Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tau: Fuori collana

La basilica di Santa Maria di Pozzano in Castellamare di Stabia

La basilica di Santa Maria di Pozzano in Castellamare di Stabia

Gian Franco Scarpitta

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2020

pagine: 64

Questo volumetto intende descrivere la struttura della Basilica di Santa Maria di Pozzano in Castellammare di Stabia (Na) attraverso un linguaggio quanto più semplice e comunicativo, limitando al minimo i particolari scientifici e le digressioni, anche se qualche cenno viene riferito alla storia e alla spiritualità. Finalità della pubblicazione è infatti quella di incoraggiare la conoscenza della Basilica e di promuovere la divulgazione del culto a Maria, che sotto il titolo di S. Maria di Pozzano è venerata sul posto come Compatrona della Città di Castellammare di Stabia. Il testo vuole fungere allo stesso tempo da guida in occasione della visita al monumento e per questo la descrizione della chiesa e dei luoghi antistanti segue un determinato itinerario.
7,00

A gliding flight over the Bible. To discover again the vitality of the word

A gliding flight over the Bible. To discover again the vitality of the word

Angela Maria Lupo

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2019

pagine: 262

Si tratta della traduzione in lingua inglese del libro "A volo radente sulla Bibbia", edito da Tau nel 2017. Lo studio di quest'opera mette il lettore in grado d'avere una visione generale della Bibbia; gli offre una valida introduzione in modo da potere, successivamente, muoversi al suo interno con un certo agio, senza bloccarsi davanti a falsi problemi e senza smarrirsi dinnanzi a reali difficoltà.
22,00

Padre Michelangelo Serafini. Magnifico dono di Dio

Padre Michelangelo Serafini. Magnifico dono di Dio

Egidio Picucci

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2020

pagine: 104

I santi ci mostrano che c'è una vita da perdere per trovarla, che bisogna non amarsi per amare, lasciarsi spaccare il guscio dell'io per aprirsi a un'esistenza fiorita e fruttuosa. Narrare la vita di un uomo come fra Michelangelo da Cingoli, che vissuto il Vangelo fino in fondo, al punto da essere acclamato santo dalla voce del popolo di Aracaju, significa contemplare il lento processo di trasformazione dal seme al frutto, il dinamismo che attraverso le vicende dell'esistenza e il fermento interiore dell'anima conduce una vita dal ripiegamento sterile al dono fecondo di sé. Morire non è facile, per farlo ci vuole tutto il coraggio di vivere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.