Tomolo Edizioni: Le tomoleggende
Leyla. Una leggenda genovese
Mauro Pagano
Libro: Libro rilegato
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 72
Nel cuore di Genova, tra le mura del maestoso Teatro Carlo Felice, si aggira lo spirito inquieto di Leyla, una giovane del XVI secolo la cui tragica storia ancora oggi emoziona e affascina. Accusata di un crimine mai commesso, la giovane fu imprigionata nelle buie celle dell'antico convento di San Domenico, dove oggi sorge il teatro. Terrorizzata e sola, Leyla morì di paura prima che la verità potesse emergere. Da allora, il suo spirito vaga tra i corridoi e i palchi del Carlo Felice, manifestandosi occasionalmente durante gli spettacoli con un lieve profumo di rose. Attraverso le delicate illustrazioni di Daniela Olivieri e il racconto avvincente di Mauro Pagano, i lettori di tutte le età scopriranno come la leggenda di questa giovane genovese sia diventata nei secoli parte integrante della magia e del mistero che avvolgono uno dei più prestigiosi teatri d'Italia.
Viaggio nell'Italia fantastica
Silvia Dotti
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
L’Italia è ricca di leggende, fiabe, racconti che hanno come protagonisti esseri mitici e fantastici. Questo è un viaggio alla riscoperta dell’immenso patrimonio del nostro immaginario collettivo. Incontreremo draghi temibili, folletti burloni, fate capricciose, streghe ambigue e persino degli orchi! Preparate le valigie e allacciate le cinture, si parte! Ah, dimenticavo… buon viaggio!
Voci di uomini fuori dal coro
Silvia Dotti, Viviana Rita Sgorbini, Lorenzo Di Salvio
Libro: Libro rilegato
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2024
Uomini forti, uomini temprati dalla vita, uomini idealisti, uomini dal passato turbolento, uomini in cerca di riscatto, uomini orgogliosi e molto altro: la Letteratura mondiale ci offre indimenticabili figure di uomini che nelle pagine di questo libro raccontano una particolare emozione, un ricordo importante, una sensazione indelebile, un pensiero intimo. Gli autori riescono nell’intento di immedesimarsi nei protagonisti dei grandi classici per regalarci un’interpretazione personale ma al tempo stesso universale della loro complessità. Nella stessa collana: “Voci di donne fuori dal coro”.
Fantasmi
Silvia Dotti
Libro: Libro rilegato
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 66
Ogni castello che si rispetti è abitato da un fantasma. Il libro esplora quattro castelli del Nord Italia, in ognuno dei quali aleggia la presenza di una donna, che narra la sua triste storia. Basati su leggende locali, i racconti sono accompagnati da illustrazioni ad acquerello.
Grimilde all'inferno. Il ponte della Fola di Fiumalbo
Sara Pascolini
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 40
Belzebù è uno dei diavoli più potenti dell’Inferno, ma, a certi livelli e con certi “colleghi” c’è sempre bisogno di dimostrare qualcosa… Perciò Belzebù viene spedito sulla Terra per compiere un’importante missione: prendere l’anima di un mortale. La missione va a buon fine, in un certo senso, ma Belzebù non ha messo in conto la furbizia degli abitanti di Fiumalbo. Tornerà all’Inferno portando un’anima e pure con un corpo mortale, peccato non siano esattamente quelli che i suoi colleghi si aspettano…
Voci di donne fuori dal coro
Silvia Dotti, Viviana Rita Sgorbini
Libro: Cartonato
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
La letteratura ci ha regalato molte indimenticabili figure di donne. Al di là delle preferenze personali, si tratta di personaggi difficili da ignorare e nella maggior parte dei casi sicuramente facili da ammirare o da amare. In questo libro, le donne protagoniste parlano in prima persona e ci rivelano i loro pensieri e le loro emozioni in momenti particolari della loro esistenza, spesso sofferta e travagliata. Ciascuna di esse ci regala momenti di intimità, che possono poi essere approfonditi mediante la lettura dei libri, alcuni dei quali dei veri capolavori, di cui sono protagoniste.
I segreti delle signore di Avalon
Silvia Dotti
Libro: Libro rilegato
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 56
Le signore della mitica terra di Avalon si raccontano: parlano di sé stesse, dei loro amori, delle loro gioie e dei loro dolori. Ci sono tutte, dalla bella Ginevra, regina di Camelot, alla bionda Isotta, vittima di un filtro d'amore. Vi sono Melusina, metà donna e metà serpente, e Dama Ragnell, protagonista di una strana avventura. Senza dimenticare Viviana, la Dama del Lago, e la Fata Morgana, sorella di re Artù. Una serie di racconti in rima ripercorrono le storie più famose del ciclo Arturiano, accompagnate da delicate illustrazioni ad acquarello. Età di lettura: da 7 anni.