Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

VivereIn: Semina

Moralità, legalità, socialità. Per una progettualità formativa

Moralità, legalità, socialità. Per una progettualità formativa

Giacomo Martielli

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 276

La crisi della speranza è la fonte del malessere esistenziale di molte persone, i-stituzioni e comunità ed è anche la causa e l'effetto del decadimento morale e del senso di illegalità. Occorre sfondare il "muro" che molti hanno ritenuto utile costruirsi e dietro il quale si sono arroccati, ma anche isolati. In tale prospettiva è urgente: considerare la formazione come impegno per tutti; rivalutare la formazione degli educatori e legittimarne il ruolo; conoscere e far conoscere le fasi di sviluppo morale delle persone. L'impegno a formarsi consentirà a ciascuno di scoprire il senso della speranza, star bene con se stesso e con gli altri, a-gire con moralità e legalità, contribuire ad umanizzare le comunità di appartenenza.
16,00

Investigare l'assoluto: un'utopia? Il filosofo di fronte al problema della trascendenza
17,00

I maestri della morale laica

I maestri della morale laica

Dario Composta

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 1995

pagine: 236

8,00

Parola, linguaggio e dialogo in prospettiva ermeneutico-ecumenica
11,35

Antropologia e speranza

Antropologia e speranza

Armando Di Nardo

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 1993

pagine: 224

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.