Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terre Blu: Dioniso

Percorsi erratici nell'architettura

Percorsi erratici nell'architettura

Franco Purini

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 186

Il libro raccoglie una serie di lezioni tenute dall'autore nella Facoltà di Architettura Valle Giulia negli Anni Duemila, al suo ritorno come docente a Roma dopo aver insegnato per un settennio Composizione Architettonica e Urbana allo IUAV di Venezia. L'obiettivo di queste riflessioni riguarda una serie di aspetti centrali del costruire. Si tratta di condizioni concettuali e operative viste sia nella loro continuità sia considerate nei loro cambiamenti, alla luce delle ultime tendenze che si sono manifestate nell'ambito delle teorie architettoniche.
19,00

Napoli e la questione meridionale dell'arte. Volume Vol. 1

Napoli e la questione meridionale dell'arte. Volume Vol. 1

Enrico Crispolti

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2019

pagine: 216

Affiora da queste pagine l'attenzione che Enrico Crispolti, storico e critico d'arte, ha rivolto dal 1965 al 1993 alla situazione dell'arte contemporanea a Napoli e in Campania. Al centro v'è l'attenzione per quella che egli ha definito questione meridionale dell'arte, affrontata con un'analisi che tocca sia gli aspetti di una storia emarginata dalla storiografia critica, sia il ricco patrimonio antropologico. Una storia e al tempo stesso un fervore creativo che documenterà nel Padiglione Italiano della Biennale di Venezia del 1976, posto all'insegna dell'“Ambiente come sociale”. La questione investe sia l’aspetto sociologico-sociale sia quello storico-fenomenologico, scrive Crispolti, chiedendosi se esiste qualche connessione fra emarginazione sociale e politica del Meridione d'Italia ed emarginazione culturale, e ricercandone le cause nel medesimo disegno. Una metodologia – come evidenzia Bignardi nella prefazione – che in quegli anni Settanta introduceva nell'università “l'incontro, in presa diretta, con il 'fare' dell'arte, orientando noi studenti a vivere l'esperienza come parte integrante della propria formazione culturale e professionale.”
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.