Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sylvestre Bonnard: Biblioteche private

La biblioteca di Aldo Manuzio il Giovane

La biblioteca di Aldo Manuzio il Giovane

Alfredo Serrai

Libro: Libro in brossura

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2007

pagine: 608

Nipote di Aldo Manuzio, uno tra i più innovativi tipografi editoriali fra Quattro e Cinquecento, Aldo Manuzio il Giovane proseguì senza molta fortuna l'attività editoriale. Con lui, le edizioni dell'ancora con delfino cessarono di esistere. Serrai ricostruisce il ritratto umano e culturale di Aldo il Giovane: dalla vita alle opere, fino alla sua bilioteca. Proprio attraverso la ricostruzione della sua biblioteca, Serrai tenta di ricostruire il quadro intellettuale e sociale dell'epoca.
60,00

Phoenix Evropae Juan Caramuel y Lobkowitz in prospettiva bibliografica
55,00

Biblioteche private in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno internazionale (Udine, 18-20 ottobre 2004)

Biblioteche private in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno internazionale (Udine, 18-20 ottobre 2004)

Libro: Libro in brossura

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2006

pagine: 400

Ventotto studiosi internazionali tratteggiano e analizzano, in altrettanti saggi, le vicende di note o meno note biblioteche 'storiche' (e degli uomini che le formarono) dal XV al XXI secolo: pagine erudite e curiose, certo, ma anche strumento scientifico se a lettura finita risulta, come scrive Alfredo Serrai "evidente quanto analisi di questo tipo possano fungere e valere da strumenti investigativi ed esplorativi per determinare quantitativamente le caratteristiche letterarie e editoriali dei volumi che compongono una raccolta, e quindi, correlativamente, fornire degli indicatori utili a stabilire i connotati, le qualità ed i pregi della raccolta stessa."
46,00

Angelo Rocca fondatore della prima biblioteca pubblica europea

Angelo Rocca fondatore della prima biblioteca pubblica europea

Alfredo Serrai

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2005

pagine: 208

Nel quarto centenario della fondazione della Biblioteca Angelica questo saggio offre nella prima parte il vivido ritratto del fondatore, Angelo Rocca, pienamente inserito nel suo tempo, un tempo che vede convivere i fasti dell'età barocca e i cupi bagliori dell'Inquisizione. La seconda parte del saggio tratta più specificamente dei preziosi volumi che formano il nucleo della Biblioteca Angelica. L'opera, pubblicata con l'aiuto della biblioteca stessa, costituisce un interessante contributo alla storia delle bilioteche private in Italia.
18,00

Domenico Passionei e la sua biblioteca

Domenico Passionei e la sua biblioteca

Alfredo Serrai

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2004

pagine: 704

Vissuto nell'Età dei Lumi, bibliotecario della Vaticana, il cardinale Domenico Passionei fu un intellettuale molto stimato in Europa e un uomo partecipe delle tensioni e delle conquiste del suo tempo. Rivivono in queste pagine la sorda contrapposizione tra giansenisti e gesuiti, la battaglia ideologica condotta dal papato contro i "philosophes", gli squarci di vita quotidiana in una Roma sonnacchiosa all'ombra del papa-re. Un'opera che nel censimento della biblioteca passionea non si limita alla catalogazione dei volumi - con la scoperta di un volume messo all'Indice e del quale si pensava non rimanesse più un solo esemplare al mondo - ma propone un ritratto a tutto tondo del suo creatore e del tempo in cui visse.
60,00

Bernardino Baldi. La vita, le opere. La biblioteca

Bernardino Baldi. La vita, le opere. La biblioteca

Alfredo Serrai

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2003

pagine: 784

Il volume, in-ottavo grande, inaugura la collana "Biblioteche private" che intende fornire un repertorio scientifico di importanti biblioteche private italiane. La prima parte del volume è dedicata alla vita e alle opere del personaggio di Bernardino Baldi, gentiluomo urbinate vissuto nel tardo Cinquecento, che fu primo abate di Guastalla. La seconda parte riproduce con moderni criteri bibliografici il catalogo della biblioteca stessa.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.