UTET: Grande atlante di architettura
Atlante di bioarchitettura
David L. Jones
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2002
pagine: 256
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. Inoltre, i numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida sicura e preziosa per la pratica professionale e per la progettazione. Questo volume affronta un tema di crescente attualità: l'architettura sostenibile, adeguata alle richieste di risparmio energetico e di impiego di materiali biocompatibili, nate negli ultimi anni del secondo millennio e destinate a maturare nel terzo. Il volume inizia con una panoramica storica e prosegue con la disamina dei principi progettuali sui quali si basa l'architettura sostenibile: il rapporto tra edificio e sito e quello tra entrambi e la natura. Segue poi un'ampia sezione nella quale vengono esaminati ed illustrati quarantaquattro esempi di architettura verde, realizzati in varie parti del mondo negli ultimi dieci anni. Un capitolo conclusivo analizza i possibili sviluppi futuri nel settore, mentre una appendice contiene una tavola che, in forma riepilogativa, correla i principi dell'architettura ecologica alle diverse regioni climatiche del mondo.
Atlante delle case unifamiliari
Christian Schittich
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2002
pagine: 180
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo dodicesimo volume è dedicato alla più diffusa forma di edilizia residenziale che è la casa unifamiliare, la quale rappresenta per il professionista la più frequente occasione di progettazione. Ai 16 esempi di realizzazioni presenti nel volume della Detail - e suddivisi per materiali utilizzati - ne sono stati aggiunti altri quattro particolarmente rappresentativi della realtà ambientale e culturale tipicamente mediterranea. Ogni progetto è presentato con una introduzione esplicativa che fa il punto sugli aspetti fondamentali della costruzione, dal progetto preliminare a quello esecutivo, focalizzando gli elementi di novità e di sviluppo futuro di questa tipologia edilizia.
Atlante delle strutture
Heino Engel
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2001
pagine: 350
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo volume presenta una vasta gamma di scelte strutturali illustrate non con le formule della Scienza delle costruzioni, ma con il linguaggio più consono agli architetti: quello grafico. Uno strumento non solo per la pratica progettuale dei professionisti, ma anche per gli studenti di Scienza e Tecnica delle costruzioni, per cui costituisce un ausilio "amichevole" alla comprensione della materia. Questo decimo volume del Grande Atlante di Architettura, accanto a un corpo di nozioni fondamentali essenziali per l'architetto e l'ingegnere, presenta in modo semplificato il comportamento dei sistemi strutturali e illustra il rapporto tra struttura e forma architettonica.
Atlante dell'acciaio
Helmut C. Schulitz, Werner Sobek, Karl J. Habermann
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 1999
pagine: 423
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo volume è dedicato alle costruzioni con struttura in acciaio e all'uso di elementi di acciaio negli edifici. L'opera tratta la materia sotto ogni aspetto - tecnica, normativa, suggerimenti compositivi - ed è illustrata con numerosi particolari in scala.
Atlante della muratura
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 1998
pagine: 331
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo volume tratta i seguenti argomenti: costruzione in muratura: esempi di costruzioni in muratura; fondamenti tecnici; fisica tecnica nelle costruzioni in muratura; risparmio energetico nelle costruzioni in muratura; particolari costruttivi; normativa.