Vocifuoriscena: I ciottoli
Deserte visioni
Milan Nápravník
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2021
pagine: 398
"Deserte visioni" è la cronaca a-narrativa di quei momenti straordinari che sanciscono i nostri incontri con fatti che vanno al di là della realtà codificata. Nella tradizione surrealista, lo scritto si rifà alla vera essenza poetica, quella dell’esperienza e della filosofia della vita, alla poesia di pensieri ed emozioni, l’unica capace di creare un mondo in cui valga la pena vivere, come anche all’inalienabilità della creatività e dell’intelligenza del pensiero e dell’azione umana. In questo non-romanzo di critica filosofica e sociale alla situazione attuale in cui versa l’umanità, risuona chiaro l’incitamento dell’autore alla necessità di seguire l’imperativo morale di «non sottomettersi mai ai miserabilismi del tempo».
Indomite. Storie di coronate e di bestie
Simona Friuli
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2020
pagine: 186
Sono, i racconti di Simona Friuli, segnati da presenze costanti: un re, una regina e una figlia, al solito singolare, se non mostruosa. Sono queste ultime, le vere protagoniste: soggette solo a se stesse e al richiamo del sangue, arse dall’eros ma libere dal giogo maschile o, al più, indocili spose o in procinto di diventarlo, comunque mai madri (le madri, se compaiono, hanno funzione marginale se non negativa: tutrici d’ordine, segregatrici, mercantesse, a volte, delle loro stesse figlie). Il maschile ha ruolo minimo, è un intruso, violatore in fondo impotente, soggetto ai raggiri e ai desideri delle femmine. Le storie hanno radici robuste: affondano nella tradizione delle fiabe e nella più nuova tradizione del raccontare femminile.
Focu e faiddi
Michele Branchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2020
pagine: 444
In vacanza in Sicilia, ospite nella villa dei suoceri a San Patrizio, il genovese Alfredo Bertoni vegeta in una comoda abulia, condiscendendo a ogni capriccio della moglie Claudia. Ma di fronte a una serie di sospette coincidenze, non può fare a meno di porsi qualche domanda. Perché il padre di Claudia porta un anello di onice, lo stesso da lui intravisto al dito di altri tre notabili del luogo? Quale mistero si nasconde dietro la sparizione del marito della conturbante Francesca Rubino? E quali sono i veri obbiettivi di questa giovane donna, che lo irretirà in un mondo dominato dall'irrazionale, dalla magia e dalla follia? Alfredo rischia di perdersi in un contesto psicologico e sociale pericoloso, e di trovarsi sempre più osteggiato e isolato dalla famiglia, ma viene in suo soccorso il dottor Spedalieri, etnologo di raffinata cultura e tagliente ironia. Lungo un percorso lastricato di enigmi, inaudite perversioni, allucinanti disavventure investigative, sotto l'incombente minaccia di un nemico feroce e onnipotente, i due si avvicineranno alla soglia oltre la quale la notte della coscienza celebra i deliri ancestrali di un popolo e dell'umanità.
Il prete nuovo
Tina Caramanico
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2019
pagine: 82
Misterioso, inquietante e dotato di un fascino magnetico, padre Thibault – il prete nuovo – irrompe in un piccolo paese italiano degli anni Sessanta, sconvolgendone il quieto e abitudinario vivere. Forse è un santo, forse un folle, forse uno stregone, ma le sue parole spingono la gente a rinunciare all’ipocrisia condivisa e a porre dinanzi al tribunale della coscienza, se non addirittura a confessare, i propri segreti più oscuri. Si fanno spettatrici e complici di questa rivoluzione l’anziana Brigida, esperta in pettegolezzi, e la dodicenne Bianca: saranno loro, in un’intrigante complicità tra nonna e nipote, a dipanare i tanti garbugli, a ricostruire i non detti, ad anticipare le verità poi rivelate. E quasi sempre guardando dalla finestra, come nel capolavoro di Hitchcock.
Niuru il diavolo dei Nebrodi
Michele Branchi
Libro
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2019
pagine: 304
«Se non vuoi morire, uccidi!». Questo il messaggio che il mite imprenditore Nino Mantineo confessa al dottor Monastra di aver udito, proferito da una voce misteriosa, mentre lavorava nel silenzio del proprio orto. Pochi giorni dopo San Patrizio, paese siciliano sui monti Nebrodi, viene sconvolto da una serie di spietati omicidi, il cui autore sembra essere proprio Mantineo, scomparso dalla sua abitazione. Il dottor Monastra investiga per suo conto, turbato dal misterioso imperativo che ha fatto impazzire Mantineo. Lo aiuta il criminologo Joe Lipari. Ma quando gli omicidi si moltiplicano, e Mantineo viene trasformato in una sorta di angelo vendicatore, il paese diviene preda di pulsioni violente e irrazionali dirette contro le autorità, e dall’inconscio collettivo comincia a emergere la figura leggendaria di Niuru, feroce e sanguinario brigante medievale, simbolo di rivolta contro ogni forma di potere.
E sopra splendeva un cielo stellato
Claudia Maschio
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2019
pagine: 212
La necessità del male. Volume Vol. 1
Francesco Maiello
Libro
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2018
pagine: 424
Deluso e solitario, Arthur-Xavier de Vismes passeggia sulla sponda di un lago ai margini della foresta di Brocéliande, quando l’incontro apparentemente casuale con uno sconosciuto lo porta a guardarsi indietro e a ripercorrere i suoi settant’anni di vita in un viaggio doloroso, a tratti angosciante, che lo costringerà a rivivere e a soppesare tutti gli affetti, le passioni, gli amori, gli slanci con cui credeva di averla riempita. Arthur-Xavier si trova così a dover dissipare la muraglia di autoinganni faticosamente innalzata nel corso di un’intera vita, e a fronteggiare l’unica realtà, terribile e spietata, che ogni uomo si sforza di negare: il male è in ogni nostra azione, in ogni sentimento e pensiero, negli angoli più remoti della nostra esistenza. Ma ciò che questa lucida autoanalisi della natura umana finisce per rivelare, paradossalmente, è che c’è anche, nel male, una sorta di necessità, perché dissipa i rimpianti e ci affida, se siamo in grado di comprenderlo, al mondo che accompagna e fiancheggia la vita: quello del pensiero, dell’arte, dello spirito; a tutto ciò che ci consente di costruire un’anima all’interno della nostra ecologia profonda.
Il talento viene dopo
Mario Corte
Libro
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2018
pagine: 380
Anni Settanta. Una nuova etichetta discografica irrompe nel panorama musicale e in breve tempo arriva quasi a monopolizzare l’industria del disco, sottraendo artisti alle maggiori case discografiche, lanciando nuovi talenti e assorbendo tutte le etichette più deboli. È la MdM, la città del disco costruita proprio a metà strada tra Roma e Milano. Ma Massimo, giovane musicista, comprende che alla MdM non si entra per il talento, ma perché si è disposti a fare un “passo” temerario in quello che gli iniziati chiamano l’Eghelio: un luogo dove il successo non va conquistato, ma viene somministrato da forze oscure che chiederanno un’adesione senza ritorno. Contrastato nelle sue aspirazioni musicali dalla famiglia e dalla ragazza che lo ama, spinto verso l’abisso di oscure iniziazioni dall'ambigua Zaira, Massimo dovrà perdere tutto prima di comprendere di essere stato, fin dall’inizio, davanti a un bivio: fare il passo nell’Eghelio e arrivare al successo e alla ricchezza o rinunciare per sempre alla sua musica.
Il funerale di Edward Block
Zeno Toppan
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2018
pagine: 256
Edward Block è un uomo insipido e mediocre che ha fatto della propria mancanza di qualità uno scudo contro il mondo. Soliti orari, soliti itinerari, solito lavoro e sempre la stessa birreria. Una vita che scorre grigia e invisibile, tra i tè a casa della vedova Gray e gli incontri nel pub gestito dall’amico Nick Fox. Ma d’un tratto la vita del signor Block viene scossa da una serie di ricorrenti quanto inspiegabili svenimenti, la cui eziologia i dottori attribuiscono a motivi di natura psicosomatica. Di ciò sembra anche convinto lo psicoterapeuta Ishmael Ziegler, che cerca di spiegare l’enigma psicologico rappresentato da Edward Block con cervellotiche quanto surreali teorie. Ma se è davvero così, perché d’un tratto, folgorato da una tela bianca, Edward Block comincia a dipingere, sgrovigliando un inaspettato mondo interiore di uomini-macchina dagli ingranaggi spezzati, e divenendo in breve, e suo malgrado, un artista di fama internazionale? Serenamente smarrito, il tempo frammentato tra continui svenimenti e vuoti di memoria, il signor Block organizza la sua ultima mostra.
Mai affezionarsi a una ricetta
Massimo Rubulotta
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2017
pagine: 192
I ricordi si intrecciano al presente, il prima e il dopo si rincorrono, fa capolino una punta di rabbia, mai rivolta alla nuova condizione, semmai a chi non dà segno di comprenderla. E sembra di rivivere con l’autore ogni passo della sua vita, sembra di sentire la musica, onnipresente amante e amata, accompagnarlo prima e dopo, senza mai smettere di offrire un senso al suo tempo. Non c’è nostalgia nel riandare con la mente ai cani, amici di percorso tanto cari, oppure alla madre, fragile e dolce, e neppure alle scorribande notturne per i locali di Milano o alle bischerate compiute da bambino. Semmai la carezza del ricordo e la consapevolezza, maturata dopo, che la vita può diventare più preziosa quando ti sfida. Ed ecco nascere nuove forme di espressione che si affiancano alla musica, come la pittura e la poesia, e questa prima opera di prosa, che scardina la falsa sicurezza delle ricette di vita a cui troppo spesso ci abbandoniamo, rinunciando a conoscere sapori nuovi.
L'iconomante
Michele Branchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2017
pagine: 752
Genova, 1997. Perché uomini e donne che non hanno nessun rapporto fra loro, provenienti da vite dissimili ma egualmente irrisolte, sono indotti a cercarsi, spinti da una forza irresistibile che trascende la comprensione razionale? Uno dopo l’altro, seguendo indizi e decifrando messaggi, si inoltrano in una dimensione sperduta nel tempo che sembra accomunarli: un enigma la cui chiave si celerebbe in un dipinto dell’artista genovese Alessandro Magnasco, detto il Lissandrino. Sarà necessario ricorrere all’intervento di un iconomante, specializzato nell’interpretazione dei codici sepolti nei dipinti, e ritornare ai drammatici eventi della rivolta genovese del 1746, per dipanare il mistero. Violenze e sopraffazioni, sacrifici rituali, orge sanguinarie, nefandezze di ogni sorta si fondono in un incandescente crogiolo storico in cui, alla tensione fra l’avida tracotanza dei patrizi e la feroce reazione popolare, si contrappone il difficile percorso di chi ha fatto dell’arte la sua ragione di vita. Il romanzo di Michele Branchi percorre tutti i sentieri del giallo, del mistery, del noir storico, proponendosi come un gotico moderno sull’arte e sull’esoterismo pittorico.