Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tecniche Nuove: AM4 Educational

Autodesk 3DS Max 2020. Guida per architetti, progettisti e designer

Autodesk 3DS Max 2020. Guida per architetti, progettisti e designer

Emiliano Segatto, Cristian Sella, Riccardo Morici, Luca Rostellato

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2019

pagine: 1030

Il libro tratta dell'uso di 3ds Max 2020 nei campi della progettazione architettonica, del design e della meccanica. È un testo di riferimento integrale e completo, infatti l'organizzazione degli argomenti utilizza una curva di apprendimento ottimale sia per chi inizia da zero sia per chi utilizza già il software e vuole migliorarsi, comprendendone in profondità le funzionalità e le potenzialità. Impostato sulla base di reali necessità pratiche, il testo affronta l'uso del software a tutto campo, dalle basi alla modellazione, dall'illuminazione alla progettazione di materiali, fino all'animazione avanzata e agli effetti speciali. Il fiore all'occhiello della pubblicazione è la trattazione del famoso motore di rendering V-Ray di Chaos Group, le cui spiegazioni sono state integrate dagli autori in ogni argomento che ne richiede l'uso: l'illuminazione, la creazione dei materiali e il rendering fotorealistico di immagini statiche o animazioni. Gli autori sono istruttori Autodesk ufficiali specializzati in 3ds Max. Gestiscono training e corsi verticalizzati sulla visualizzazione tridimensionale Archviz. Nel volume viene riflessa la qualità del metodo espositivo che contraddistingue la loro professionalità come formatori, allineato ai più alti standard internazionali.
69,90

Autodesk AutoCad 2019. Guida completa per architettura, meccanica e design

Autodesk AutoCad 2019. Guida completa per architettura, meccanica e design

Werner Stefano Villa

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2018

pagine: 540

Il libro è una guida operativa sull'uso di AutoCAD 2019 nei campi dell'architettura, del design e della progettazione meccanica. Partendo da zero, il testo accompagna l'utente nella comprensione dell'interfaccia grafica, del disegno bidimensionale, dell'annotazione, della quotatura e della creazione delle tavole tecniche progettuali, fino a confluire nella creazione del modello tridimensionale, nella realizzazione di rendering, nella stampa 3D e nella fabbricazione. I contenuti sono ricchi di spiegazioni, suggerimenti e flussi operativi che rappresentano la vera forza della pubblicazione, di facile fruizione anche per l'utente meno esperto. La grande esperienza come formatore ufficiale Autodesk e come docente presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano ha permesso all'autore di creare esempi pratici e proporre soluzioni concrete per ottimizzare il flusso di lavoro e ottenere il massimo da AutoCAD, mostrando un metodo reale e fornendo preziosi consigli su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Gli argomenti trattati: concetti basilari e interfaccia grafica; gestione dei file e dei template; strumenti per il disegno di precisione; comandi di disegno, di modifica e di costruzione del disegno; uso dei layer e proprietà degli oggetti; creazione di testi, annotazioni e tabelle; quotatura del progetto; uso degli oggetti annotativi; disegno parametrico; creazione di blocchi statici e dinamici; attributi di blocco; inserimento dall'esterno di disegni e xrif; impaginazione del disegno e messa in scala; creazione delle tavole tecniche; modellazione e visualizzazione 3D; illuminazione e applicazione dei materiali; rendering; stampa 3D e fabbricazione digitale.
39,90

Autodesk AutoCad 2016. Guida di base per architettura, meccanica e design

Autodesk AutoCad 2016. Guida di base per architettura, meccanica e design

Werner Stefano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2015

pagine: XVI-386

La guida è un manuale di base su AutoCAD 2016 e sul suo utilizzo nel mondo della progettazione grafica CAD (Computer Aided Design) per i settori dell'architettura, della meccanica e del design. Nelle sue quattrocento pagine gli argomenti sono trattati secondo una logica sequenziale graduale e progressiva; la grande esperienza dell'autore nell'uso del software e nell'insegnamento dello stesso come Autodesk Approved Instructor fa di questa pubblicazione uno strumento essenziale per il lavoro del professionista, del progettista e del disegnatore mostrando un metodo di lavoro reale e fornendo preziosi consigli su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Pensato sia per i neofiti sia per gli esperti, questo libro è completo sotto ogni punto di vista: tratta l'Intera fase di progettazione bidimensionale, di impaginazione e di creazione delle tavole tecniche. Nel Booksite sono disponibili tutti i file necessari a seguire i tutorial, gli aggiornamenti e le implementazioni.
34,90

3D e rendering con AutoCAD. Guida pratica per modellazione e visualizzazione tridimensionale

3D e rendering con AutoCAD. Guida pratica per modellazione e visualizzazione tridimensionale

Luca Olivieri, Michela Vissani

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2013

pagine: XV-382

Questo testo rappresenta una risorsa fondamentale per l'utente AutoCAD che ha necessità di passare dal disegno bidimensionale classico alla modellazione tridimensionale avanzata, alla visualizzazione tecnica, all'animazione del modello tridimensionale e al rendering fotorealistico. Il libro affronta tutti i metodi di modellazione disponibili in AutoCAD (solidi, mesh, superfici e nurbs), sviluppando le spiegazioni sugli strumenti concettuali ed operativi 3D in modo semplice e progressivo. Ampio spazio viene dedicato agli strumenti avanzati per l'impaginazione tecnica e alle visualizzazioni tridimensionali avanzate, che permettono di creare documentazione grafica moderna e accattivante. Il processo di rendering viene illustrato con chiarezza e completezza, dall'impostazione dei materiali fino alla creazione dell'illuminazione e al bilanciamento dei parametri del motore mental ray. I contenuti sono aggiornati con tutte le novità della release 2014.
39,90

Autodesk® AutoCad 2020. Guida completa per architettura, meccanica e design

Autodesk® AutoCad 2020. Guida completa per architettura, meccanica e design

Werner Stefano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2019

pagine: 546

La guida è un manuale completo su AutoCAD 2020 per della progettazione grafica CAD (Computer Aided Design) nei settori dell'architettura, della meccanica e del design. Nelle sue oltre cinquecento pagine gli argomenti sono trattati con una logica sequenziale, graduale e progressiva; l'esperienza dell'autore nell'uso del software e nell'insegnamento de Autodesk® Approved Instructor e docente alla Scuola del design del Politecnico di Milano, mostra un metodo di lavoro reale e fornisce preziosi consigli per affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Pensato sia per i neofiti sia per gli esperti, questo libro tratta l'intera fase di progettazione bidimensionale e tridimensionale, di impaginazione e di creazione delle tavole tecniche. L'autore ha inoltre dedicato alla stampa 3D un intero capitolo, nel quale viene spiegato il flusso di lavoro basato interamente su tecnologie Autodesk®. I contenuti sono aggiornati all'ultima release, che porta un ventaglio di novità utili a ottimizzare il lavoro.
39,90

Autodesk Revit Architecture 2016. Guida alla progettazione BIM

Autodesk Revit Architecture 2016. Guida alla progettazione BIM

Simone Pozzoli, Marco Bonazza

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2015

pagine: 580

Il libro è una guida alla progettazione BIM con Autodesk® Revit Architecture 2016, il software che permette di creare progetti dettagliati in tempi molto ridotti rispetto al classico metodo AutoCAD, e che diventa ancor più veloce quando è necessario apportare modifiche: è sufficiente intervenire sulla parte interessata e la revisione sarà istantanea in tutto il progetto, fino alla tavola tecnica che andrà semplicemente ristampata. La guida è pensata per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software e che vogliono imparare a utilizzarlo per produrre tavole tecniche complete di piante, prospetti, sezioni, viste 3D, dettagli architettonici e costruttivi, tavole comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering. Gli argomenti spaziano a 360° sul programma; si apprende il software in modo completo partendo da zero: per usufruire delle spiegazioni non è richiesta la conoscenza di AutoCAD, e nemmeno del disegno 3D. Grazie alla capacità espositiva degli autori questo libro segue una curva di apprendimento morbida e progressiva: partendo dalle basi della modellazione tridimensionale, infatti, si arriverà a capire come costruire un intero progetto architettonico. Il fiore all'occhiello della pubblicazione è la realizzazione passo-passo, integrata nelle esercitazioni, di un progetto realmente esistente (su gentile concessione della Fondazione Franco Albini).
49,90

Autodesk 3DS Max 2016. Guida per architetti, progettisti e designer

Autodesk 3DS Max 2016. Guida per architetti, progettisti e designer

Emiliano Segatto

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2015

pagine: 1080

Il libro, pensato specificatamente per i settori dell'architettura, del design e della meccanica, è una pubblicazione completa che affronta l'uso di Autodesk 3ds Max, partendo da zero e seguendo il flusso di lavoro necessario a raggiungere i migliori risultati. Seguendo le spiegazioni l'utente impara l'uso del software a 360°, dall'impostazione iniziale della scena fino al rendering finale da consegnare al cliente. Si affronta l'intero workflow lavorativo, dalla modellazione, all'illuminazione, allo studio dei materiali, fino all'integrazione con sfondi fotografici e al rendering con i due motori NVIDIA mental ray e NVIDIA iray. Per i più esperti sono di massimo interesse le ampie sezioni dedicate all'animazione, ai sistemi particellari, alla simulazione fisica della dinamica, agli effetti speciali e alla progettazione illuminotecnica, utili al raggiungimento di un fotorealismo completo e totale. La guida, aggiornata alla versione 2016, è adatta sia a chi si avvicina a questo software per la prima volta, sia a chi ne è già esperto. È valida per la preparazione all'esame Autodesk Certified Professional.
69,90

Autodesk Revit Architecture 2015. Guida alla progettazione BIM

Autodesk Revit Architecture 2015. Guida alla progettazione BIM

Simone Pozzoli, Marco Bonazza

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2014

pagine: 620

Autodesk® Revit Architecture è il software di riferimento per la progettazione architettonica BIM (Building Information Modeling) che permette di creare elaborati dettagliati in tempi brevi rispetto al classico metodo CAD. Potente per progettare e semplice da usare, permette al professionista di gestire tutte le fasi della progettazione, dal rilievo iniziale alla realizzazione dell'intervento, dalla documentazione tecnica all'intero ciclo di vita dell'edificio. Il libro, aggiornato alla versione 2015, tratta in modo completo l'uso di Revit Architecture per la progettazione BIM, partendo dalle conoscenze basilari e affrontando l'intero workflow produttivo: i contenuti sono realizzati pensando a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software e che vogliono imparare a utilizzarlo per produrre in modo concreto tavole tecniche complete di piante quotate, prospetti, sezioni, viste 3D, dettagli architettonici e costruttivi, viste comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering. Il manuale è scritto da professionisti della progettazione e formatori certificati Autodesk che vantano anni di esperienza sia nell'insegnamento del programma sia nell'utilizzo dello stesso in vari ambiti progettuali: dall'architettura all'arredo di interni, dalla gestione del cantiere alla fornitura di soluzioni contract chiavi in mano. Nel Booksite del libro sono disponibili tutti i file necessari a seguire i tutorial, gli aggiornamenti e le Implementazioni.
49,90

Autodesk AutoCad 2015. Per architettura, meccanica e design

Autodesk AutoCad 2015. Per architettura, meccanica e design

Luca Olivieri, Michela Vissani

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2014

pagine: 1030

Questa guida tratta in modo completo e approfondito il software AutoCAD 2015. I contenuti sono realizzati per una fruizione pratica in tutti i settori progettuali, specificatamente per l'architettura, la meccanica e il design di prodotto. Gli argomenti sono esposti secondo una curva di apprendimento graduale e progressiva; il libro accompagna il lettore dai primi passi con AutoCAD fino alla creazione di tavole tecniche complete e finite, da consegnare al cliente. Le spiegazioni si concretizzano in uno strumento per il lavoro del professionista, del progettista e del disegnatore insegnando un metodo di lavoro reale e fornendo preziosi consigli su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Anche gli utenti più esperti possono trovare spunti e approfondimenti avanzati di assoluto interesse. L'esperienza degli autori è frutto di decine di anni di attività nella formazione tecnica ufficiale Autodesk. II libro è aggiornato alle novità dell'ultima release.
59,90

Autodesk Revit Architecture 2014. Guida alla progettazione BIM

Autodesk Revit Architecture 2014. Guida alla progettazione BIM

Simone Pozzoli, Marco Bonazza

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2013

pagine: 588

Autodesk® Revit Architecture è oggi uno dei più potenti software per la progettazione architettonica; grazie al sistema BIM (Building Information Modeling), sul quale Revit è completamente basato, è un software potente per progettare, semplice da usare, che permette di creare elaborati dettagliati in tempi molto brevi rispetto al classico metodo CAD. Il libro, aggiornato alla versione 2014, tratta in modo completo l'uso di Revit Architecture per la progettazione architettonica, partendo dalle conoscenze basilari e affrontando l'intero flusso di lavoro. I contenuti sono stati realizzati pensando a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software e che vogliono imparare a utilizzarlo per produrre, in modo concreto, tavole tecniche complete di piante quotate, prospetti, sezioni, viste 3D, dettagli architettonici e costruttivi, viste comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering. Il manuale è scritto da professionisti della progettazione e formatori che vantano anni di esperienza sia nell'insegnamento del programma sia nell'utilizzo dello stesso in vari ambiti progettuali: dall'architettura all'arredo di interni, dalla gestione del cantiere alla fornitura di soluzioni contract chiavi in mano. Nel Booksite del libro sono disponibili tutti i file necessari a seguire i tutorial, gli aggiornamenti e le implementazioni (Extension).
49,90

Autodesk AutoCad 2014. Per architettura, meccanica e design

Autodesk AutoCad 2014. Per architettura, meccanica e design

Luca Olivieri, Michela Vissani

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2013

pagine: 1030

Un manuale senza compromessi, profondo e completo su AutoCAD 2014, che spiega il suo utilizzo nel mondo della progettazione grafica assistita al computer per i settori dell'architettura, della meccanica, del design e dell'impiantistica. Gli argomenti sono trattati secondo una logica sequenziale graduale e progressiva; la grande esperienza dell'autore nell'uso del software e nell'insegnamento dello stesso come Autodesk Approved Instructor fa di questa pubblicazione uno strumento essenziale per il lavoro del professionista, del progettista e del disegnatore, insegnando un metodo di lavoro reale e fornendo preziosi consigli su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Pensato sia per i neofiti sia per gli esperti, i quali possono trovare spunti e approfondimenti avanzati di assoluto interesse, questo libro è completo sotto ogni punto di vista grazie a oltre 1.000 pagine di spiegazioni, ricche di immagini, sezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Dal booksite è possibile scaricare centinaia di approfondimenti. L'esperienza degli autori si concretizza in questo volume, frutto di oltre venti anni di anni di esperienza nella formazione tecnica ufficiale Autodesk. I contenuti sono aggiornati all'ultima versione del programma.
59,90

Autodesk 3DS Max 2014. Guida per architetti, progettisti e designer

Autodesk 3DS Max 2014. Guida per architetti, progettisti e designer

Emiliano Segatto

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2013

pagine: 1080

Il libro, pensato specificatamente per i settori dell'architettura, del design e della meccanica, è una pubblicazione completa che affronta l'uso di Autodesk 3ds Max partendo da zero e seguendo l'intero flusso di lavoro. La guida, aggiornata con le novità dell'ultima release 2014, è adatta sia a chi si avvicina a esso per la prima volta, sia a chi ne è già esperto. Con la lettura del testo l'utente impara l'uso del software a 360°, dall'impostazione iniziale della scena fino al rendering da consegnare al cliente. Si affrontano tutte le fasi di lavoro, dalla modellazione, all'illuminazione, allo studio dei materiali, fino all'integrazione con sfondi fotografici e al rendering. Per i più esperti sono di massimo interesse le ampie sezioni dedicate alla progettazione illuminotecnica, all'animazione, ai sistemi particellari, alla simulazione fisica della dinamica e agli effetti speciali, utili al raggiungimento di un fotorealismo completo e totale. La pubblicazione è valida ai fini della preparazione per l'esame Autodesk Certified Professional su 3ds Max.
69,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.