Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tau: Storie di Paradiso

Cento misure e un taglio! Vita e opere del beato don Giovanni Merlini

Michele Colagiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 240

In queste pagine, don Michele Colagiovanni, abile agiografo e tenace ricercatore, ha saputo tratteggiare con vivezza e freschezza di immagini la vita del venerabile Giovanni Merlini, missionario, grande e umile, appassionato e gentile, capace di riportare le vicende - anche le più tumultuose - alla quiete della riconciliazione. La modernità del linguaggio, la sobrietà non priva di garbata ironia, la fedeltà storica con la quale è stata scritta, fa di questa biografia un vero dono ai confratelli Missionari, alle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo, ai laici associati e a tutti gli appartenenti alla grande famiglia del Preziosissimo Sangue.
20,00

La mia preghiera. Un tratto mistico in Nicola D’Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 114

Spesso è nelle piccole cose, in quelle che possono apparire più insignificanti, che si cela la straordinarietà di un’esistenza. Nelle piccole cose, molte volte, si manifesta una vita orientata verso la santità. La mia preghiera del Venerabile Nicola D’Onofrio è un piccolo testo, scritto quasi di getto su un foglio di carta di poco valore. Alcuni potrebbero intravedervi parole banali. Altri potrebbero turbarsi nel leggere come Nicola si rivolgeva al Signore. In verità, il testo che viene riproposto in questo libretto, a distanza di sessant’anni dalla morte del suo autore, corredato da contributi curati da Cristina di Lagopesole, S. E. Rev.ma Mons. Bruno Forte, P. Walter Vinci, Suor Cristiana Dobner, Padre Cosimo Pagliara, Padre Gianfranco Lunardon e Mattia Arleo, che cercano di interpretarne il senso, è espressione di un “tratto” che ha caratterizzato la vita terrena di Nicola D’Onofrio: un tratto mistico. La si può intendere come la sintesi del suo rapporto d’Amore con Dio. È la traccia che ci ha lasciato per essere, come lui, Santi.
14,00

Abbiamo visto l'amore vincere. Storia di Simone Preite

Valeria Castagni, Alessandro Preite

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 180

“Abbiamo visto l’amore vincere” è il racconto struggente e luminoso della vita di Simone Preite, un bambino che ha vissuto appena due anni, ma che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto. Attraverso le parole dei suoi genitori, Alessandro e Valeria, il lettore viene condotto in un viaggio tra dolore e speranza, amicizia e fede, scoprendo come l’amore possa vincere anche nelle prove più dure. Un libro che testimonia il valore della famiglia, la bellezza dell’amicizia e la forza della fede, offrendo uno sguardo sulla vita che va oltre la morte.
16,00

Marco Ferrari. Testimone della gioia cristiana. Biografia e testimonianze

Marco Ferrari. Testimone della gioia cristiana. Biografia e testimonianze

Elena Tripaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 270

Queste pagine offrono al lettore la testimonianza di Marco Ferrari, giovane tarantino morto a 22 anni, a causa di un incidente stradale, presso l’ospedale di Cosenza. Ripercorrendo i vari passaggi della storia di Marco, le molte testimonianze, si giunge alla conclusione che la sua sia un’esperienza cristiana esemplare. Marco, nella sua pur breve vita, ha lasciato trasparire la forza e la profezia della resurrezione di Cristo, facendo “esplodere” una testimonianza pubblica di fede che interroga. L’esempio ed il modello di Francesco d’Assisi, caro a Marco, ha reso più visibile, ai fratelli, una costante in tutta l’esperienza terrena di questo giovane: la ricerca ordinaria della felicità cristiana e il tentativo di tradurre il Vangelo in atti pratici.
20,00

La scuola del dono. Sette racconti per imparare che anche la tua vita può essere un dono

La scuola del dono. Sette racconti per imparare che anche la tua vita può essere un dono

Gianfranco Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 220

Sette racconti ispiratori ci conducono attraverso la vita di santi che hanno consumato la loro esistenza donando amore, speranza e servizio al prossimo. Attraverso le storie di figure come San Charbel e San Massimiliano Kolbe, viene messo in luce come ogni gesto, grande o piccolo, possa creare legami profondi e arricchire l’anima. In un mondo che spesso dimentica il valore della gratuità, queste pagine invitano a riscoprire la bellezza di vivere la vita come dono per gli altri, spronandoci a renderla un atto di amore e generosità. Un’opera che ispira e trasmette un messaggio di gratitudine e di connessione umana. Ogni racconto è preceduto da esperienze personali dell’autore e seguito da una scheda di approfondimento (biografie, scritti, filmati, ecc).
18,00

A colloquio con Santa Teresa d'Avila

A colloquio con Santa Teresa d'Avila

Roberto Tarquini

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 104

Un libro che accompagna nel cuore della spiritualità cristiana attraverso un dialogo immaginario tra un giovane discepolo e la mistica Santa Teresa d’Avila. Scopri i segreti dell’orazione mentale, l’arte della contemplazione e il cammino verso una profonda conoscenza di te stesso e di Dio. Con domande incisive e risposte piene di saggezza, Teresa ti guiderà in un viaggio interiore verso la pace e la trasformazione spirituale. Un’opera che unisce ispirazione e insegnamenti mistici, perfetta per chi cerca un cammino di fede più autentico.
14,00

Ma tu torna presto alla luce. Vita di don Alessandro Rosa

Ma tu torna presto alla luce. Vita di don Alessandro Rosa

Cardinali Luciano

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2024

pagine: 200

La vicenda biografica di don Alessandro Rosa che, orfano, povero e con poche prospettive, incontrò il Vangelo e un padre che si prese cura di lui: San Giovanni Calabria. Scelse di servire Dio nella via del sacerdozio e, nella sua breve ma intensa vita, divenne a sua volta padre per molti. Nelle sue lettere, grazie alle quali è stato possibile ricostruirne la biografia, vibra la generatività del celibato per il Regno.
15,00

Un santo per amico. Sette racconti per scoprire che anche la tua vita può essere santa

Un santo per amico. Sette racconti per scoprire che anche la tua vita può essere santa

Gianfranco Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2024

pagine: 196

Una carrellata di vite di santi (o giù di lì) raccontate in modo vivace e curioso. S. Antonio da Padova, S. Edith Stein, S. Teresa di Lisieux, S. Charles De Foucauld, S. Padre Pio... ma sono anche riportate figure più inedite, come quella di Igino Giordani o di Carmen Hernandez, rendono questa piccola antologia ancora più preziosa. Una sorprendente allegoria intessuta attorno al cagnolino Otto, in appendice, è un bellissimo annuncio che spiega in modo molto semplice ed efficace cosa sia il “non vivere solo per sé stessi”. L’autore ha il pregio di scrivere con uno stile kerigmatico, efficace, che va dritto al punto senza giri di parole, capace di suscitare curiosità e movimento del cuore.
18,00

Matteo Farina. Una vita a mille

Matteo Farina. Una vita a mille

Guendalina Cisternino

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 84

Matteo Farina è stato un ragazzo come molti altri: jeans, felpa e sneakers. Ma, allo stesso tempo, un ragazzo diverso dagli altri per la straordinaria intensità della sua breve esistenza. La sua vita, per quanto combattuta, difficile, sofferta, fu «bella». Non è bello ciò che è facile, comodo, modaiolo. È bello ciò che piace, ma questo dipende da chi. Leggendo la storia di Matteo e i suoi scritti capiremo che per alcuni la sua vita è stata sfortunata o sprecata, mentre per altri è stata bella. Perché bella? Perché salva. E non ci si salva mai da soli.
12,00

Zi' Tore. Il «parroco» di Padre Pio, Don Salvatore Pannullo

Zi' Tore. Il «parroco» di Padre Pio, Don Salvatore Pannullo

Raffaele Iaria

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2022

pagine: 144

In queste pagine la storia di un uomo, un sacerdote, che incontra la santità di un giovane, Francesco Forgione, che diventerà il primo sacerdote stigmatizzato della storia e tra i più amati santi al mondo: padre Pio da Pietrelcina.
14,00

Giuseppe Michele Ghezzi. Un'offerta all'amore

Giuseppe Michele Ghezzi. Un'offerta all'amore

Andrea Maniglia

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2022

pagine: 94

Il venerabile Servo di Dio Giuseppe Michele Ghezzi OFM si inserisce in quella scia luminosa di donne e uomini, che negli ultimi due secoli (e più) hanno testimoniato santamente la loro fede in terra d’Otranto. Un frate dall’inconfondibile fisionomia umana e cristiana, profondamente ancorato ad una spiritualità viva e totalmente speso per un insonne dinamismo, sostenuto da una grande carità, dispiegata in tutto il suo itinerario biografico. Il Ghezzi «discendendo da una nobile famiglia ducale ed avendo ereditato il titolo di conte non volle percorrere la facile via che socialmente gli si apriva: rinunciò invece a tutto per servire Dio nella modesta condizione di Fratello laico. […] La sua vicenda umana sconvolge per rinunzie, le sofferenze e le umiliazioni di cui è intessuta, ma esalta per le beatitudini evangeliche di cui fiorisce». La sua vita pur essendo stata una lunga catena di travagli, è profondamente intrisa di quella speranza che nasce dalla Croce. La finalità del presente lavoro è quella di “rispolverarne” la figura, nel tentativo di offrire al lettore una biografia agevole che spinga ad una nuova attualizzazione del messaggio consegnatoci dal “frate con la bisaccia”.
10,00

Maria Goretti oggi. Illumina tutte le generazioni

Maria Goretti oggi. Illumina tutte le generazioni

Célestin Coomlan Avocan

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2021

pagine: 84

A differenza di altri libri già scritti su S. Maria Goretti, in questo si affronta la storia da un punto di vista originale. L’intento dell’autore non è la narrazione di una vicenda confinata ad un tempo passato, ma l’attualizzazione della vita di Maria Goretti. La Santa continua a vivere oggi, rivolgendosi a una moltitudine di giovani che hanno perso dei punti fermi su cui costruire la loro vita. Maria, come una sorellina santa, è come un faro che proietta luce capace di educare i genitori di oggi e a preparare i giovani del futuro. La storia di allora è sovrapponibile a tantissime storie di femminicidio presenti nella nostra attualità. Ha funzione pedagogica per indirizzare alla comprensione di fenomeni moderni come globalizzazione, migrazione, tutela delle classi più deboli, trovando nuovi spunti per rivoluzionare il futuro.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.