Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tau: Itinerari

I mille volti della tenerezza. Un mini-pensiero al giorno per educarsi all'arte di amare

I mille volti della tenerezza. Un mini-pensiero al giorno per educarsi all'arte di amare

Carlo Rocchetta

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 228

“I mille volti della tenerezza” è un invito alla riscoperta di un sentimento profondo e autentico, che va oltre il semplice affetto. Con uno stile intimo e riflessivo, don Carlo Rocchetta guida il lettore attraverso pensieri quotidiani per educarsi all’arte di amare, proponendo la tenerezza come una virtù forte, radicata nell’animo umano. Lontana da superficialità e smancerie, la tenerezza si rivela come un cammino spirituale che porta alla maturità affettiva, capace di abbracciare ogni aspetto della vita e di trasfigurare le relazioni umane.
18,00

Abbi cura di splendere. Meditazioni per l’anima e la vita di tutti i giorni

Abbi cura di splendere. Meditazioni per l’anima e la vita di tutti i giorni

Giuseppe Di Bernardo

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 156

Il libro "Abbi cura di splendere" è una raccolta di meditazioni che riflette su temi di spiritualità, crescita personale e vita quotidiana. L’autore incoraggia il lettore a prendersi cura della propria anima e delle proprie relazioni, affrontando questioni come l’amore verso se stessi e gli altri, il superamento dei conflitti, la ricerca della speranza, e la costruzione di un’esistenza piena e significativa.
15,00

Meditare da cristiani. Riscoprire la preghiera dell'anima

Meditare da cristiani. Riscoprire la preghiera dell'anima

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 88

In queste pagine viene esplorato il significato profondo di “silenzio” e “meditazione” e viene proposta una pratica quotidiana attraverso un insegnamento condiviso. In un’epoca in cui la meditazione è spesso ridotta a moda o tecnica di benessere, e in un mondo in cui, quando si parla di “meditazione”, subito si pensa a qualche pratica orientale, è fondamentale riscoprirne le radici autentiche, che sono cristiane. Questo libro offre una guida per ritornare alla meditazione cristiana, recuperando le nostre radici spirituali e preservando la ricchezza di una tradizione che rischia di essere dimenticata, in un mondo sempre più lontano dalla bellezza del patrimonio spirituale cristiano.
12,00

La stanza interiore

La stanza interiore

Ezio Aceti

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 94

La preghiera è un bisogno dell’essere umano, paragonabile al mangiare e respirare. La preghiera nasce dal desiderio di superare i limiti umani e di entrare in contatto con l’infinito. Il Dottor Aceti, con il suo inconfondibile stile semplice e schietto, sottolinea l’importanza di riconoscere i propri limiti non come debolezze, ma come opportunità per avvicinarsi a Dio. Il libro si propone di guidare il lettore nell’imparare a pregare, seguendo i versetti del Vangelo di Matteo, per sperimentare la presenza di Dio nella propria vita.
12,00

Il tratto umano. Cinque meditazioni bibliche per il cammino di Quaresima

Il tratto umano. Cinque meditazioni bibliche per il cammino di Quaresima

Walter Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2024

pagine: 102

Un itinerario di spiritualità biblica destinato al tempo di Quaresima. Chi lo leggerà sentirà di essere chiamato per nome, reso capace di abitare la propria umanità nella verità della sua realtà, senza pie finzioni, senza maschere, senza veli, ma libero, almeno con sé stesso. Cinque figure bibliche (Davide, Samuele, Giona, Ester e Simonpietro) accompagneranno il lettore a riscoprire il suo discepolato nella quotidianità della sua vita, impastata di umanità e di divinità, di fragilità e di ricchezza. Prefazione di S.E.R. mons. Derio Olivero.
12,00

Cerco te. Orienteering tra i sentieri di Dio

Cerco te. Orienteering tra i sentieri di Dio

Enrico Bastia

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2024

pagine: 120

Le nuove generazioni, anche se non ce lo dicono con parole esplicite, domandano coerenza e ci “obbligano” a prendere in mano la nostra vita di fede per poterla condividere con loro in modo convincente. Spesso pongono domande semplici, ma poi noi adulti (preti o laici) andiamo a cercare risposte complesse. Altre volte, invece, rispondiamo con argomentazioni banali a domande che i ragazzi pongono con serietà.
14,00

Bellezza e stupore. Riflessioni natalizie a partire da un'icona

Bellezza e stupore. Riflessioni natalizie a partire da un'icona

Antonio Ferrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 64

Le icone sono finestre aperte sul Paradiso. L’oro, il lapislazzulo, il cremisi, diventano elementi di una grammatica che ha molto da insegnarci. Partendo dai dettagli iconografici dell’icona natalizia di Ionescu Aurel, di tradizione orientale, il libro suggerisce spunti di riflessione per comprendere meglio la bellezza e lo stupore che circondano i diversi personaggi del presepe. Il testo è pensato per momenti di lettura ritagliati tra i numerosi impegni e incontri che caratterizzano le giornate festose del Natale. Ma può essere utilizzato anche come strumento formativo per cammini o momenti di spiritualità: novena di Natale, celebrazioni comunitarie della Parola, lezioni didattico-catechetiche in vista del Natale. All’interno del libro è allegato un cartoncino a colori che riproduce l’icona di Aurel (nel fronte) e la benedizione natalizia da fare in famiglia (nel retro). Si può usare come segnalibro, si può regalare o semplicemente conservare.
12,00

Te lo dico de core. Dialoghi sul Piccolo Principe tra un professore e i suoi studenti

Te lo dico de core. Dialoghi sul Piccolo Principe tra un professore e i suoi studenti

Francesco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 184

Attraverso un’ermeneutica libera, fantasiosa e condivisa del Piccolo Principe, i ragazzi rivelano l’urgenza di assaporare una felicità autentica, che il discount globale del consumismo esistenziale non riesce a soddisfare. In un tempo fluido, confuso e segnato da una generale assenza di punti di riferimento, il libro tenta di svelare come l’ipotesi cristiana si mostri ragionevole di fronte agli interrogativi ultimi del cuore, manifestandola come itinerario possibile per una vita piena e appassionata. Prefazione di Maurizio Botta.
18,00

Osiamo vivere. Rimodulare gesti e detti con il Vangelo

Osiamo vivere. Rimodulare gesti e detti con il Vangelo

Stefano Mazzarisi

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 72

Vivere l'esperienza della vita cristiana senza mascherarsi da cristiano. Un invito ad "osare", ovvero, impastare ogni cosa con il Vangelo: relazioni, gesti, parole, progetti...L'approfondimento spirituale della parabola del Buon Samaritano e il commento di alcuni Proverbi sono i binari su cui si svolge il corso dell'opera. La rivisitazione dell'invito liturgico alla preghiera del "Padre Nostro" (Obbedienti alla parola... osiamo "vivere") è un richiamo a prendere sul serio la gioia proposta da Gesù.
12,00

Il popolo di Dio vivacchia ma lo Spirito Santo continuerà a edificarci

Il popolo di Dio vivacchia ma lo Spirito Santo continuerà a edificarci

Giuseppe Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 100

È un libro scritto volgendo lo sguardo sul popolo di Dio che si attarda a riconoscere Gesù Signore della propria vita, pensando anche a chi quel Gesù lo ha perduto o non lo ha ancora trovato, non lo ha mai incontrato veramente. È vero, siamo sopraffatti e presi da un vortice di ansie, paure, preoccupazioni, da una quotidiana lotta spirituale, e ci adagiamo ripetutamente in un vivacchiare che può rivelarsi patologico per la vita e per la fede. Ma nulla è perduto, perché per opera dello Spirito di Gesù siamo edificati a vita nuova, in una straordinaria danza di resurrezione, ogni volta che scegliamo Dio e la sua Parola, ogni volta che spalanchiamo al Paraclito le porte del nostro cuore. Prefazione di Debora Vezzani. Introduzione di Christian Carlassare. Testimonianza di Paolo Pellegrino.
12,00

Lieti nella speranza. Meditazioni nello spirito

Lieti nella speranza. Meditazioni nello spirito

Gabriele Bentoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 156

Sono qui raccolte le riflessioni che hanno guidato i ritiri spirituali del presbiterio di Reggio Calabria-Bova, nel periodo in cui maggiormente infuriava la pandemia: «meditazioni nello Spirito» suggerite dall’invito di San Paolo: «siate lieti nella speranza» (Rm 12,12). La gioia si sente, la festa si fa: essere e fare sono due dimensioni che caratterizzano il ministero ordinato, nella Chiesa, poiché concretizzano la missione di persone che, chiamate nella gioia, manifestano la loro vocazione nella festa di un presbiterio, di una chiesa locale, della chiesa universale.
16,00

Salto nella vita. Alla scuola di Giuseppe e di Ruth per custodirsi e custodire

Salto nella vita. Alla scuola di Giuseppe e di Ruth per custodirsi e custodire

Francesco Buono

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2022

pagine: 196

"Sono forse io il custode di mio fratello?" È la domanda che riecheggia nella Bibbia e nella storia dell'uomo. E che ancora oggi risuona attuale di fronte al drammatico incedere di epidemie, cambiamenti climatici e guerre. Ma cosa significa esattamente custodire? Ne siamo davvero capaci? E come si fa? Nel terzo libro della sua fortunata trilogia (dopo Salto nella luce, Edizioni Tau, 2018 e Salto nella gioia, Edizioni Tau, 2020), don Francesco Buono accompagna il lettore alla scoperta dell'arte e del vero senso del custodire ripercorrendo, tra una lettera e la risposta a una mail di amici e parrocchiani, le vicissitudini di Giuseppe e Ruth che, come raccontato nella Bibbia, hanno imparato non solo a prendersi cura degli altri, ma anche a lasciarsi a loro volta custodire. Una pagina dopo l'altra, ci aiuteranno a comprendere che si custodisce a partire da una relazione, riconoscendo che ciò che ci viene affidato (il Creato e il fratello) non ci appartiene totalmente, ma va protetto e conservato perché unico e prezioso. Prefazione di Costanza Miriano. Introduzione di Card. Gualtiero Bassetti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.