Tipheret: Binah
Il liber legis e i sacri libri di Thelema
Aleister Crowley
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2022
pagine: 340
I documenti raccolti in questo volume, definiti tecnicamente Sacri Libri, costituiscono il riferimento fondamentale dell'impalcatura esoterico-concettuale e financo etica del sistema di principi e di pratica spirituale di Thelema, la 'Corrente' iniziatica proclamata e codificata da Aleister Crowley a partire dal 1904. Si tratta certamente di un cardinale riferimento letterario che si distingue nettamente dalla vasta produzione bibliografica realizzata dell'eclettico filosofo, magista e poeta inglese e che si impone all'attenzione del lettore soprattutto per alcuni elementi caratterizzanti sui quali si sviluppa un fondante percorso mitopoietico ed ermetico farcito di peculiari simboli, archetipi e tipici linguaggi destinati a orientare e destare la coscienza dell'iniziato. Il primo di questi elementi, quello che certamente pone il lettore di fronte alla necessità di una riflessione sgombra da prospettive razionali a vantaggio di una consapevole immersione nelle tipologie del sacro - antropologicamente ben esibite nella storia delle religioni e di certi ambiti dello sciamanismo - è la pretesa che questi scritti non siano il diretto risultato del genio del suo autore, ma provengano invece dall'azione ispiratrice di una fonte 'esterna' e indipendente alla sua volontà conscia. In particolar modo, tale connotazione si manifesta significativamente nel primo e più importante di questi testi, vale a dire il Liber AL vel Legis (anche noto come Il Libro della Legge) che, collocandosi all'inizio della serie dei successivi tredici Sacri Libri , si differenzia da tutti questi sia per genesi che per importanza, costituendosi di fatto come opera esclusiva da cui dipenderà ogni altro pronunciamento di Crowley in relazione al paradigma Illuministico-Scientifico di Thelema dopo la fondazione nel novembre 1907 dell'Ordo A.A.
Sesso magico. I rituali per la forza e il potenziamento della Fratellanza di Eulis
Paschal Beverly Randolph
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2021
pagine: 132
Concepito da Paschal Beverly Randolph, "Sesso magico" (Magia Sexualis) è considerato il libro più importante sulla magia del sesso. Pubblicato più di 50 anni dopo la morte dell'autore a cura di Maria de Naglowska, la quale probabilmente lo ha integrato col suo "La magia del sesso", il testo spiega meticolosamente la scienza della magia sessuale praticata dalla Fratellanza di Eulis e dalla Fratellanza Ermetica della Luce, dagli esercizi per sviluppare le abilità essenziali, alle modalità di esecuzione dei rituali per il potenziamento dei sensi.
Pensiero umano e pensiero cosmico
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2021
pagine: 88
Questo lavoro, che raccoglie un intero ciclo di conferenze di Rudolf Steiner, si propone di rivelare le connessioni cosmiche e le combinazioni stellari che stanno alla base e costituiscono il sostrato della psiche di ciascun essere umano, elevando taluno agli onori del genio intuitivo, temprando altri alle lotte cerebrali della logica e spingendo altri ancora fra così intollerabili contrasti d'influenze da costringerli al suicidio, come fu nel caso di Nietsche.
Rituale Emulation. Primo grado
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 64
La nuova umanità dell'intuizione
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 136
La visione del tutto, della scintilla di divino che c'è in ognuno di noi e che anela il ritorno, la convinzione che tutto accada secondo un piano e che noi siamo ciò che pensiamo sono concetti alla radice di tutte le religioni, filosofie e scienze. L'autore, nell'indicare l'intuizione come ponte tra noi e la mente universale, esplicita, in forme diverse, la nozione fisico-quantistica di Campo Unificato d'Informazione; un'elegante definizione di ciò che Carl Gustav Jung definì Inconscio Collettivo. Jinarajadasa illustra, sinteticamente, la situazione economica e sociale; il ruolo della scienza, della Teosofia, della cultura e del destino dell'umanità; il principio di bellezza e la mente divina; per chiudere con la religione e la filantropia della Libera Muratoria. L'aspetto educativo dei bambini, sin dalla più tenera età, e la costruzione di "uomininuovi", riferendosi a giganti dell'educazione quali Pestalozzi, Froebel e Motessori, è il tema centrale che percorre tutto il testo.
Il mistero dell'impiccagione. L'iniziazione satanica secondo il terzo tema della Trinità
Maria Naglowska De
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 92
In questo testo viene fornita la descrizione del grande rito iniziatico di Terzo Grado, chiamato la Prova della Impiccagione e alcune precisazioni di ordine dogmatico, esponendo in modo definitivo la Religione del Terzo Termine della Trinità, quella che la Naglowska preconizzava in contraddittorio al cristianesimo, da una parte, e al giudaismo, dall'altra.
Teosofia. Un'introduzione alla conoscenza supersensibile del mondo e del destino dell'uomo
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 156
In questo libro viene data una descrizione di alcune parti del mondo supersensibile. Colui che vuol dar valore soltanto al mondo fisico, giudicherà tale descrizione un parto vano della fantasia: ma chi desidera cercare le vie che conducono fuori del mondo dei sensi, comprenderà subito, che è soltanto per mezzo della conoscenza di un altro mondo, che la vita umana acquista valore e importanza. Non è giustificato il timore di molti, che in causa di simili cognizioni l'uomo venga distolto dalla vita cosiddetta «reale»: ché anzi, soltanto per mezzo di esse egli diverrà capace di prendere una posizione salda e sicura in questa vita, imparando a conoscerne le cause, mentre senza tali cognizioni è obbligato a cercarsi a tastoni, come un cieco, la via, attraverso gli effetti. La «realtà» sensibile acquista significato soltanto per mezzo della conoscenza del supersensibile; e perciò chi la possiede diventa, non inabile, bensì più abile alla vita. Soltanto colui che comprende interamente la vita, può divenire un uomo veramente «pratico».
L'iniziazione. Come si conseguono conoscenze dei mondi superiori
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 172
Il libro reca una descrizione di ciò che si deve intraprendere per imparare veramente a conoscere il mondo supersensibile, si propone di descrivere la via che vi conduce, in modo che anche senza percorrerla, si possa acquistare fiducia nelle comunicazioni di chi l'ha seguita. Questo libro quindi deve servire a coloro che desiderano acquistare forza e sicurezza nella loro comprensione e nel loro sentimento della verità dei mondi superiori. Esso deve riuscire però altrettanto utile anche a coloro che cercano da sé la via delle conoscenze supersensibili. Le persone che mettono in pratica gli insegnamenti qui descritti, saranno maggiormente in grado di sperimentarne la verità. Anche i lettori che non hanno intenzione di seguire la via, che qui è tracciata, troveranno in questo libro molte cose utili per la vita interiore: delle norme, delle indicazioni, delle spiegazioni di vari problemi. Chi ha ricevuto una vera iniziazione, sentirà una certa soddisfazione nel trovare spiegato il connesso fra molti problemi e cognizioni che già aveva, senza forse aver potuto dar loro una forma concreta soddisfacente.
La scienza occulta nelle sue linee generali
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 280
Tutta la tradizione della sapienza orientale dei Misteri è il ricordo del mondo divino dal quale l'uomo discese sulla terra; ed essa è anche il tracciato del cammino antico dal quale la cultura occidentale stessa è nata. Tutta la cultura occidentale delle scienze fisiche e filosofiche, è la promessa di un'individuazione completa dell'Universo sotto specie di coscienza d'uomo. Ma quest'ultima raggiungerà il suo promesso avvenire solo nella volontaria unione con la recuperata coscienza dei sacri Misteri. Da questa Unione, che è la Scienza del Graal, sorgerà la sintesi reale fra fede e scienza, fra arte e filosofia, fra mistica e pratica: sintesi senza la quale non possono esser vere e intere, in se stesse, né fede né scienza, né arte né filosofia, né mistica né pratica. Il ritrovamento dell'universo nell'uomo, e dell'uomo nell'universo, per poter salire progressivamente, lungo una scala gerarchica ascendente, fino alla coscienza del divino-in-noi, e del noi-in-Dio.
Il rito dell'amore magico
Maria Naglowska De
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 96
In Italia la dottrina di Maria de Naglowska è stata accennata nel 1958 dal suo vecchio conoscente Julius Evola nel libro "Metafisica del Sesso" e recentemente, con maggiore larghezza, dal "settologo" Massimo Introvigne in "Indagine sul Satanismo". Evola sottolineava il carattere confuso e inorganico delle dottrine enunciate dalla Naglowska, trascurando però che l'autrice possedeva comunque delle conoscenze effettive, derivate forse da contatti con ambienti russi vicini alle pratiche sessuali della setta dei Chlysty; e questo in considerazione del tipo violento di tecniche cui ci si doveva sottoporre, come, appunto, nel Rito dell'Impiccagione. Riguardo tali pratiche, il suo discepolo-biografo Marc Pluquet non dà alcun cenno, ma si limita a riferire dei rituali che venivano celebrati pubblicamente in locali pubblici di Parigi, rituali che era sufficiente divulgare simbolicamente perché in seguito, chi aveva capito, poteva decidere di farsene, in privato, la necessaria trasposizione operativa.
La luce del sesso
Maria Naglowska De
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il fenomeno del magnetismo sessuale, che tanta parte svolge nelle dottrine e pratiche occulte è la trama di questo testo: "La Luce del Sesso", che accompagna il lettore - con buona pace dei moralisti e dei sentimentalisti - a comprendere che l'amore fisico è generato dalle leggi della bioelettricità sessuale così come già al tempo di Paracelso era stato posto in evidenza; e concreta che è soltanto nell'ambito del "femminismo esoterico", che la donna può rivendicare "il diritto di eguagliarsi all'uomo in tutto" poiché la conoscenza di questa sua fisiologia occulta "gli garantisce lo sviluppo della propria personalità ed il pieno esercizio dei suoi poteri occulti, derivanti dalle qualità lunari conferitegli dal ciclo mestruale, dagli effetti magnetici delle sue forme carnali" e agli effetti che determinano sulla sua psiche la follicolina ed il progesterone del ciclo.
Vitriol e massoneria
Raffaele K. Salinari
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 132
V.I.T.R.I.O.L., Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem. Questo è l'acronimo alchemico-latomistico che esorta al viaggio verso la Pietra Occulta, posta al centro dell'essere. Per arrivarci, dice la formula, dobbiamo «rettificarci», operare cioè rettamente «dentro» e «fuori» di noi; la «retta via» diviene così metafora della meta stessa. Ma questo cammino, per essere percorso, ha bisogno che le pietre corrispondano pur mantenendo le loro diversità, le linee di fuga; la malta per connetterle sta allora nel percepire le sottili connessioni che legano tra loro tutti gli aspetti della manifestazione, a partire dall'unicità della nostra stessa esistenza. Per renderlo possibile, nelle pagine dedicate alle singole parole che compongono il V.I.T.R.I.O.L, sono innestate digressioni ad un primo sguardo forse eccentriche, ma che, proprio dal cambio di prospettiva, possono allargare l'orizzonte del viandante. Sono immagini accomunate dal senso della ricerca interiore, sfaccettature di quella tensione verso la Verità che, anche se non tutti consapevolmente ricercano, certo esiste nell'intimo di ognuno.

