Tecniche Nuove: Tecnica farmaceutica e cosmetica
Controllo di qualità e statistica nell'industria farmaceutica
Silvano Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2003
pagine: 125
Quest'opera è la sintesi della pluridecennale esperienza dell'autore nel Controllo e Assicurazione della Qualità, dal punto di vista dello statistico. Dopo una breve introduzione alle normative internazionali in ambito farmaceutico, il testo presenta un nuovo approccio per il controllo dei diversi parametri che caratterizzano un prodotto industriale: il metodo Omogeneo/Eterogeneo. Tale metodo classifica ogni parametro da controllare in quattro classi riguardanti le attività di prelievo del campione e controllo analitico.
Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1200 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche
Franco Bettiol
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2003
pagine: 526
Il presente manuale è nato dall'esigenza di dare una risposta al rinnovato interesse nei confronti delle preparazioni galeniche, punto cardine per una recuperata figura professionale del farmacista e per un rapporto diretto con i propri clienti-pazienti e con i medici. Il testo fornisce tutte le notizie utili per il loro corretto allestimento e una guida per altre possibili preparazioni magistrali e cosmetiche, oltre ad affrontare gli aspetti legislativi legati all'allestimento dei medicamenti in farmacia.
Le altre cosmesi. Cosmeceutica, fitocosmesi, zoocosmesi, cosmesi minerale e termale
Gianni Proserpio, Elena Passerini
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2002
pagine: 152
Raccolta normativa e linee guida per officine di produzione di prodotti salutistici
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2001
pagine: 122
Pillole per il farmacista. Suggerimenti pratici per rinnovare la professione
Gabriella Daporto
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2023
pagine: 224
La professione del farmacista sta vivendo un profondo cambiamento, per questo è importante investire in efficaci percorsi formativi di crescita personale, relazionale, professionale, commerciale e manageriale. In questo libro ci si avvale del microlearning on the job, un modello di apprendimento in pillole, che propone al farmacista di assimilare competenze comportamentali e tecnico-scientifiche disponibili in unità sintetiche di breve durata da sperimentare rapidamente al banco. I contenuti sono presentati con un linguaggio chiaro, coinvolgente, molteplice e visivo. Le pillole formative sono state suddivise in aree tematiche (motivazione, responsabilità, proattività, consiglio del nutri-cosmetico, self-shopping, comunicazione, servizi, sostenibilità e responsabilità sociale) e formulate al fine di raggiungere obiettivi realistici, dare valore alle capacità, individuare i punti di forza e quelli migliorabili. L’assunzione delle pillole confezionate in questo libro combatte il burn-out del farmacista, integrando l’aggiornamento continuo, indispensabile per supportare la sua crescita personale e professionale, e permette un abbattimento dei costi e dei tempi della formazione. Il farmacista deve allenarsi al banco con costanza, condividendo le nozioni e le nuove idee con il suo team, al fine di elaborare un piano d’azione orientato ai risultati.

