Tropea: Storie
Subito ieri
Romano Cantore
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2006
pagine: 156
All'alba, dal terrazzino di una camera d'albergo, un uomo scruta la collina in cerca di un gruppo di case, il paese in cui è nato. Presenze invisibili lo assediano e lo spingono in un viaggio a ritroso nel tempo. Ed eccolo bambino nel povero borgo ligure di Mollicciara, nei giorni sereni del gioco, fino allo scoppio della guerra "voluta dal ducione di Forlì". In casa, l'esultazione del padre d'incrollabile fede fascista che si scontra con l'antico orrore per la violenza, saldo nel sangue della madre in parte ebreo. Il baratro di silenzio che si spalanca tra i due genitori dopo l'8 settembre. E poi il trauma originario - il padre massacrato in quella strisciante guerra civile seguita alla Liberazione - che segna per sempre l'autore.
Diario di un clandestino
Miguel Bonasso
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2006
pagine: 308
Fine anni novanta. Dopo il suo lungo esilio europeo e messicano, Miguel Bonasso ha ricominciato a vivere e lavora come giornalista, ma la paura degli anni bui della clandestinità lo visita di notte, negli incubi. Insieme alla figlia e al genero, ha l'opportunità di rovistare tra gli oggetti che popolavano i suoi rifugi messicani dell'esilio e "gli archivi della lotta della speranza e del terrore" conservati da un amico a Città del Messico. Tra documenti ingialliti, vecchie agende e passaporti falsi impiegati per uscire dall'Argentina nell'aprile 1917, dal doppiofondo di una vecchia valigia emerge "il diario" con gli appunti caotici presi nell'arco del decennio cruciale degli anni settanta: i dieci anni in cui Bonasso militò nei Montoneros, dall'arruolamento alla rottura. Da questa "memoria del sottosuolo" l'autore recupera la quotidianità di quegli anni, "l'aroma della giovinezza perduta, gli aneddoti sublimi e quelli ridicoli, la tragedia e la commedia, l'intimità e le gesta".

