissuto quotidiano delle persone più umili e per la semplicità del linguaggio. È il tentativo di recuperare un'epoca ormai finita. La montagna è al centro di tutto, con la sua natura, gli impianti costruiti dall'uomo e dimenticati come lattine vuote ai bordi della strada. Si parla dell'Appennino Tosco-emiliano e in particolare del monte Cusna; delle tradizioni montanare: arti e mestieri; della speculazione edilizia; di sport e dicerie e molto altro ancora. Troverete nella lettura una piacevole altalena tra fatti storici di rilievo nazionale e mondiale e la storia dei personaggi di finzione, profondamente intrecciati. Il filo conduttore sono le storie, quelle raccontate oralmente da generazioni, storie che hanno la capacità di intrattenere ma che contengono sempre un fondo di verità, per insegnare qualcosa. Per imparare dagli errori del passato.
Giulia e basta
Luca Jaselli
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2011
pagine: 240
"Giulia è un egoista, pensa solo a sé, è una cattiva madre, una pessima moglie, questo pensano di me. Ma io volevo solo una vita da vivere. Il mio è solo un destino preso in prestito, che oggi non capisco e non voglio più. Non riconosco nulla intorno a me, non sono questa la vera io, devo riavere il mio tempo, lo farò. Da domani cancellerò tutte le versioni di me e sarò solo Giulia. Giulia e basta". Il personaggio di "Giulia e basta" è una donna che possiamo incontrare tutti i giorni in autobus, al supermercato e forse, con lo sguardo distratto di chi pensa alle proprie cose, non la noteremmo nel suo passare. È sposata, lavora e fa tutte quelle cose che molte persone fanno ogni giorno, ma Luca ci fornisce un'angolazione nuova, una visuale che non potevamo assolutamente immaginare a una prima occhiata. La storia perciò segue la strada di una scoperta, pagina dopo pagina, di Giulia, del suo mondo, delle sue paure, ma anche delle sue amicizie.
Vent'anni
Marcello Di Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2022
pagine: 184
Nino Novelli è un ventenne che vive in un paesino della provincia romana. Irrequieto, matura l’idea di lasciare l’Italia. Concretizza le sue azioni, lasciandosi alle spalle i genitori, gli amici di una vita, un possibile amore. Raggiunge la Scozia dove inizia una nuova fase del suo percorso, ma comprende proprio lì che non è il luogo il problema. È lui, l’inquietudine che sente dentro. Decide allora di compiere una scelta di vita ancora più radicale, spinto dall’incontenibile impeto dei vent’anni, volendosi mettere ancor più alla prova. Eppure, proprio quando le cose sembrano prendere una direzione fluida e soddisfacente, un episodio inaspettato lo costringerà a tornare da dov’era partito... I veri protagonisti di questo romanzo sono i vent’anni, raccontati dal protagonista che ormai ne ha più del doppio, consapevole che quell’età feroce e meravigliosa è un momento unico e cruciale per la storia di tutti. Vent’anni che si pronunciano senza apostrofo, tutti d’un fiato, perché durano quanto un battito d’ali, vent’anni quando ogni confine sembra trasparente o maledettamente insuperabile.
Le verità degli incubi
Davide Borgobello
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2022
pagine: 218
Ian Martina è un avvocato friulano trapiantato a Roma. Brillante ma apatico, misantropo e tendenzialmente pigro, svolge il suo lavoro senza entusiasmo, avendo da tempo abbandonato il suo sogno: aprire un'agenzia investigativa. Un giorno, recatosi per riparare un computer da Matteo Sermonti, geniale amico conosciuto ai tempi dell'università, viene coinvolto nella folle idea di costruire una macchina in grado di registrare i sogni, diventando il primo a testarla. A marchingegno ormai completato, l'inventore muore in circostanze ambigue e l'avvocato friulano si ritrova coinvolto in un vortice di misteri e violenza. Braccato da inquietanti personaggi, tutti recanti uno strano simbolo sopra l'occhio sinistro, e perseguitato da incubi ricorrenti, sarà costretto a una corsa contro il tempo per scoprire cosa c'è dietro al progetto della macchina chiamata Atena. Aiutato dall'eccentrico Moses Macchiavelli, ex socio dell'amico defunto, Ian dovrà svelare Le verità degli incubi, per non venirne travolto.
La memoria del legno e la farfalla brasiliana
Pietro Fancini
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2015
pagine: 82
È la mattina di Pasqua quando in un piccolo convento di Milano la statua della Madonna prende vita e scende dalla nicchia in cui era stata deposta. Sarà padre Fulgenzio a placare la sorpresa e il tumulto delle suorine che vorrebbero trattenere per sempre con loro l'illustre ospite. Dopo aver aggiornato Myriam circa l'anno e il luogo in cui si trova, padre Fulgenzio comprende che se la Madre di Gesù è tornata sulla terra, ci sarà un motivo che solo a Dio è dato conoscere. Myriam incontrerà sul sagrato del Duomo, proprio mentre a naso in su osserva la statua dorata che dovrebbe rappresentarla, Lucas, un giovane uomo originario di Bahia e studioso di religioni. Insieme viaggeranno e visiteranno i luoghi dove la Madonna viene venerata e, sempre insieme, cominceranno a comprendere come solo attraverso l'accettazione della propria condizione umana, è possibile accogliere e intuire il mistero della vita e della fede. Tutto, nell'universo, risponde a una Legge superiore e così, anche la dimensione del sogno, della favola, o il volo leggero di una farfalla non sono che poetici segnali per testimoniare e restituire il bene più prezioso insito in ciascuno di noi, l'Amore.
Una cosa a caso
Fabio Riglietti
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2014
pagine: 158
Fabio Riglietti dipinge in questo romanzo l'affresco di una Milano popolare e frenetica, nella quale però trova posto un personaggio fuori dagli schemi, Bruno, il protagonista del romanzo, un Don Chisciotte che lotta contro i danni di una certa "modernità". Bruno ripercorre la sua storia attraverso gli oggetti che le persone gli hanno affidato perché avessero nuova vita, un percorso che lo vede garzone nel negozio del nonno, poi di suo padre, realtà che negli anni della sua crescita man mano si trasforma, come si trasforma la periferia milanese dove vive e lavora. Bruno è anticipatore di un cambiamento che vede il ritorno, forse solo parziale e momentaneo, a un consumo più consapevole, che non prevede la formula dell'"usa e getta". Ogni oggetto ha una propria storia peculiare e per questo non merita di essere perduto, bisogna dargli una seconda possibilità. Attraverso i racconti del nostro protagonista, Fabio Riglietti ci rivela quanto, attorno a noi se non proprio "alle nostre spalle", accadano dei fatti che, anche se assolutamente banali e dei quali ne siamo totalmente ignari, riescono talvolta irrimediabilmente a deviare il corso della nostra vita.