Venturaedizioni: La cicala
Ferdinand
Luigi Finucci
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 45
Nel cuore del Polo Nord nasce Ferdinand, un cucciolo d’orso rimasto solo dopo la scomparsa della madre. Inizia così un viaggio tra ghiacci, incontri e domande profonde. Un racconto poetico sull’abbandono, la ricerca e la scoperta del prendersi cura, che insegna come la tenerezza e il coraggio possano trasformare la solitudine in un nuovo inizio. Età di lettura: da 4 anni.
Le avventure di Sibillina
Marco Squarcia
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 69
E se per una volta il protagonista di un libro illustrato, non fosse un animale molto conosciuto, bensì qualcuno che resta più in disparte ma che ha dei colori affascinanti ed è curioso come pochi? Questo piccolo volume, vuole narrare le divertenti vicende di un esemplare di Rosalia alpina attraverso la bellezza di un territorio magico e ricco di spettacolari particolari naturalistici ed artistici. Il contorno è dato, da un linguaggio semplice, fluido e ricercato per accompagnare il lettore in un viaggio breve ma intenso. La natura con i suoi magici equilibri, riuscirà a far scoprire il sussultare del tempo fra i boschi e le montagne dei Monti Sibillini, ai piccoli e perché no, grandi lettori, che vorranno addentrarsi nella lettura del volume. Nel suo peregrinare tra paesaggi e ambienti diversi, Sibillina scoprirà molte cose e conoscerà amici sempre nuovi. Età di lettura: da 7 anni.
A souls journey. A collection of phoems by Akashi
Akashi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 126
Le poesie in questo libro sgorgano dall'amore di Akashi per Dio e sono un'emanazione diretta dal Cuore della Consapevolezza.
La co.co band
Aurelia Brengola, Silvia Bassotti
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 40
Un libro piccolino come le mani di un bambino custode di vari strumenti per iniziare a conoscere ed apprezzare il mondo della musica. Età di lettura: da 4 anni.
Racconti divertenti
Anoir Chaoui, Anna Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 42
Se ti capita di avere una nonna scrittrice un pochino pazzerella e sei un bambino dalla fervida fantasia e dalla sconfinata voglia di esprimerla, cosa mai combinerai? Ovvio, darai vita insieme a lei a racconti senza tempo, dove le frontiere tra realtà e fantasia si dissolvono. Avventurose trame si snodano, popolate da draghi di ogni colore e scenari che sfidano lo spazio e il tempo. In questa fusione tra il brio creativo del giovanissimo Anoir e l’abilità narrativa di nonna Anna, si creano storie coinvolgenti, capaci di incantare con la loro straordinaria potenza immaginifica. Età di lettura: da 6 anni.
Elio, un amore ridicolo. Come un cane ha cambiato in meglio la mia vita e ha reso più dolce la mia amarissima malattia
Luisa Codeluppi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 220
Negli ultimi anni sono molti i libri che vedono come protagonista/coprotagonista un cane. Per lo più testi di viaggio, di “attraversamenti” fisici ed esistenziali, di percorsi verso una meta. Quello che interessa all’autrice, invece, è raccontare la “vita quotidiana a sei zampe”. La descrizione della convivenza con il suo amico. La sua vita con Elio. L’incontro con Elio ha rappresentato per Luisa un’epifania. Un cambiamento nel modo di vedere le cose, l’incontro con un’affettività profonda e nuova. Luisa racconta di Elio attraverso riflessioni brevi, pezzi ironici, brani riflessivi, dialoghi o testi dalle sfumature poetiche. Descrive lui e ciò che gli gira intorno: persone, idee, situazioni, mondi paralleli a quelli di chi i cani non li ha. Probabilmente le persone che amano i quattro zampe apprezzeranno ciò che in questo libro si racconta, ne coglieranno le sfumature di tenerezza e di divertimento, si rispecchieranno in atteggiamenti generalmente tenuti per pudore un po’ nascosti. Gli altri – la fetta di persone che tiene i cani a distanza – ipotizza Luisa sorridendo, probabilmente lo troverà ridicolo.
L'origine delle note
Ilenia Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 46
“Quella presa intensa, che teneva unite la sfera e la riga, le faceva vibrare così forte da provocare un movimento simile a quello delle onde del mare, che poco alla volta, si trasformava in una sensazione piacevolissima. E nello stupore generale, si udì un suono mai sentito prima.” Un omaggio alla bellezza della Musica con un racconto per ragazzi che nasce dalla trentennale passione ed esperienza di musicista e docente dell’autrice. Un modo fresco e divertente per rendere “di casa” concetti della teoria musicale, dal nome delle note alla qualità del suono, facendoli diventare veicoli di conoscenza profonda, imprimendoli in modo semplice quanto stabile nel vissuto di chi ne sarà lettore. All'interno del libro si potrà trovare il QR CODE per ascoltare l'audiolibro. Età di lettura: da 7 anni.
Malagiù la sirena di Senigallia. Un racconto per amare il mare
Roberta Rocchetti
Libro
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 20
Malagiù è un racconto che nasce da un'idea che unisce fantasia e impegno nella difesa di uno splendido mare. Un impegno intriso di poesia e leggerezza. Le avventure di una piccola sirena dallo strano nome e dalla coda iridescente che vuole impedire che il mare venga sporcato porteranno i lettori, piccoli e non, in un percorso magico all'interno di una Senigallia incantata vista con gli occhi di creature marine che la osservano di nascosto. Insieme alla sirena "nata da un'alga che somiglia ad una scarola", troveremo Kalù, giovane tritone; la magica Rospagnola appassionata di incantesimi e di musica anni '50 e il perfido Zuzzòn che dal fondale marino compie i suoi misfatti. Dalle acque antistanti la città, dal porto alla Rotonda a Mare seguiremo i protagonisti facendoci cullare dal suono delle onde e dalla malia di un mondo sottomarino il quale, una volta toccati dalle magiche scaglie di sirena, diverrà vero per ognuno di voi. Così come è capitato alle due autrici Roberta Rocchetti e Anna Liberesa Di Bernardo che hanno unito mente, mani e cuore in questa avventura. Età di lettura: da 7 anni.
Puk, Jonna e altre sorprese di Natale
Alessandra Montali
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 62
Quanto lavoro per Babbo Natale tra pacchetti e pacchettini, una corsa contro il tempo per arrivare alla sera della consegna. Se poi arrivano pure gli imprevisti dell'ultimo momento, povero Babbo, come farà a far felici tutti i bambini che tanto lo attendono. Età di lettura: da 6 anni.
Cercando i sogni
Paolo Girolimini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 72
Questo libro dell'autore Paolo Girolimini è una raccolta di favole che possiamo definire moderne. Il lettore non troverà la classica principessa alla ricerca del principe azzurro, ma troverà vari personaggi alle prese con le situazioni più stravaganti. Passiamo da un gatto che si era stancato di esibirsi nei locali alla moda ad un inventore pazzo (che poi tanto pazzo non è) che voleva far volare la sua macchina del caffè, per continuare con un uomo che non voleva crescere attraversando poi un paese in cui tutti erano indecisi su ciò che dovevano fare. Il tutto con un occhio alla natura con un'onda che si era stancata di ascoltare il mare e una quercia che aveva fatto amicizia con un salice. Il libro è composto da 10 favole ed in ognuna di esse è presente un messaggio attraverso il quale è possibile capire il pensiero dell'autore sui temi fondamentali della vita. Età di lettura: da 7 anni.
Filastrocche storielle e mestieri
Simone Ricciatti
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 90
Cosa son le filastrocche? Son parole in libertà! Quindi è roba da bambini? Sì, ma quelli di ogni età! 50 filastrocche che ci portano in un mondo magico, dove gli orologi segnano le ventisette, i palazzi piovono dalle nuvole, i piedi fanno vacanze separate e le stelle cadenti finiscono dritte nei salotti delle case. L’ultima parte, dedicata ai mestieri, racconta attraverso filastrocche in rima un mondo quasi dimenticato: lampionai, lustrascarpe, strilloni e altri personaggi “di quell’epoca che fu… tanto cara ai nostri nonni, che nessun ricorda più”. Età di lettura: da 6 anni.
Bigio va al mare
Valentina Agostinelli, Damiano Papi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 12
Leonardo e le sue storie. Continuano le avventure del nostro orsetto Bigio questa volta in spiaggia alla ricerca di un po' di tranquillità. Riuscirà il nostro beniamino a trovare quello che cerca? Accontentarsi a volte non è sbagliato e soprattutto alcune cose o "posti" non vanno giudicati dalle apparenze, venite a scoprire il perché! Età di lettura: da 4 anni.