TS - Terra Santa: Altrevoci
Gli irriducibili della pace. Storie di chi non si arrende alla guerra in Israele e Palestina
Chiara Zappa
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2024
pagine: 207
L'attualità del conflitto israelo-palestinese e la relativa attenzione mediatica rendono di estremo interesse un testo che raccoglie storie attuali di pace e speranza dalla viva voce dei protagonisti. Testimonianze raccolte da un'autrice estremamente autorevole: Chiara Zappa infatti si occupa da anni di Medio Oriente.
Sorella vecchiaia. Danzare con il tempo che passa
MichaelDavide Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2024
pagine: 272
Michael Davide Semeraro racconta la vecchiaia come un capitolo originale dell'esistenza e non come un'età triste e rassegnata. Un libro per tutti, che attinge alla spiritualità semplici e preziosi consigli sull'arte di "inventare la vecchiaia", anche quando si è costretti a fare i conti con il semaforo rosso della debolezza, della solitudine e della malattia. Un libro non solo per "vecchi", che migliora la qualità della vita e aiuta a riflettere su un passaggio cruciale e inevitabile di ogni esistenza.
Anche i pidocchi vanno in paradiso. Le domande più belle e difficili dei bambini sulla vita, gli animali, gli uomini e Dio
Andrea Gironda
Libro: Copertina morbida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2017
pagine: 207
Dov'ero prima di nascere? Perché Dio ha creato i cattivi se ci vuole bene? Perché quel bambino non fa religione? È allergico? Muoiono anche i buoni? I miracoli si fanno ancora? Maestro... ma io a Dio non ci credo... Le domande costituiscono un motore fondamentale nella nostra vita, e i bambini ne fanno tante. Hanno bisogno di concretezza, capace di soddisfarli senza giocare troppo con le parole. Pongono interrogativi precisi, domande di senso, nella speranza di trovare una risposta adeguata. Questo libro presenta le domande più belle e difficili dei bambini sulla vita, il Creato, gli uomini e Dio raccolte da un maestro di scuola elementare. Le risposte sono duplici: una indirizzata direttamente a loro e una dedicata agli adulti, per aiutarli a orientarsi in un universo religioso sempre più confuso e approssimativo, ma non per questo irreale. Un viaggio sincero all'interno del quotidiano ma anche una lode al mondo dei più piccoli, alla loro spontaneità e dolcezza. Prefazione di Susanna Tamaro.
Francesco che arrivò un giorno d'inverno
Maia Consonni
Libro: Copertina morbida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2016
pagine: 128
I sogni e le aspettative di una madre. Improvvisamente il sorgere silenzioso e potente della voce di un figlio che entra nella bolla irreale dell'autismo. Si apre per tutti e due e per il padre un mondo sconosciuto, fatto di confusione e di sofferenza, ma anche di tanto amore e della ricerca disperata di risposte e, forse di miracoli. Attraverso i propri diari, la protagonista ripercorre la sua esperienza di maternità con Francesco e i suoi vissuti, la lenta costruzione di uno sguardo diverso per sapere amare e potere capire davvero e fino in fondo il proprio figlio. Un romanzo d'amore, struggente e forte. Un racconto ispirato da una storia vera e dalla esperienza diretta in un famoso centro del nord Italia dove la ricerca sull'autismo è una realtà consolidata, in grado di trasformarsi in aiuto concreto alle famiglie.