TS - Terra Santa: GUIDE DI TERRA SANTA
Il sentiero del Discepolo. Da Nazaret a Gerusalemme sulle tracce di Gesù
Silvano Mezzenzana
Libro: Copertina morbida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il Sentiero del Discepolo nasce per offrire al pellegrino moderno la possibilità di ripetere l'esperienza dei discepoli di Gesù, che camminavano con lui e si nutrivano della sua Parola. Seguendo una via "diretta" da Nazaret a Gerusalemme in 11 tappe, attraversando (in tutta sicurezza) anche i Territori palestinesi, il Sentiero del Discepolo si pone oggettivamente come un gesto di pace in un contesto ancora afflitto da grandi problemi. Il cammino è la metafora dell'esperienza umana. Per questo il percorso è dedicato a tutti coloro che amano il cammino per motivi spirituali, culturali o di puro piacere. Per i "camminatori cristiani" sarà possibile rivivere l'esperienza dei discepoli che percorrevano con Gesù le strade della Palestina, seguendo l'itinerario del Vangelo di Luca che viene proposto nella seconda parte della guida. L'itinerario spirituale è accompagnato dalle parole illuminanti di Carlo Maria Martini, che ha sempre considerato questa terra come "sua".
Terra Santa in tasca. Israele e Palestina. Con carta
Elena Bolognesi
Libro: Copertina morbida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2019
pagine: 318
Una nuova guida in formato tascabile, interamente illustrata a colori, per ripercorrere le tappe più significative del viaggio in Terra Santa. Di ogni sito offre le informazioni essenziali relative alla storia e all'archeologia, ma anche i riferimenti biblici, curiosità, attualità e approfondimenti. Fotografie e piantine aiutano a contestualizzare i luoghi e a facilitarne la visita. Contiene anche una grande cartina fuori testo di Israele e Palestina con le informazioni essenziali sui siti imperdibili. Un viaggio straordinario da Sud a Nord (Neghev, Mar Morto, Gerusalemme, Betlemme, Galilea) tra storia, arte, archeologia, Bibbia, tradizioni e culture millenarie.
Ritorno a Gerusalemme. Il cammino del cristiano in Terra Santa con Carlo Maria Martini
Marco Garzonio
Libro: Copertina morbida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 192
Senza Gerusalemme e senza Terra Santa non ci si può dire cristiani. Il Vangelo è storia, è narrazione di luoghi, di fiumi, di mari, di città, di villaggi. Gesù per primo è storia. Per questo da sempre i credenti si fanno "pellegrini" e visitano la Terra Santa. In questo libro-guida, Marco Garzonio indica al lettore un percorso inedito per visitare la Terra Santa avendo come solida traccia la luce che promana dalle prime cinque lettere pastorali di Carlo Maria Martini (1927-2012), notissimo Arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Una per ogni anno, le cinque lettere pastorali pubblicate a partire dal settembre 1980 diedero la misura della "rivoluzione" martiniana (La dimensione contemplativa della vita, 1980; In principio la Parola, 1981; Attirerò tutti a me, 1982; Partenza da Emmaus, 1983; Farsi prossimo, 1985) e in questo itinerario nei luoghi biblici divengono uno strumento di lavoro, un compagno nel cammino di ricerca di sé e delle ragioni del credere oggi. Pianificato in otto percorsi e relative soste, dal Mar Morto fino allo Yad Vashem passando per Ein Ghedi, Qumran, Nazaret, Tiberiade, Cafarnao, Tabgha, il Monte delle Beatitudini, Qasr al-Yahud, Gerico, Gerusalemme, Emmaus e Ain Arik, chi cammina per la Terra Santa si troverà di fianco una guida d'eccezione, un padre e un maestro che sentiva di appartenere a questa terra.