Venexia: Varsi
Heroes in crisis
Solo
Libro
editore: Venexia
anno edizione: 2014
pagine: 66
Animando i muri delle strade di molte città europee il supereroe di Solo diventa un cittadino a tutti gli effetti, aumenta il coinvolgimento con il pubblico e racconta a ognuno di noi che nel nostro piccolo siamo tutti supereroi. Solo, in quanto street artist, scende in strada con stencil, sticker, marker e pennello. Ogni materiale possiede una caratteristica specifica e Solo lo utilizza secondo l'occasione come strumenti di un'orchestra che concorrono alla realizzazione di una sinfonia: l'acrilico campisce le figure, lo spray delinea le ombre e le sfumature di colore mentre il marker ne definisce le linee. La poetica urbana di Solo si inserisce in una scelta espressiva che tramite la raffigurazione di supereroi e di scene della tradizione, tratta virtù moderne e antichi valori.
Diamond. My dear old black bic
Diamond
Libro: Copertina morbida
editore: Venexia
anno edizione: 2013
pagine: 64
Con "My Dear Old Black Bic", Diamond riesce a muovere le corde dell'anima calcando, come solo con una Bic si può fare, su quelle icone che narrano un underground oggi storicizzato. Questo archivio segreto è un raccoglitore di soggetti che l'artista ha utilizzato per dare vita alle opere che, successivamente a quel primo disegno, ha realizzato sui muri delle città che più ama. L'artista celebra integralmente il dietro le quinte della produzione, dove la tavola è l'unico vero originale e da questa l'artista ha rielaborato gli stencil per le sue azioni In e Out. Per rendere indelebile questa nuova esperienza ha realizzato un libro nel quale sono raccolte tutte le tavole a Bic, realizzando l'idea di un archivio iconografico che era nelle intenzioni di Diamond sin dall'inizio della sua produzione artistica.
Talking walls
Mr. Thoms
Libro
editore: Venexia
anno edizione: 2014
pagine: 68
Nei diversi spazi pubblici disseminati nelle città di tutto il mondo, l'arte di Mr Thoms ha generato una nuova possibilità, dimostrando come si può cambiare con due strumenti, tecnica e fantasia, la definizione dei territori e la percezione di coloro che li abitano e li attraversano. Questa forma di cambiamento e rinnovamento è realizzabile grazie a una nuova forma d'arte pubblica, che va sotto il nome di Street Art. L'artista ha assorbito l'intero assortimento dei colori che la natura ha in sé, misurandosi con la tridimensionalità che l'arte urbana offre, con la realizzazione di interventi sulle diverse architetture che costituiscono lo scenario metropolitano, mettendo in essere attraverso la fantasia, una resa estetica che dà vita tanto a un'opera d'arte quanto a una forma di riscatto cittadino.
Word play. Ediz. italiana
Daniele Pepsy Tozzi
Libro
editore: Venexia
anno edizione: 2014
pagine: 68
Pepsy ha sperimentato prima la lettera in stile graffiti, per poi abbandonare quello stile e ritornare alla lettera con carta, penna e calamaio, realizzando che la calligrafia era un altro mondo, un occasione per ricominciare da zero. Da qui l'amore per la calligrafia e il monogramma, un lettering che non è più legato al writing, bensì connotato da un forte carattere di stampo tipografico. I suoi colori forti si rifanno alla logica propagandistica e danno forza e potenza alla sua arte. I calligrammi di Pepsy rappresentano l'incontro perfetto tra lettering e grafica, convogliando tutte le passioni raccolte e coltivate durante il suo percorso. In "Word play", forma e contenuti mettono in essere lavori calligrafici che rappresentano una parte della cultura che contraddistingue un movimento artistico.