Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

VivereIn: Fuori collana

Papa Francesco tra laicologia e mariologia. Un'importante relazione teologica ed ecclesiologica a trent'anni dalla morte di Giuseppe Lazzati

Papa Francesco tra laicologia e mariologia. Un'importante relazione teologica ed ecclesiologica a trent'anni dalla morte di Giuseppe Lazzati

Tommaso Turi

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2016

pagine: 212

Questo libro affronta una tematica poco esplorata, nella sua sistematicità, dalla teologia cristiana, anche se, nel corso dei secoli, ci sono stati alcuni grandi esponenti del laicato cattolico che si sono ispirati alla secolarità consacrata della Madre di Dio per praticare la missione evangelizzatrice della Chiesa e cercare il Regno di Dio, trattando e ordinando, le cose temporali secondo Dio. La prima parte racconta la mariologia di Giuseppe Lazzati, che ripropone un nostro studio del 2003, poco conosciuto e poco studiato. La seconda parte ha per titolo "Per un laicato misericordioso e fraterno" e mette a fuoco le coordinate dottrinali e operative che i fedeli laici sono chiamati a tenere presenti, per vivere, da cristiani e da cittadini, i contenuti spirituali e morali espressi dalla Bolla di indizione del Giubileo straordinario della misericordia, indetto da Papa Bergoglio. La terza parte descrive la realtà di un laicato solidale per un'ecologia integrale: un aspetto importante e decisivo che connette il valore della solidarietà cristiana alla "cura della casa comune", così come interpretata dalla Sacra Scrittura, dalla tradizione e dal magistero conciliare e di Papa Francesco, nell'enciclica Laudato si'. La quarta parte tematizza le implicazioni laicologiche della mariologia di Papa Francesco dalla "Lumen fidei" alla "Laudato si'".
16,50

Povertà economica e famiglia cristiana. Spiritualità e missione del laicato cattolico italiano

Povertà economica e famiglia cristiana. Spiritualità e missione del laicato cattolico italiano

Tommaso Turi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2016

pagine: 156

"Povertà economica e famiglia cristiana. Spiritualità e missione del laicato cattolico italiano" è un testo che ha il fine di dimostrare la stretta relazione che sussiste tra la vita dei poveri, la vita delle famiglie cristiane e la vita economica del Paese. La "relazione" di cui sopra è una "relazione evidente" nel senso che senza beni e servizi economici non si possono fondare e costituire famiglie solide e felici e senza famiglie solide e felici l'economia generale e settoriale del Paese non può né nascere bene né crescere meglio. In questi ultimi anni, soprattutto in Italia e a causa della gravissima crisi finanziaria ed economica, l'attenzione sulla centralità sociale ed ecclesiale della famiglia si è fatta sempre più intensa e puntuale: tale attenzione ha trovato un'eco planetaria nel Sinodo Straordinario (2014) e nel Sinodo Ordinario (2015) sulle "nuove questioni spirituali, pastorali e sacra-mentali della Chiesa domestica". Questo nostro nuovo lavoro è composto da tre studi teologico-sistematici, ancorati alla "dottrina sociale della Chiesa" e ad alcune scienze umane, complementari. Il primo studio prende in esame L'inclusione sociale dei poveri nell'"Evangelii gaudium" (24 settembre 2013) di Papa Francesco. Il secondo studio mette a fuoco, invece, l'insieme delle risorse sociali ed ecclesiali che le famiglie cristiane possono offrire alle comunità umane e alle comunità eucaristiche.
15,00

Il tirocinio formativo attivo dell'insegnamento della religione cattolica

Il tirocinio formativo attivo dell'insegnamento della religione cattolica

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 316

L'insegnamento della religione cattolica è una realtà cosmopolita nella scuola italiana. Educare una persona significa non solo offrire strumenti utili a risolvere determinati problemi ma dare i mezzi per crescere in tutte le dimensioni. In un processo del genere è fondamentale il ruolo degli insegnanti ai quali va riconosciuto una professionalità carica di responsabilità e soddisfazioni. Tale il senso e il valore di questo volume.
25,00

Tanto per pensare

Tanto per pensare

Alessandro Pronzato

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 328

In questa antologia Alessandro Pronzato propone una galleria di autori diversi tra loro per qualità di scrittura, concezione della vita, notorietà e popolarità, esperienze esistenziali. Ognuno di loro offre un fascio di spighe di riflessioni. Da questo fascio, ogni lettore può estrarre la sua spiga con i vari chicchi di saggezza, e nutrire la sua anima.
20,00

Via Crucis. Rinnovati da Cristo. Meditazioni

Via Crucis. Rinnovati da Cristo. Meditazioni

Damiano Fiume

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 32

Questa Via Crucis si caratterizza per la sua essenzialità, per la profondità delle brevi citazioni della Parola, dei Padri, dei Santi e per la meditazione in versi dei quattordici momenti: un sussidio molto utile a livello personale, per i gruppi e per le comunità parrocchiali e religiose.
3,00

Fiore di zucchero

Fiore di zucchero

M. Anna De Feo

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 98

Questa raccolta di poesie presenta l'esperienza spirituale e religiosa dell'autore in preghiere poetiche ed in poesie oranti. Sono state composte in momenti diversi, scritte inizialmente di getto e solo in seguito riviste dal punto di vista letterario conservando integralmente sentimenti e contenuti. Sorprendono per la contenutezza delle emozioni pur profonde e la semplice quotidianità di poche immagini, che pure comunicano.
10,00

Sulla strada di Gerusalemme. Percorsi dell'anima alla sequela di Gesù

Sulla strada di Gerusalemme. Percorsi dell'anima alla sequela di Gesù

Damiano Fiume

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 102

In questi scritti l'autore propone un percorso cristologico, liturgico e antropologico, camminando verso l'unità interiore. Nel Messale Romano noi preghiamo: "Mistero della fede" e "Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua Risurrezione, nell'attesa della tua venuta". Il mistero pasquale vissuto nella liturgia svela la nostra vita. Sì, il senso stesso del nostro vivere è un mistero da scoprire, c'è una risurrezione dentro di noi che scalpita per manifestarsi! Allora la nostra vita assimila la Pasqua come esperienza di rinnovamento progressivo e liberante. E il vivere diviene, sempre più spesso, poesia di libertà.
10,00

Quale laicato? Verso il 5° Convegno ecclesiale nazionale (Firenze, 2015)

Quale laicato? Verso il 5° Convegno ecclesiale nazionale (Firenze, 2015)

Tommaso Turi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 152

La "questione mondiale" del nostro tempo globalizzato è la "questione antropologica". La "questione ecclesiale", oggi in Italia, è la "questione laicale", il problema del laicato. È il problema latente e implicito che sta avanzando verso il 5° Convegno ecclesiale nazionale. Non potrà non tenere conto della "teologia del popolo di Dio", delineata dall'Esortazione apostolica Evangelii gaudium di Papa Francesco. L'analisi e l'interpretazione che si propongono hanno consegnato alla Chiesa cattolica e al mondo un profilo che va ancora sperimentato e inverato.
15,00

Quale maturità umana per il presbitero dei nostri tempi? Analisi delle problematiche ricorrenti e strumenti per un cammino formativo di crescita

Quale maturità umana per il presbitero dei nostri tempi? Analisi delle problematiche ricorrenti e strumenti per un cammino formativo di crescita

Massimiliano Scavone

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 248

"Il lavoro scientifico e appassionato di don Massimiliano Scavone sul tema della formazione dei futuri sacerdoti oggi dà molte risposte in ordine a tutte le inconsistenze che si evidenziano nei nuovi candidati al sacerdozio e che in parte sono già stratificate nei sacerdoti di ultima generazione. L'immane produzione scientifica su come interagire educativamente sui futuri sacerdoti è il campo dove don Massimiliano ha messo mano all'aratro per portare alla luce l'urgente necessità di adoperarsi una cum, vescovi, presbiteri, formatori dei seminari e laici preparati scientificamente." (dalla Prefazione)
18,00

La sintassi dell'amore. L'Azione Cattolica e il laicato «in uscita» oggi in Italia

La sintassi dell'amore. L'Azione Cattolica e il laicato «in uscita» oggi in Italia

Tommaso Turi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 275

Il libro è formato da tre parti. La prima dedicata all'Azione Cattolica oggi in Italia, composta da tre studi e ricerche riguardanti: L'Azione Cattolica Italiana a venticinque anni dalla "Christifideles laici", L'Azione Cattolica nell'"Enchiridion della nuova evangelizzazione" e Il "paradigma missionario" dell'Azione Cattolica oggi in Italia. La seconda è dedicata al laicato "in uscita", oggi in Italia, ed è formata da due studi e ricerche attinenti alla materia del laicato: l'annuncio e la catechesi in Italia e alla materia sulle cinque vie del laicato per un'umanità nuova in Italia. Riflessioni che riguardano Gli orientamenti per l'annuncio e la catechesi in Italia (della Conferenza Episcopale Italiana) e In Gesù Cristo, il nuovo umanesimo (del Comitato preparatorio del 5º Convegno ecclesiale nazionale di Firenze, 9-13 novembre 2015). La terza parte, un po' più intima, riprende le meditazioni laicali sulla figura e sull'opera della moglie dell'autore.
18,00

Spunti biblici

Spunti biblici

Alessandro Pronzato

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 224

Possiamo dire che, per molti, la Bibbia è un libro chiuso, non è stato mai aperto. La Parola di Dio non è l'alimento quotidiano di tanti "devoti". Di chi la colpa? Alle volte manca qualcuno che aiuti, che sostenga, incoraggi, spieghi, soprattutto che di il gusto della Parola. È quanto si propone Don Sandro con le brevi riflessioni su pagine sparse della Bibbia per continuare a far vivere la Parola nei suoi lettori in maniera sempre rinnovata e anche originalmente incarnata.
15,00

Pericolosamente sicuri

Pericolosamente sicuri

Gianluca Giagni

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 96

Solo in occasione di tragedie ed eventi drammatici si parla di sicurezza sul lavoro. I mass media diventano luccicanti palcoscenici per la politica, per la rappresentanza sindacale e per tutti coloro che della propria opinione fanno un mestiere, nonostante conoscano poco o, forse, niente della materia. Parlare di sicurezza non è certo un gioco, non sono logiche scontate e formulette che riempiono le pagine di un documento di valutazione dei rischi, ma è un concetto che al suo interno ha tante variabili probabilistiche. La superficialità nell'approccio di ognuno di noi parte dalla "trascuratezza di ciò che è più improbabile". La speranza di poter con questo mio saggio trasmettere qualcosa a qualcuno rinviene dalle considerazioni finali che i miei studenti fanno alla fine dei vari corsi: "Non pensavo fosse così interessante. Quanti particolari si trascurano a volte in tutte le azioni quotidiane".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.