Tau: Narrazioni
La volta stellata. Racconto di una vita
Mario Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2024
pagine: 232
Questa è la storia di una vita. O meglio, questa è la storia di due vite. Di come queste due vite si incontrano e si separano nell’intreccio del tempo. Ruotano attorno l’un l’altra, come due astri attratti dalla loro forza di gravità, senza mai sovrapporsi davvero in un’eclissi totale. Il dolore più buio, piano piano – quasi riluttante – si trasforma in luce, una luce imperfetta, che conserva una macchia, ma non per questo meno splendente. Anzi, forse più brillante e vera. Questa è una storia di introspezione, della lotta contro sé stessi e le proprie abitudini, alla ricerca di una svolta, di un cambiamento radicale che spazzi via il passato e le sue imperfezioni incrostate. È anche la storia dell’accettazione di sé, ma solo dopo un lungo percorso che abbia messo in discussione, con fatica e sacrificio, anche l’essenza del proprio essere. Questa storia è un viaggio, non solo nelle pieghe dell’anima, ma anche attraverso luoghi reali, materiali. Ma è un viaggio subito marcato da un eterno ritorno: il paesello, l’infanzia, le origini. È lì che bisogna tornare quando si perde la bussola, verso quel “mondo che non c’è più”, che però possiamo vedere, udire, odorare scorrendo le pagine di questo libro. Una realtà morta, fagocitata dalla modernità, e riportata in vita in piedi sulle proprie rovine. Tutto ciò che viene dall’alto, da Dio, è cosa buona. La volta stellata il punto di arrivo finale. Un traguardo cercato in mille modi, che però è sempre stato lì ad aspettare.
Perché tu mi hai creduto. L’ascolto di una nonna, i suoi caffè e l’arte di medicare il cuore
Luca Drusian
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2024
pagine: 136
Un nipote e una nonna. Il caffè caldo. Sette giorni. Dodici racconti. Due protagonisti appartenenti a generazioni diverse che si ritrovano dopo mesi di lontananza. I racconti hanno un fil rouge che li accomuna: quello del dolore molte volte non creduto e quindi inascoltato. Pensieri faticosi, dipendenza, fine vita, sfregio del cuore, crisi di identità, fede; difficoltà di fare scelte ma anche capacità di stupirsi e della sana ironia. Le esperienze dell’anziana donna e il lavoro singolare di suo nipote consentono di assaporare dialoghi intensi, lasciando emergere in ogni pagina la bellezza e un senso di speranza.
Fichi di fine estate
Laura Giulian
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2024
pagine: 200
“Fichi di fine estate” è la storia di Anna, della malattia e della sua evoluzione. Una storia segnata dal cambiamento che stravolge la vita della protagonista. Un libro dalla copertina rigida rossa continuamente sullo sfondo. Una narrazione che “cammina in equilibrio sul verosimile. Niente è dichiarato in modo esplicito, eppure, niente è inequivocabile. Ma è anche il desiderio di raccontare una storia normale, come tante, in cui ciascuno possa semplicemente rispecchiarsi”. La rabbia, il dolore, l’Amore, i carburanti di un intreccio profondo, umano e spirituale. Una dopo l’altra crollano le finte certezze di Anna a cui restano solo delle domande da seguire: “Tu, chi dici che io sia?”.
Astro e il pastore. Con i magi al cospetto della Pasqua
Giovanni Nani
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2024
pagine: 248
30 anni dopo aver incontrato il Re bambino indicato dalla stella, i magi si rimettono in cammino per ritrovarlo, uomo, appeso ad una croce. Una storia imperniata sull’incontro dei magi con il pastore Giuda. In un tempo improbabile e sospeso, i personaggi si incontrano, si muovono e toccano tanti aspetti della vita: quei dolori e quelle speranze che riconosciamo come nostre. Un cammino sorprendente che giunge sino agli atti del Triduo e ci porta fin sotto la croce, anzi, oltre la croce, all’alba del terzo giorno. Ma chi sarà rimasto? E cosa avrà visto?
12 respiri dell'anima
Romeo Sinigaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2024
pagine: 192
12 bellissime riflessioni che toccano una varietà di argomenti: il matrimonio, litigi e discordie, la malattia, le delusioni, i desideri, il perdono. Un curioso scambio online di opinioni sulla fede e sulla vita. Nella narrazione si avvicendano tanti interlocutori metaforici, da @ilGesuita a @Citazio, da @Puntodidomanda a @BigBubble, che rispondono, interpuntano e dicono la loro, aggiungendo ricchezza.
L'abbraccio perduto. Storia di una vera amicizia
Luciana Santorsola
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 90
L’amicizia, un dono di Dio per non lasciarci soli nei momenti difficili della nostra vita e condividerne anche attimi felici. Lia ha sperimentato su di sé e nella sua anima l’esperienza spirituale di un legame che durerà oltre la vita. Un incontro avvenuto non casualmente – Lia non crede nel caso – ma guidato da eventi divini, una storia che attraversa, nostalgicamente, le quattro stagioni e di cui l’inverno diventerà la metafora di una fredda estate. Lia, la protagonista del racconto, parla del rapporto speciale che ha con A.C. (di cui non svelerà mai il nome) e della sua malattia, che la porterà a lasciare per sempre questo mondo, per entrare nell’eternità.
Quel prete è da fucilare
Bruno Fasani
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 252
Siamo nell'autunno del '44, nel territorio della montagna veronese. I fascisti vanno ad arrestare Luigi. Messo in carcere e torturato, colpevole soltanto d'essere il fratello di don Antonio, anch'egli arrestato e portato davanti al plotone di esecuzione. E questo perché aveva voluto mettere al sicuro, in un convento di suore, la figlia di un noto partigiano, di cui i nazi-fascisti volevano servirsi per obbligare il padre alla resa. La potenza del linguaggio accompagna lo snodarsi degli episodi sin dall'inizio, dando spessore ai personaggi e al loro ambiente. Un quadro da cui vengono fuori valori potenti, come la famiglia, la fede, la contrada come cortile educativo, la dignità di ogni persona.
L'infiltrato di Dio. Dalle Brigate Rosse alla conversione. La storia di uno straordinario viaggio di fede
Valter Di Cera
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 144
La Fede di un Brigatista Rosso, poi arruolato nella Folgore e che ha operato per lunghi anni nella Sezione Speciale Antiterrorismo dei Carabinieri e in altri Apparati dello Stato, con l’aiuto spirituale della Chiesa e delle focolarine legate a Graziella De Luca, è al centro dei più importanti risultati nella lotta al terrorismo brigatista e alla pacificazione degli anni di piombo. Prefazione di Angelo Picariello.
Storie di quotidiana speranza
Stella Lepore
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 136
Un mazzo di fiori variegati viene raccolto nel grande prato del mondo e tenuto insieme da un nastro rosso: la speranza. È la speranza cristiana la vera ed incondizionata protagonista delle nove storie di donne che vengono proposte. L’intento è quello di dimostrare come il Signore attraverso vie a volte molto capillari, entra nella nostra vita per portarci un’ancora di salvezza, una possibilità di rinascita. Basta un po’ di lievito, per fermentare la pasta della nostra umanità e lasciando agire la grazia divina, possiamo diventare come il pane, qualcosa di bello e di nuovo, che non avremmo mai immaginato.
La lepre coraggiosa. Un percorso agile ed essenzialmente umano per un vivere sostenibile
Massimo De Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 182
Una sequenza di episodi talvolta divertenti, talaltra dolorosi, momenti di caduta e di rinascita, ispirazioni suscitate dalle fede cristiana, sono narrati in queste pagine per affermare che disperazione e morte non hanno mai l’ultima parola. Fra questi, l’inedito racconto ambientato nella cittadina veneta di Pescantina che vede protagonisti una volontaria dell’Azione Cattolica e un soldato reduce da un Lager nazista. La narrazione è arricchita da citazioni dei classici greci e latini, dei Padri della Chiesa, fino ad arrivare a spunti e riflessioni di alcuni umoristi contemporanei.
Le mie bozze corrette da Gesù
Romeo Sinigaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2022
pagine: 232
Una serie di piccoli racconti manoscritti in bozza da don Romeo e consegnati a un amico speciale. Una singolare corrispondenza tra l’autore e Gesù. Il primo scrive, racconta, abbozza messaggi, storie e vicende. Il secondo legge, corregge, consiglia, conferma, aggiunge e taglia. Un viaggio tra le lettere e le storie di don Romeo che approda a un’amicizia straordinaria e capace di cambiare la vita di tutti.
Il velo
Alida Airaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2022
pagine: 92
Tre anziane suore in un monastero benedettino vivono tra di loro rapporti conflittuali, che oscillano tra rassegnazione, gelosia, indulgenza e malvagità. La loro esistenza, scandita da regole severe e mal sopportate abitudini, viene messa in crisi dall'arrivo di una giovane postulante indiana, che con la sua silenziosa riluttanza, turba soprattutto l'equilibrio spirituale e il ruolo rivestito nella piccola comunità dalla madre superiora. Un racconto intenso, avvincente, caratterizzato dalla straordinaria abilità narrativa dell'autrice, che riesce a restituire un disincanto reale e un sentimento autentico, talmente tanto da farla sembrare una storia vera.