Tabula Fati: Il novellino
Un amore nella bufera
Marino Solfanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2012
pagine: 56
C'è qualcosa di eterno, immutabile, che va oltre la guerra, la rovina, l'avidità: è la forza dell'amore, ma ancor più dell'ideale, dello slancio verso mete alte, forse impossibili da raggiungere, ma proprio per questo ancora più desiderabili. Due giovani vite, spinte da un convincimento profondo, condannato oggi dalla storia, ma che hanno lo slancio di chi accoglie in sé una profonda ragione di vita, popolano questo racconto. Con stile secco e incisivo, l'Autore ci conduce verso l'epilogo, forse inevitabile, ma che lascia nel lettore un senso di profonda amarezza e di ingiustizia. Una vicenda su cui riflettere, soprattutto da parte di chi con troppa facilità esprime condanne irrevocabili, dimenticando che dietro gli avvenimenti della storia ci sono le vite di uomini e donne che, pur nella diversità dei convincimenti, non possiamo che chiamare fratelli e sorelle.
Usa e getta. Parole (e altro) in transito
Giuseppe Rosato
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2012
pagine: 72
Dio si affacciò sulla terra e vide l'immane tragedia che ne straziava ogni lembo. "Pensa", si mise a pensare, "se fossi stato io l'artefice di tutto questo". Quindi, confortato: "Meno male che non esisto". Esisteva il microscopio al tempo della Creazione? Sicuramente sì. Sennò il Creatore, quando creò i microbi, non avrebbe potuto nemmeno vedere se gli erano riusciti bene. Anche per i grandi e celebrati eroi, per esempio del fumetto, la vita non è foriera di sole gratificazioni. Pensate a Braccio di Ferro: l'intera esistenza senza mai poter entrare in una banca, per via del metal-detector.
Montacuto, 8 febbraio 2008
Elisabetta Papa
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2011
pagine: 48
Uscire di prigione, non sempre significa riacquistare la libertà, se la prigione un uomo se la porta dentro. Le sbarre del rimorso, le serrature del pentimento, i cancelli delle angosce e dell.impotenza, nessuno riuscirà più ad aprirli. Solo il perdono delle persone cui si è fatto del male, forse, potrebbe. Ma per Corrado non c'è spazio per il perdono. E allora scrive. Una lunga lettera a Tiziano, suo figlio, per tentare di spiegargli che cosa lo ha spinto a diventare un assassino. Si accontenta di questo. Che Tiziano sappia come sono andate le cose. Non può sperare altro. Ma Tiziano non sembra disposto a credergli. Legge quelle righe con repulsa, mentre spia la luce accesa nella camera della madre che sta morendo per colpa dell.uomo che ora gli scrive. Che era stato, un tempo, suo padre. L'esito finale è per tutti lo stesso: solitudine. La solitudine di chi non riesce a perdonare e quella di chi sa di non poter essere perdonato perché ha distrutto tutto ciò che gli apparteneva.
Cara Ada
Fabio Musati
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2007
pagine: 48
"Ogni parola che scende sulla carta rimarrà nel tempo, sarà letta numerose volte, riletta, custodita negli anni, incisa nella mente della persona cui capiterà sotto gli occhi. Sarà una scultura della mente, una fotografia del pensiero: Cara Ada. Quante volte Ada avrà riletto queste due lettere che ho di fronte a me? Quanti sogni avranno prodotto all'inizio quelle parole, scelte con cura, con attenzione, da chi ben sapeva quanto una lettera allora fosse importante, ponderosa, memorabile? Quante lacrime avrà versato successivamente pensando all'amore perduto, all'occasione mancata, al destino sfuggito chissà dove?". È un destino beffardo a giocare con il nome e la vita di due donne negli anni del fascismo in un paesino della Valsesia. Il cielo, da paradiso, diventa l'inferno rovesciato dal quale piovono fuoco di granate e qualche lettera indirizzata ad Ada.
Il pittore Merdazzèr
Fiorella Borin
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2007
pagine: 48
Anno Domini 1574. Costantino Ritsos, diciottenne greco di belle speranze, sbarca a Venezia con il sogno di entrare come apprendista nella bottega di Tiziano Vecellio. Ma il destino beffardo gli concede solo un maleodorante posto di merdazzèr, ovvero di netturbino. Anziché arrendersi alla malasorte, l'ingenuo Costantino continua a esercitarsi con pennelli e colori, convinto che prima o poi la gloria busserà alla sua porta. Nella cornice di una Venezia popolata di personaggi picareschi - dal marinaio Cristoforo all'inquietante sartina Genziana, alla nasuta suor Maria Euserbia Contarini fino a Semiramide regina dei ciarlatani - il protagonista vivrà avventure esilaranti, ma dovrà fare i conti con una realtà che non premia (e non perdona) gli sprovveduti.
Senza corpo non c'è reato
Biancamaria Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2007
pagine: 48
Molto prima che in Italia il termine "serial killer" diventasse di uso comune, in un apparentemente tranquillo paese di provincia scompaiono in pochi mesi quattro belle e bionde ragazze che lavoravano presso il castello dei Conti Labei, famiglia potente e rispettata da tutti. Paola, amica di una di loro e giornalista alle prime armi in cerca di scoop, decide di indagare coinvolgendo suo malgrado l'amico Marco, il quale è convinto che queste sparizioni non nascondano nulla di misterioso. Insieme porteranno alla luce verità scomode che i loro compaesani preferiscono occultare piuttosto che affrontare, perdendo così l'immagine perfetta che hanno della loro vita, privata e non. Anche se otterranno giustizia, i due investigatori improvvisati ne usciranno perciò più delusi che soddisfatti.
Lucean le stelle...
M. Rosa Pantè
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2005
pagine: 32
Biglietto di sola andata
Stanislao Liberatore
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2002
pagine: 32
Dinosauri di Gribaudo
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 1989
pagine: 80
Marco è un ragazzino come tanti che vive in un paesino nel Basso Mantovano degli anni Settanta. Curioso, vivace, con poca voglia di studiare, Marco è affetto dalla pessima abitudine di "sniffare" carburanti, olii minerali e qualsiasi derivato del petrolio si trovi nell'officina di suo padre. La scoperta dell'odore del kerosene, il richiamo costante del cielo e un rocambolesco salto nel vuoto segneranno l'inizio di una lunga avventura personale che porterà Marco, una volta adulto, a diventare un paracadutista. È una storia vecchia. Una storia che parte dall'odore dell'officina dei suoi, vira verso un assurdo volo dal balcone per approdare a un qui e ora in tutte le sfumature del blu.