White Star: Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Il patrimonio mondiale dell'Unesco: I santuari della natura-I tesori dell'arte-Antiche civiltà
Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 1232
La Convenzione per la protezione del patrimonio culturale e naturale del mondo adottata nel 1972 dall'Assemblea Generale dell'UNESCO rappresenta attualmente uno dei più importanti strumenti legali a livello internazionale per la salvaguardia delle testimonianze del nostro passato e per la conservazione degli ambienti naturali in pericolo. Sono 188 i Paesi che hanno sinora aderito a questa Convenzione, la cui lista comprende più di 930 siti posti sotto tutela. In questo volume il lettore viene accompagnato alla scoperta di 100 fra i più importanti parchi archeologici inclusi nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. I testi approfonditi e dal taglio divulgativo sono corredati da un ricco apparato iconografico con splendide fotografie scattate dai migliori professionisti e mappe dettagliate che aiutano a localizzare i siti descritti. Viene così ricostruito un quadro ampio e completo dello sviluppo delle antiche civiltà, dai luoghi che conservano testimonianze importanti sotto il profilo evolutivo e in cui furono prodotte le prime manifestazioni figurative, sino alle più celebrate realizzazioni delle grandi culture del passato: gli imponenti monumenti creati dal genio degli egizi, i tesori archeologici del mondo classico greco e romano, il ricco patrimonio di antichità estremo-orientali, le stupefacenti opere precolombiane e molto altro ancora.
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. Antiche civiltà
Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 400
La Convenzione per la protezione del patrimonio culturale e naturale del mondo adottata nel 1972 dall'Assemblea Generale dell'UNESCO rappresenta attualmente uno dei più importanti strumenti legali a livello internazionale per la salvaguardia delle testimonianze del nostro passato e per la conservazione degli ambienti naturali in pericolo. Sono 188 i Paesi che hanno sinora aderito a questa Convenzione, la cui lista comprende più di 930 siti posti sotto tutela. In questo volume il lettore viene accompagnato alla scoperta di 100 fra i più importanti parchi archeologici inclusi nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. I testi approfonditi e dal taglio divulgativo sono corredati da un ricco apparato iconografico con splendide fotografìe scattate dai migliori professionisti e mappe dettagliate che aiutano a localizzare i siti descritti. Viene così ricostruito un quadro ampio e completo dello sviluppo delle antiche civiltà, dai luoghi che conservano testimonianze importanti sotto il profilo evolutivo e in cui furono prodotte le prime manifestazioni figurative, sino alle più celebrate realizzazioni delle grandi culture del passato: gli imponenti monumenti creati dal genio degli egizi, i tesori archeologici del mondo classico greco e romano, il ricco patrimonio di antichità estremo-orientali, le stupefacenti opere precolombiane e molto altro ancora.
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I santuari della natura
Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 400
Nel 1972 l'Unesco adottò la convenzione per la protezione del Patrimonio Culturale e Naturale dell'Umanità, cui aderiscono 150 Paesi. Quest'opera celebra il successo dell'iniziativa raccogliendo i 300 siti più interessanti in tre volumi, corrispondenti ad altrettante aree tematiche; architettura, natura, archeologia. Questo volume è dedicato ai santuari della natura, cioè ai principali habitat protetti della Terra, luoghi in cui sono ancora visibili le tracce di quello che doveva essere l'Eden prima dell'avvento dell'uomo e del suo impatto sull'ambiente.
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I tesori dell'arte
Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 433
La Convenzione per la protezione del patrimonio culturale e naturale del mondo adottata nel 1972 dall'Assemblea Generale dell'UNESCO rappresenta attualmente uno dei più importanti strumenti legali a livello internazionale per la salvaguardia delle testimonianze del nostro passato e per la conservazione degli ambienti naturali in pericolo. Sono 188 i Paesi che hanno sinora aderito a questa Convenzione, la cui lista comprende più di 930 siti posti sotto tutela. In questo volume viene presentata una selezione di 100 fra i più importanti tesori dell'arte mondiale, minacciati in molti casi dalla modernizzazione. I testi approfonditi e dal taglio divulgativo sono corredati da un ricco apparato iconografico con fotografie scattate dai migliori professionisti e mappe dettagliate che aiutano a localizzare i siti descritti. Tra questi soggetti di straordinario interesse urbanistico, architettonico e culturale, figura un numero considerevole di centri storici (come Venezia, Avignone e Il Cairo), luoghi sacri e di culto (dalla Città del Vaticano al Meidan Imam di Isfahan, in Iran) e singoli edifici di particolare rilievo (dal Taj Mahal di Agra, in India, alla reggia di Versailles). Sono stati inclusi in questa selezione anche alcuni dei complessi di archeologia industriale che meglio rappresentano lo sviluppo tecnologico e le conquiste degli ultimi secoli, come l'Ironbridge Gorge nel Regno Unito e le acciaierie della Saar, in Germania.
I tesori dell'umanità. Il patrimonio mondiale dell'Unesco
Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2011
pagine: 512
II 17 dicembre 1975 entrava in vigore la Convenzione istitutiva della Lista del Patrimonio Mondiale, approvata tre anni prima a Parisi dall'Unesco. Da quel giorno, 180 Stati hanno aderito alla Convenzione, sotto la cui protezione sono ormai raccolte oltre 700 proprietà naturali e culturali distribuite in 135 paesi. In questo prezioso inventario delle meraviglie del mondo si incontrano i luoshi che scandiscono l'evoluzione della vita sulla Terra e quelli dove l'umanità ha mosso i primi passi, i parchi naturali incontaminati e il lascito di formidabili civiltà scomparse, sontuose residenze reali e capolavori dell'arte e dell'architettura, i luoshi sacri delle grandi religioni e le opere pionieristiche della civiltà industriale. Dalla lista del patrimonio mondiale abbiamo selezionato 110 proprietà di tutti i continenti e di tutte le epoche, raccogliendo in un solo volume i più straordinari tesori di questo nostro pianeta per offrire uno sguardo d'insieme sulla ricchezza naturale e culturale della Terra e sull'immensa sfida che l'Unesco ha intrapreso per la sua tutela e la sua conservazione. Abbracciando in un'unica, grande biblioteca della storia la civiltà dell'uomo e le bellezze del pianeta, il patrimonio mondiale dell'umanità è una testimonianza di inestimabile valore della vita e delle culture: in una sola espressione, è la memoria della Terra.