Voglino Editrice: Essere
Clelia e io, o i partigiani
Peter Cooke
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 232
Una storia d'amore e di guerra ambientata nell'Italia di Mussolini. Il narratore è un giovane inglese innamorato di Clelia, una ragazza bellissima, audace e misteriosa. Quando l'Italia dichiara guerra alla Gran Bretagna, gli amanti fuggono tra Veneto e Dolomiti. Dopo l'armistizio dell'8 dicembre 1943 vengono travolti dagli eventi della guerra. Si uniscono ai partigiani, affrontando con coraggio, sacrificio e passione avventure pericolose in una banda guidata da un capo spietato.
Straniero inedito. Alle origini della canzone d'autore
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 296
Michele L. Straniero non è stato solo un cantautore ante litteram, ma un intellettuale a 360 gradi: saggista, poeta, ricercatore, etnomusicologo. Una personalità poliedrica che, partendo da una Torino, travolta come le altre città industriali del Nord, dal boom economico, ha portato il suo enorme "lavoro culturale" in tutta Italia e in parte dell'Europa. Per il 25ennale della scomparsa il nipote Giovanni Straniero e il cantautore Federico Sirianni con questo volume restituiscono un ritratto nuovo e, a tratti, sorprendente attraverso gli inediti – testi di canzoni, scritti, lettere, fotografie – di uno fra i più importanti precursori della canzone d'autore italiana.
L'Alzheimer è donna
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 278
Un approccio interdisciplinare alla malattia di Alzheimer, che coinvolge diverse figure professionali (medici, psicologi, terapisti) per ottimizzare il processo diagnostico-terapeutico-riabilitativo. Sottolinea l'importanza della collaborazione coordinata dal Dr. Fantò, esperto del settore, per condividere conoscenze ed esperienze. analizza i "microcosmi" che si formano intorno ai pazienti, evidenziando le sfide dei caregiver familiari nel gestire la malattia e sfruttare le risorse disponibili. Il testo menziona l'alternanza tra periodi di innovazione e fasi di applicazione pratica delle nuove conoscenze nel campo dell'Alzheimer.
Rimpalli
Lorenzo Teodoro
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 104
Un racconto autobiografico di un'adolescenza vissuta sulla strada, segnata dall'inesorabile amore per il pallone. Il protagonista, dall'oratorio e poi attraverso le giovanili della Juventus, approda al professionismo, conoscendo il mondo del calcio, di cui fornisce originali punti di vista e sorprendenti considerazioni. La sua sarà, però, una breve permanenza: il destino, che determina le vicende di ogni calciatore, sempre in agguato, lo ghermisce inesorabile. Numerose digressioni in ambito storico, sociale e letterario accompagnano la vicenda principale, conferendo al libro un valore aggiunto e assumendo, in alcune parti, la profondità del saggio.
Il quadrifoglio meccanico
Attilio Piovano
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 344
Venti racconti surreali, vagamente calviniani, dalle assonanze riconducibili qua e là alle narrazioni dell'uruguaiana cristina Peri Rossi (Musa di Cortázar). Personaggi bislacchi, in bilico tra amori, passioni, delusioni, eccentrica stravaganza, incomunicabilità e un pizzico di follia. Un caleidoscopio di improbabili vicende rocambolesche, oniriche ed esilaranti. Come ad evocare gli incubi claustrofobici immaginati da Füssli, l'immateriale contraddizione notte/giorno di certe tele di Magritte, gli orologi molli di Dalì, le figure impossibili di Escher e l'evanescente solitudine dei personaggi di Hopper. Quasi un trattato di sociologia spicciola, condito da una buona dose di ironia. Prefazione di Alfonso Cipolla.
Chi l'avrebbe mai detto. Reminiscenze di un ragazzo del Sole. Una storia della musica degli anni '60
Paolo Melfi
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 240
Una storia semplice, ma per nulla banale, scritta da un “ragazzo semplice”. Il mondo beat dei magici anni Sessanta, la nascita dei complessi musicali che furono protagonisti assoluti del periodo (tra fortune e delusioni) visti e raccontati con sincerità da chi ebbe modo di farne parte, realizzando molti sogni inattesi. Un’autobiografia che non trascura le vicende dell’ambito musicale e del mondo dei programmi televisivi (l’autore fu campione del gioco a premi Lascia o Raddoppia?). Il tutto corredato dalle sapienti note di Vito Vita, giornalista e musicista. Prefazione di Alberto Salerno.
Nel segno del Giappone
Emiliano Cerasani, Filippo Manassero
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 72
Un viaggio poetico ed estetico attraverso le suggestioni dell’inchiostro che dà vita a versi e visioni ridotte all’essenziale, come le due discipline del Sol Levante richiedono che sia. Un grande omaggio alla cultura orientale che dimostra quanto l’Arte non abbia confini e frontiere.
Tocchi di classe
Daniele Gregorini
Libro: Copertina morbida
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 128
Raccontare la diversità è tra le sfide più impervie della letteratura per grandi e per piccoli. L'arte della narrazione del presente può aiutarci a integrare chi vive in posizione di svantaggio, immaginando una scuola dove si impara a rispettare l'altro. Età di lettura: da 12 anni.
Rigorigoris
Giorgio Delmastro
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 56
Due protagoniste: due fanciulle calciatrici. Una tira, l'altra para. Succede per tre sole, concentratissime volte, fino a scoprire, solo nel finale, l'altro grande protagonista della storia. Un omaggio a quel momento, prima del tiro, dove il tempo democraticamente si ferma per tutti: pubblico e giocatori. Anche un tributo alla capacità, tutta femminile, di compiere un gesto creativo di tenacia, intuizione e allegria. Prefazione di Darwin Pastorin.
Senza mezze misure. La sfida di Emma
Elisabetta Alborghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 142
Un romanzo di formazione "sui generis", sulla consapevolezza e sulla resilienza femminile. Quanto è disposta a sopportare una donna e come può ribellarsi a un destino che la vuole piegare? Emma non ha dubbi, né mezze misure. Affronta le avversità con intelligenza, creatività e una forza straordinaria. In un centro d'ascolto una donna racconta la propria sconvolgente storia. Molte le facce della protagonista, molti i ruoli che ha assunto nella vita, due i nomi con cui si è fatta chiamare. L'operatore del centro d'ascolto la accompagnerà nel suo percorso di autocoscienza per compiere la scelta finale più giusta per lei.
Perduto. Il buio dietro al successo
Maurizia Girlando
Libro: Copertina morbida
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 159
Amori contrastati, amicizie tradite, insidie del mondo delle star, ma soprattutto l'importanza di lottare per non perdere se stessi. La parabola della vita di un ragazzo che pensava tutto facile e si è trovato alle prese con qualcosa di molto più grande di lui. Un romanzo scritto "a voci", in stile drammaturgico e cinematografico, che nasce dalle interviste dell'autrice a Pierfranco Colonna, una delle grandi promesse della musica degli anni Sessanta, colui che portò il beat in Italia. Eppure, un nome che in tanti non ricordano più, così come quello del suo gruppo I ragazzi del sole. Come anche non sappiamo che fu chiamato il principe dalla voce nera o che fece da spalla a Jimy Hendrix al Brancaccio. Postfazione di Michele Bovi.
Sette antichi racconti giapponesi
Fabrizio Sandretto
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 80
Lo spirito dell'antica favolistica giapponese, un po' come tutto ciò che riguarda il lontano oriente, è improntato su un fondo di misura e discrezione; i soggetti del racconto non sono mai "sopra le righe", bensì - anche nei casi negativi - si muovono con estrema pacatezza di gesto. Questo è un aspetto molto educativo nei confronti del modus vivendi del mondo occidentale. Nel racconto, anche il ritmo dello scorrere degli avvenimenti non "soffre" della vorticosa fagocitazione che si riscontra nella vita attuale. Questi due punti già giustificano il motivo per farli conoscere. Nelle sette favole le morali e le conclusioni ci fanno riflettere sulle varie casistiche che ci presenta la vita come avviene per l'orso che ha perduto la memoria, o la tigre che mette se stessa prima di chiunque altro, oppure il serpente che lotta per il valore della quotidianità, o ancora il corvo che insegue ciò che non c'è.