Technopress: Montagne dell'Appennino
Gran Sasso d'Italia. Photo poster
Cartine: Carta geografica
editore: Technopress
anno edizione: 2010
pagine: 68
Gran Sasso d'Italia 1:15.000
Cartine: Carta geografica
editore: Technopress
anno edizione: 2009
La carta dei sentieri in scala 1:15.000 mostra nel dettaglio l'intera rete sentieristica del Parco Nazionale del Gran Sasso con i segnavia, i rifugi, i bivacchi e centri turistici del parco. Vengono evidenziate le vette, le fonti, i punti critici, i punti panoramici, i rifugi privati quelli gestiti dal CAI, nonché le zone di sosta o parcheggio ed i punti di appoggio per iniziare le escursioni sul massiccio del Gran Sasso. L'area descritta si estende su 3 zone montuose: Catena Occidentale, Catena Centrale e Catena Orientale. Un riquadro illustrativo mostra in dettaglio i due centri turistici del Parco: Prati di Tivo (per il versante teramano) e Campo Imperatore (per il versante aquilano). Il disegno è più simbolico e semplice da leggere ad un non addetto ai lavori, con la suddivisione nelle 3 aree succitate, e quindi tralasciando le parti non interessate dai sentieri.
Gran Sasso der Nationalpark Gran Sasso und Monti della Laga
Emanuele Lucchetti, Federica Fais
Libro: Libro in brossura
editore: Technopress
anno edizione: 2009
Gran Sasso d'Italia. Prati di Tivo
Emanuele Lucchetti, Federica Fais
Libro: Libro in brossura
editore: Technopress
anno edizione: 2009
pagine: 68
Terminillo e monti Reatini. Volume Vol. 2
Emanuele Lucchetti, Federica Fais
Libro: Libro in brossura
editore: Technopress
anno edizione: 2006
pagine: 134
Il volume si presenta come un manuale di trekking ed alte vie sulle piú belle vette dei Monti Reatini.
Gran Sasso. Volume Vol. 2
Emanuele Lucchetti, Federica Fais
Libro: Libro in brossura
editore: Technopress
anno edizione: 2006
pagine: 134
Il volume intende presentare al lettore traversate, ferrate ed alte vie sulle vette piú alte del Gran Sasso.