White Star: Alex e Penny
Pio! Pio!
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2015
pagine: 10
"Pio! Pio!" racconta le peripezie del simpatico pulcino Molly, alle prese con l'esplorazione di una fattoria e con la vita degli animali che la abitano. Con ognuno di loro, dal cavallo all'anatra, dalla mucca all'oca, Molly ha un incontro piacevole e particolarmente "rumoroso": a ciascuna nuova amicizia è infatti associato un suono onomatopeico collegato a una particolare azione. Le atmosfere allegre che accompagnano lo svolgimento della storia narrata, i disegni colorati e luminosi, a cui si sovrappongono inserti lucidi, e la semplicità dei contenuti proposti rendono questo volume un valido strumento di apprendimento per i bambini in età prescolare, che hanno bisogno di essere stimolati in modo ludico.
I puzzle di Alex e Penny. Far West
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 10
Per chi ama i rompicapo, una raccolta di 5 puzzle ispirati al viaggio di Alex e Penny, che permetterà ai giovani lettori di conoscere giocando il selvaggio West, parte della storia degli Stati Uniti e la bellezza dei più famosi paesaggi e parchi nordamericani. Età di lettura: da 8 anni.
Nella casa delle streghe. Libro pop-up
Mick Wells, Ian Honeybone, John Lupton
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 8
Entra nella casa delle streghe e troverai tutto quello che pensi ci possa essere, più numerosi ospiti sorprendenti: un gufo che legge, un mostro che fa il bagno nella vasca, un topo che studia magia e un camino con un calderone pronto per una nuova pozione magica! In questo libro tridimensionale puoi volare, oltre che sulla scopa, anche con la fantasia: tutti i componenti della famiglia sono infatti personaggi staccabili e si potranno cosi usare in tutte le stanze che scoprirai ogni volta che sfoglierai una pagina. Età di lettura: da 4 anni.
Quanti sono? Spettacolari sculture di carta. Libro pop-up
Ron Van der Meer
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 10
Questo pop-up a cura del grande maestro delle creazioni in carta Ron van der Meer invita a cercare forme e colori differenti attraverso espedienti di cartotecnica. Sfogliando le pagine si aprono sculture e vari effetti speciali. Ma quante forme si riescono a trovare? Si possono creare regole e domande ogni volta nuove, aprendo completamente le pagine e guardandole da ogni angolazione: si potranno scoprire riflessi, colori e forme differenti. Età di lettura: da 6 anni.
Ventimila leghe sotto i mari. Le straordinarie avventure del capitano Nemo. Libro pop-up
Sam Ita
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 16
Usando sia la tecnica delle illustrazioni sia quella dei pop up, questo volume fa sì che il romanzo di Jules Verne possa essere apprezzato dai ragazzi più giovani e riscoperto dai loro genitori. Le meravigliose avventure del Capitano Nemo e dell'equipaggio del Nautilus prendono corpo dalle mani di Sam Ita allievo di Robert Sabuda, maestro riconosciuto nella creazione di pop-up - ed entrano in una dimensione del tutto nuova grazie a una serie di effetti spettacolari: oggetti e ambientazioni che "escono" dalle pagine, parti mobili, forme che stupiscono, continuando così la saga aperta con "MobyDick". Età di lettura: da 4 anni.
Magia!
Pat Thompson
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 12
All'interno di questo particolare cofanetto si nasconde un mondo di trucchi ed effetti speciali davvero divertenti e intriganti per bambini dai 5 agli 8 anni. Un simpatico camaleonte-mago improvvisa un spettacolo di magia molto "realistico" grazie a oggetti inseriti nel volume, come le carte da gioco, a elementi pop-up e a linguette mobili che faranno di ogni pagina un nuovo gioco da provare e riprovare. Il cofanetto si presenta con due ante legate da un bel fiocco di stoffa rossa e si apre proprio come il tendone di un palcoscenico. Sfogliando quindi le pagine dall'alto verso il basso, lo spettacolo prenderà vita e man mano si avvicenderanno i sensazionali numeri di magia dell'illusionista Carlos Camaleonte: se si sceglie una carta, lui la indovinerà con abile gioco di "zampe", farà sparire e riapparire il maialino scelto tra il pubblico, farà crescere e rimpicciolire un buffo pinguino, moltiplicherà i conigli, cambierà l'abito del gatto e colorerà la T-shirt del panda...
Caccia al tesoro dei pirati! Libro pop-up
John O'Leary
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 16
In questo coloratissimo volume proseguono le invenzioni cartacee di John O'Leary, creatore di pop up dai disegni buffi e accattivanti. In quest'avventura si incontra il simpatico cagnolino Osso e il gatto Striscia che trovano una mappa del tesoro e partono alla ricerca dell'oro. I pirati li scoprono, si infuriano e partono all'inseguimento. Da lì inizia una serie di avventure rocambolesche tra le acque infestate dagli squali, attraverso la giungla e in grotte buie ed in ognuna di queste situazioni i bambini, dai 6 agli 8 anni, troveranno linguette da spostare, ruote da girare per seguire i personaggi e animali che letteralmente "saltano fuori" dalle coloratissime pagine.
Occhi aperti nella giungla! Libro pop-up
John O'Leary
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 16
Questo coloratissimo pop-up vede come protagoniste sei buffe scimmiette che aiuteranno i bimbi dai 6 agli 8 anni a imparare a contare e a riconoscere forme ed animali. Le povere scimmie, infatti, giocano nella foresta, ma fanno incontri poco piacevoli. Ad ogni pagina che si sfoglia si potrà vedere chiaramente attraverso l'apposita apertura, la figura di un animale nascosto, prima un ghepardo, poi un ippopotamo, un serpente, un elefante e infine un coccodrillo, i quali disturbano e spaventano le scimmie, fino a quando però le piccole protagoniste trovano il modo di vendicarsi. In tutte le pagine inoltre il bambino ha il compito di individuare una serie di animali precisi in numero decrescente ad ogni facciata.
La ricerca di Tutankhamon. Libro pop-up
Niki Horin
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 30
Un momento storico di inestimabile valore, una scoperta sensazionale: la Tomba di Tutankhamon. Questo episodio realmente accaduto diventa, per i bambini dagli 8 ai 10 anni, una fantastica avventura ricca di sorprese come inserti pop up, linguette da alzare per svelare mappe e tesori, buste e minilibri all'interno dello stesso volume. Il giovane appassionato di archeologia potrà seguire le orme del grande Howard Carter e rivivere l'appassionante ricerca della tomba più famosa dell'Antico Egitto: il suo viaggio in nave dall'Inghilterra, il suo primo lavoro con l'archeologo Petrie e la nascita del suo interesse, l'incontro con Lord Carnarvon, collezionista di antichità che divenne suo finanziatore, gli scavi nella Valle dei Re con la convinzione che la Tomba del Faraone Bambino non fosse solo una leggenda, fino al momento topico della scoperta. Il libro ricostruisce dettagliatamente la tomba, descrive i suoi tesori, spiega usi e costumi funebri degli antichi egizi, mostra la mummia, la famosissima maschera e la ricostruzione del volto di Tutankhamon. Una storia affascinante resa adatta ai più piccoli attraverso il gioco, ma con precisione e ricchezza di informazioni per permettere l'apprendimento in maniera ludica.