Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e Pensiero: Ricerche. Bioetica e Medicina

Humanae vitae. Attualità e profezia di un'enciclica

Humanae vitae. Attualità e profezia di un'enciclica

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2011

pagine: 256

"A 40 anni dalla sua promulgazione, l'Humanae Vitae evidenzia tutta la sua attualità e il suo inesauribile valore profetico quale sicuro punto di riferimento nell'odierno contesto sociale e culturale, con le sue drammatiche derive di un individualismo e di un relativismo che pervadono ormai tutti gli aspetti della vita sociale. Ci troviamo di fronte a modelli culturali che all'amore autentico sostituiscono relazioni affettive fondate sulla ricerca di emozioni e sentimenti istintivi, una sessualità di consumo, volta alla gratificazione istantanea, esaltata e allo stesso tempo banalizzata nella misura in cui viene privata di ogni impronta personale. Si viene così a scindere l'amore dalla vita, dalla relazione coniugale e dalla famiglia. Oggi dunque il messaggio dell'Humanae Vitae interpella ancora più significativamente i destinatari dell'Enciclica: pubblici poteri, uomini di scienza, sposi cristiani, medici e personale sanitario, sacerdoti e Vescovi a impegnarsi in strategie ed interventi educativi volti a promuovere una dimensione veramente umana della sessualità, dell'amore, della procreazione, a tutti i livelli."
20,00

Le tecniche di fecondazione assistita: una rassegna critica

Le tecniche di fecondazione assistita: una rassegna critica

Adriano Bompiani

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2006

pagine: 304

Questo testo senza rinunciare a criteri di esattezza e precisione nell'informazione scientifica, intende far conoscere, in forma comprensibile anche al lettore "non tecnico", da un lato il consistente apporto della ricerca nell'ambito delle tecniche di procreazione assistita, ricerca condotta con grande intensità e spiegamento di mezzi; dall'altro i dubbi persistenti, le incertezze, i risultati ancora incompleti e, di conseguenza, le inevitabili riserve etiche, oltre che giuridiche, rispetto a tecniche, in molti casi ancora sperimentali, la cui applicazione riguarda il processo fondamentale che sta all'origine dell'essere umano.
20,00

Biotecnologie e futuro dell'uomo

Biotecnologie e futuro dell'uomo

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2003

pagine: X-286

Le biotecnologie delineano nuovi ambiti di azione, ma anche di responsabilità e di scelta per l'uomo. Ciò solleva una serie di interrogativi sulle opportunità e sui confini delle tecnologie e chiama in causa un intervento della bioetica che contribuisca a chiarire i termini della questione sottolineando il primato dell'uomo sul cosmo, ma anche la sua responsabilità verso gli altri esseri, viventi e non, così come verso il bene delle generazioni future.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.