Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

StudioMarinoni OwnPublishing: European practice

Milano la Verde

Milano la Verde

Giuseppe Marinoni

Libro: Libro in brossura

editore: StudioMarinoni OwnPublishing

anno edizione: 2019

pagine: 240

In 'Milano la Verde' Giuseppe Marinoni analizza le pratiche che hanno contribuito all’evoluzione della forma urbana di Milano dagli anni Settanta ai nostri giorni. La nuova immagine della città, dovuta alla riqualificazione delle aree dismesse in prossimità del centro e ai nuovi parchi sorti ai confini urbani, è ben rappresentata dalle fotografie di Vilma Cernikyte, Giovanni Chiaramonte, Marco Garofalo, Carlo Masera, Filippo Romano. In questi anni, Milano è riuscita a costruire alcune parti urbane e ad accrescere il suo patrimonio di parchi territoriali e giardini che, per qualità insediativa, possono senza dubbio essere paragonati agli esempi più significativi costruiti in ambito europeo. Milano inizia ora a essere considerata non solo una capitale economica e industriale, ma anche una città attrattiva per la qualità della vita che offre ad abitanti e visitatori. Il libro, con il contributo di Sebastiano Brandolini, Alessandra Coppa, Edoardo Croci, Gian Arturo Ferrari, Alessandro Maggioni, Carlo Masera, Giovanni Maria Paviera, Paolo Pomodoro, si interroga anche sui destini futuri della città, in vista di configurare una nuova identità di “Milano Metropoli Verde”.
38,00

THE EVOLVING EUROPEAN CITY
1,99

Città Europea in evoluzione

Città Europea in evoluzione

Giuseppe Marinoni, Giovanni Chiaramonte

Libro: Libro in brossura

editore: StudioMarinoni OwnPublishing

anno edizione: 2015

pagine: 272

In 'Città Europea in Evoluzione' l'architetto e urbanista Giuseppe Marinoni e il fotografo Giovanni Chiaramonte mostrano una significativa rassegna di quelle parti di città sorte in seguito alla riqualificazione di aree industriali e frange infrastrutturali dismesse. Tali parti urbane esprimono ora densità di usi e significati, pluralismo morfologico e sociale, compresenza di fatti edilizi paesaggistici e infrastrutturali, aderendo ai principi di sostenibilità ambientale nella condivisione dei valori espressi dalla 'città compatta europea'. Marinoni sostiene con profonda convinzione gli approcci del 'progetto urbano coordinato' come strumento efficace alla trasformazione e innovazione urbana e paesaggistica di qualità, capace di agire in una dimensione processuale e di separatezza di tempi, poteri, discipline e competenze. Chiaramonte, attraverso la sua analitica fotografia, offre ai lettori vedute di realizzazioni architettoniche e infrastrutturali di tali progetti urbani europei, realizzati negli ultimi due decenni in Spagna, Paesi Bassi, Germania, Francia, Portogallo, Italia e Regno Unito.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.