Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ursini: Elefantino

La parrocchia di Botricello. Dalle sue origini al 1984

La parrocchia di Botricello. Dalle sue origini al 1984

G. Battista Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Ursini

anno edizione: 2017

pagine: 264

Vi si legge dappertutto l’amore per la Parrocchia di Botricello e, come scrive Mons. Agostino nelle Conclusioni della Visita Pastorale del 1982, “la passione del Parroco per realizzare un tempio che sia richiamo a Dio, sfrondato da fronzoli inutili e significante in ogni sua espressione”. Restano sublimi i segni costituiti dalla creazione della Cappella feriale e del Santissimo Sacramento nel 1978, dal restauro interno del Santuario della Madonna di Pompei con lo splendido affresco graffito nel 1982 e dalla ristrutturazione del presbiterio e del corpo centrale della Chiesa parrocchiale con la creazione dell’incantevole mosaico nel 1984.
20,00

Parole per Alda. Selezione di liriche partecipanti ala 6ª edizione del premio Alda Merini

Parole per Alda. Selezione di liriche partecipanti ala 6ª edizione del premio Alda Merini

Libro: Libro rilegato

editore: Ursini

anno edizione: 2017

pagine: 320

Parole cariche di nostalgia per la propria terra che sgorgano dal cuore di chi è lontano, ne canta le bellezze, si rammarica per l’abbandono, per un esodo forzato, anelando di farvi ritorno. Parole per esaltare gesta eroiche di chi ha fatto la storia, parole per cantare la natura per la quale ogni poeta ha avuto un canto, personificandola, innalzandola, avvertendola come parte del suo stesso essere, parole per cogliere i segreti del cosmo in versi in cui il poeta si fa ora astronomo, ora depositario di arcani messaggi. Così la luna inargentata, il mare azzurro o in tempesta, le stelle che occhieggiano o vegliano gli amplessi degli amanti, sono testimoni partecipi di ogni canto, ogni verso espresso con una sola metrica, quella del cuore.
32,00

Il capolavoro di Cefaly

Il capolavoro di Cefaly

Francesco Stirparo

Libro: Libro in brossura

editore: Ursini

anno edizione: 2017

pagine: 272

"Il capolavoro di Cefaly" è un intrigante romanzo di ambiente e di costume: un viaggio tra le impervie montagne della Sila, ma anche un tuffo nelle acque cristalline dello Ionio. Il racconto si sviluppa tra presente e passato e le vicende si snodano in un percorso che ci riporta indietro nel tempo, tra fatti storici e personaggi dell’800. Vi si narra di una Calabria attraversata da briganti e avventurieri, ma anche da sparuti viaggiatori inglesi, come Arthur John Strutt, che si spingevano nel loro tour fino alla punta estrema dello Stivale. Nella storia s’intrecciano enigmi e investigazioni, come in un vero e proprio giallo, che riguardano la misteriosa scomparsa di un’opera d’arte, un dipinto del calabrese Andrea Cefaly. L’originalità delle vicende raccontate e dell’impostazione narrativa rende il lettore emotivamente partecipe di ciò che vede svolgersi sotto i suoi occhi, alla scoperta di una terra di cui si percepiscono i colori accesi, i sapori piccanti e i suoni di un linguaggio antichissimo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.