Tecniche Nuove: Medicina naturale
I principi fondamentali dell'agopuntura. Teoria e fondamenti
Nicolò Visalli
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2024
pagine: 624
Il testo di rilevanza accademica espone in modo chiaro le fondamenta teoriche dell'agopuntura e fornisce elementi validi ed efficaci per applicare la teoria alla pratica. In quest'opera sono analizzate le seguenti teorie basilari della Medicina Cinese: Teoria Ym-Yang (l'equilibrio tra forze opposte); Teoria dei Cinque Movimenti (la connessione tra natura e salute); Teoria dei Canali e collaterali (i percorsi energetici nel corpo); Teoria di Qi, sangue e fluidi (l'essenza vitale e la circolazione); Differenziazione delle sindromi (la chiave per una diagnosi accurata); Otto regole diagnostiche, compresi polso e lingua (strumenti essenziali per il medico); Teoria dei Sei Canali (i Canali energetici); Differenziazione delle sindromi secondo il Triplice Riscaldatore (approfondimento avanzato). È riportata inoltre la nomenclatura standardizzata internazionale degli agopunti, che elimina ogni dubbio riguardo ai nomi dei Canali e dei punti di agopuntura. La conoscenza e lo studio di questo testo consentiranno di praticare l'agopuntura con competenza, ma sarà altresì possibile applicare i principi della Medicina Tradizionale Cinese anche nelle altre branche, come la moxibustione, la dietetica e l'uso di aghi a fiore di prugno (martelletto). Questo libro è un vero e proprio tesoro per agopuntori, operatori di Medicina Cinese o semplici appassionati che desiderano approfondire l'argomento. Nicolò Visalli medico con un'esperienza decennale nella pratica dell'agomoxibustione oltre che essere docente in diverse scuole di agopuntura e coordinatore didattico del master di ii livello di Agopuntura Clinica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Tor Vergata di Roma. Ha pubblicato diversi libri di agopuntura e omeopatia, partecipato ai più importanti congressi nazionali e internazionali e prodotto articoli scientifici e divulgativi su riviste mediche o rivolte al grande pubblico.
Filosofia per la medicina, medicina per la filosofia. Oriente e Occidente a confronto
Francesco Bottaccioli
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2020
pagine: 376
La prima edizione di questo libro (2010) presentava una tesi che appariva alquanto singolare nel panorama storico e filosofico poiché criticava la visione tradizionale secondo la quale solo in Grecia sarebbero nate la medicina e la filosofia razionale antesignane della medicina scientifica. Il libro documentava invece un'ampia convergenza tra gli approcci medici e filosofici greci e cinesi. A distanza di 10 anni anche tra gli storici della filosofia antica si fa strada una disponibilità allo studio comparato dell'antichità occidentale e orientale, senza pregiudizi eurocentrici. Questo nuovo clima ha reso attuale anche un'altra operazione: allargare lo sguardo all'India e al mondo musulmano. È quello che abbiamo fatto nella nuova edizione, dedicando capitoli specifici all'esame della medicina e della filosofia indiana e araba. Con questo ampliamento, il quadro delle relazioni tra medicina e filosofia orientale e occidentale si completa, rafforzando la tesi fondamentale del libro: l'Oriente e l'Occidente antico - che costituiscono i due poli del continente euroasiatico, storicamente intrecciati tra loro e con le popolazioni africane che s'affacciano sul Mediterraneo - mostrano un'ampia convergenza su aspetti fondamentali del sapere filosofico e scientifico. Da questa ricerca emerge un quadro ricchissimo di suggestioni e indicazioni per l'oggi, per la conduzione della vita e per la cura della salute, in un'epoca di grande instabilità come quella che stiamo attraversando. Solide radici antiche su cui fondare una scienza e una cura che studino e trattino l'essere umano nella sua interezza.
Manuale pratico di kinesiologia applicata. Comprendere la mente e il corpo attraverso le modificazioni del tono muscolare e il riequilibrio emozionale
Mauro Stegagno, Lamberto Rondini, Carmela Travaglini
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 222
Il testo fornisce uno strumento chiaro e sintetico degli argomenti più frequentemente affrontati da chi utilizza la Kinesiologia Applicata, sia da chi si avvicina per la prima volta a questa metodica diagnostico-terapeutica sia dai più esperti. Partendo dall'esecuzione del test muscolare, il libro mostra le tecniche per la valutazione dei problemi strutturali (occlusione, "ascendenti-discendenti", viscerali...), degli squilibri biochimico metabolici e delle intolleranze alimentari con le relative diagnosi e terapie, nonché gli aspetti psicoemozionali con le correlate tecniche terapeutiche. Le numerose schede riassuntive a colori mostrano le correlazioni tra organi, visceri, muscoli e nutrienti, così come quelle tra denti, muscoli e organi con le rispettive chiavi di lettura posturali. Nella seconda parte, dopo un'illustrazione dei profili essenziali dei Fiori di Bach e del loro uso in kinesiologia, è descritto il recente percorso di riequilibrio emozionale "E.R.T." (terapia di riequilibrio emozionale), in grado di affrontare e risolvere numerosi disturbi che originano dall'inconscio: conflitti, stress, paure.
La nutraceutica nella pratica clinica. Integrazione e prevenzione
Gianfranco Trapani
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2025
pagine: 616
La nutraceutica svolge un ruolo importante nella promozione e salvaguardia della salute di bambini e adulti. Per un medico, un pediatra e, più in generale, per un professionista sanitario, è ormai essenziale distinguere tra integratori alimentari, nutraceutici, alimenti funzionali, novel food e farmaci vegetali, nonché comprenderne l’integrazione in un approccio combinato con modifiche dello stile di vita e terapie farmacologiche. Il volume, di 600 pagine, è suddiviso in tre parti: definizioni generali, schede di rapida consultazione sui nutraceutici in commercio e pratica clinica, per la prevenzione e il supporto terapeutico. Quest’ultima sezione fornisce quindi gli strumenti concreti per integrare i nutraceutici nella professione sanitaria quotidiana. Per evitare la diffusione di miti e false speranze, nel libro vengono presentate evidenze scientifiche e studi che ne dimostrano l'efficacia, i limiti e le possibili opportunità di impiego in diversi ambiti clinici. Questo approccio consente di fornire una comprensione chiara e pratica del ruolo che la nutraceutica può svolgere come parte di una strategia integrata per la salute e la personalizzazione delle terapie. L’autore si avvale della collaborazione di diversi altri medici esperti che danno il contributo in specifici capitoli.
Fitopediatria. Manuale pratico per medici e farmacisti
Enrica Campanini
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2025
pagine: 312
La nuova edizione di Fitopediatria di Enrica Campanini è un prezioso strumento per la promozione della salute e del benessere in patologie comuni e diffuse in ambito pediatrico, per le quali è possibile agire soprattutto in prevenzione; un testo piacevole, di facile comprensione ma ricco di informazioni chiare e fruibili da tutti, dal professionista della salute al semplice lettore. L’approccio terapeutico presentato nel libro è tipico della Medicina Integrata e permette di allargare e diversificare il ventaglio di soluzioni terapeutiche a disposizione del medico o dell'operatore sanitario. Una guida pratica e sicura per il professionista che potrà verificare velocemente le caratteristiche terapeutiche della pianta medicinale che ha deciso di prescrivere, grazie alle 56 schede aggiornate e redatte per patologia. Una guida utile anche per il lettore, da consultare in caso di bisogno o di semplice curiosità, poiché indica il percorso che può offrire la Medicina Integrata.
Auricoloterapia. Diagnosi e applicazioni in agopuntura auricolare
Osvaldo Sponzilli, Tiberiu Brenner, Giancarlo Bazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il volume sull'auricoloterapia dl Osvaldo Sponzilli realizzato con il contributo dei professori Tiberiu Brenner e Giancarlo Bazzoni, rappresenta uno strumento dl riferimento imprescindibile per medici agopuntori e operatori che desiderano approfondire l'arte della terapia auricolare. Il libro affronta tutti gli aspetti principali della terapia auricolare, accompagnato da un prezioso apparato iconografico a colori che illustra in dettaglio le mappe auricolari. Particolarmente rilevanti sono la sezione dedicata alla cromoterapia auricolare e il capitolo sull'applicazione della terapia auricolare nel trattamento integrato di sovrappeso e obesità. Quest'ultimo, curato da Giancarlo Bazzoni, fornisce nuovi strumenti pratici basati sulla sua lunga esperienza clinica, offrendo spunti terapeutici di grande efficacia. In questa seconda edizione, l'opera si arricchisce ulteriormente con due nuovi capitoli dl grande valore. Il primo esplora la craniopuntura, sviluppata dal dottor Toshilcatsu Yamamoto negli anni '70, una tecnica complementare che espande le possibilità terapeutiche del praticante. Il secondo capitolo si concentra sui circuiti di riequilibrio dei vasi meravigliosi, introducendo nuove prospettive per un approccio ancora più globale e olistico alla medicina riflessoterapica.
Materia aromatica. Il dizionario delle piante aromatiche
Marco Valussi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2023
pagine: 672
Questo testo si rivolge ai professionisti che lavorano con i materiali aromatici, siano essi droghe secche o loro derivati, come i distillati o vari tipi di estratti. È un riferimento pensato sia per erboristi, aromaterapeuti, farmacisti e medici, sia per profumieri, tecnici alimentari e chiunque possa essere interessato alle piante aromatiche e ai loro utilizzi. La prima parte, di carattere generale, dopo aver tracciato una panoramica storica dell’utilizzo delle piante aromatiche da parte dell’uomo e aver esaminato i metodi utilizzati per ottenere i prodotti aromatici, si sofferma sull'esame della chimica degli aromi e della fisiologia dell'olfatto, chiudendosi con un’utile rassegna dei dati clinici relativi agli oli essenziali. La seconda parte è strutturata come un dizionario dei materiali aromatici. Le 446 monografie comprendono una descrizione e definizione botanica e tassonomica, le zone originarie e le zone di produzione più importanti; i vari tipi di estratti che si possono trovare sul mercato, le rese estrattive, i metodi di estrazione, un accenno alla loro chimica, alle loro indicazioni di utilizzo in campo profumiero, alimentare, e, quando possibile, medicinale, incluse le eventuali cautele di utilizzo.
Cardiologia integrata. Un nuovo approccio nella strategia terapeutica della malattia cardiovascolare
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2023
pagine: 210
Figlia di un riduzionismo esasperato, la medicina contemporanea ha prodotto un sistema che cura i sintomi ignorandone le cause. I processi fisici, chimici, biologici, mentali e sociali che caratterizzano l'essere umano non possono non essere percepiti che nelle loro molteplici interrelazioni. Questo testo è un ausilio per quei medici e cardiologi che si interrogano costantemente sul mistero della guarigione, che recepiscono i contenuti euristici dalle proprie esperienze professionali e che sono interessati a possedere il maggior numero di strumenti per guarire quello specifico paziente che incontrano nelle difficoltà della quotidianità, allo stesso tempo può anche aiutare il paziente cardiologico ad intraprendere un cammino tra le diverse terapie disponibili, meno praticate o conosciute, potendone così valutare scientificità ed affidabilità.
Manuale pratico di gemmoterapia
Enrica Campanini
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 384
La Gemmoterapia è un metodo terapeutico, di ambito fitoterapico, che utilizza tessuti vegetali freschi allo stato embrionale, quali gemme, giovani getti, radichette, ecc. per prevenire e trattare svariate patologie. I gemmoderivati, opportunamente utilizzati, oltre a svolgere una efficace attività sintomatica rivestono un ruolo importante: quello di stimolare in modo armonioso le capacità reazionali dell'organismo. Il nuovo Manuale pratico di gemmoterapia è stato ampliato e aggiornato nei contenuti. Grazie alle esaustive monografie, corredate da immagine fotografica, a un arricchito formulario diviso per patologie e ai numerosi esempi di schemi prescrittivi, si presenta come un efficace strumento di rapida e facile consultazione, in grado di aiutare gli operatori della salute che ricercano una conferma e nuovi stimoli nella pratica prescrittiva quotidiana. Per il lettore comune può rappresentare, invece, una valida guida, ricca di consigli e informazioni per quanto riguarda gli ambiti di applicazione della gemmoterapia.
Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento
Thomas W. Myers
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 360
In questa quarta e rinnovata edizione di Meridiani Miofasciali, con acclusa versione digitale, Thomas Myers prosegue il suo lavoro di descrizione accurata delle continuità funzionalmente integrate dell’intero organismo all’interno della rete miofasciale, costituita da “meridiani” tracciabili della miofascia. Stabilità, stazione, tensione, fissazione, resilienza e compensazione posturale sono tutte distribuite lungo queste linee. Il libro, che si basa sulla mappa dei meridiani, presenta molte nuove strategie olistiche per tutti i professionisti che si occupano di struttura e di movimento quali: fisioterapisti, preparatori atletici e personal trainer, specialisti della riabilitazione, osteopati, chiropratici, terapisti manuali, insegnanti di yoga e Pilates, massaggiatori, insegnanti di danza e movimento, bodyworker e agopuntori. Nuove caratteristiche: Nuove foto e immagini di tessuti fasciali, connessioni e strati consentono una migliore comprensione. Contenuti rivisti e ampliati illustrano le ricerche più aggiornate e le più recenti prove scientifiche. Nuova appendice: compendio fasciale aggiornato su elementi, proprietà, neurologia e origini del sistema fasciale. La nuova sezione sui meridiani miofasciali in movimento di Karin Gurtner utilizza il movimento evoluto del Pilates per esplorare la forza e la plasticità lungo i meridiani miofasciali. Nuova sezione sui meridiani miofasciali nei quadrupedi (cavalli e cani), con terapie per equini e animali domestici. La versione digitale: Tramite l’accesso riservato ai lettori, la novità di rilievo è la versione digitale avanzata del volume, che consente una fruizione multimediale dell’opera, con accesso a oltre 70 filmati (in lingua originale).
Psicologia di segnale. L'incontro tra medicina di segnale e psicoterapia
Luca Speciani, Benedetto Tangocci
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 224
L'opera, scritta a quattro mani dal medico Luca Speciani e dallo psicologo Benedetto Tangocci, presenta la Psicologia di Segnale, punto di incontro tra la Medicina di segnale e la psicoterapia. Nel corso dei capitoli si chiarisce chi è lo psicologo di segnale, quali sono le basi teoriche di riferimento e su quali principi si fonda l'intervento terapeutico. Nella prima parte sono riassunti gli aspetti fondanti della Medicina di Segnale e presentati i principi alla base della Psicologia di Segnale, tra cui la stretta relazione esistente tra psiche e soma e il potere delle aspettative. La seconda parte espande la riflessione a temi più ampi, come l'importanza della componente spirituale per la salute psichica; gli studi sull'uso terapeutico di sostanze psichedeliche; l'importanza di uno stile di vita a contatto con la natura. Infine, la parte conclusiva descrive l'intervento terapeutico di Segnale, la deprescrizione dei farmaci e gli aspetti psicologici cui prestare particolare attenzione. L'opera si propone come testo di riferimento per la Psicologia di Segnale.
Dizionario di fitoterapia e piante medicinali
Enrica Campanini
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 1152
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un significativo incremento nello studio delle piante medicinali e ciò ha portato a un arricchimento nelle conoscenze a livello farmacologico e clinico. La IV edizione del Dizionario di Fitoterapia e piante medicinali è stata aggiornata rispetto alla precedente edizione (2012) e ulteriormente ampliata con l'aggiunta delle più recenti osservazioni scientifiche e cliniche in campo fitoterapico. Sono state introdotte nuove piante medicinali portando così a oltre trecento il loro numero. In ogni monografia viene indicata la parte utilizzata, la composizione farmacologica, l'utilizzo medico, la presenza o meno di eventuali tossicità, interazioni farmacologiche e / o effetti secondari, la corretta posologia, ecc., il tutto completato da note bibliografiche attualizzate sino ai giorni nostri e da un'immagine fotografica che aiuta a "visualizzare" la pianta. Questo insieme di dati contribuisce a rendere il Dizionario uno strumento indispensabile per la formazione dei professionisti della salute e al contempo offre risposte al lettore comune interessato al mondo delle piante medicinali.

