Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spring Edizioni: Poesia

5-7-5 haiku 3-6-6 giorni

5-7-5 haiku 3-6-6 giorni

Michela Manente

Libro: Libro rilegato

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2020

La raccolta contiene 366 haiku, uno per ogni giorno del calendario di un anno bisestile. Il titolo richiama anche i numeri di sillabe che caratterizza questo genere poetico; provenendo dal Giappone, l’haiku ha trovato numerosi estimatori anche in Occidente: il primo verso è composto da 5 sillabe, il secondo da 7 e il terzo da 5. Una modalità di lettura della raccolta può essere ‘un haiku al giorno’, in rigoroso ordine cronologico, come suggerisce il numero in testa ad ogni pagina, lasciando fluire per tutto il dì quelle sensazioni infuse dalla terzina attraverso la pagina bianca che incornicia i versi, per poi girare pagina il giorno successivo. Oppure si potranno consultare delle date particolari - il giorno del proprio compleanno, un anniversario oppure una ricorrenza - la cui scelta è dettata da ragioni del tutto personali per ogni singolo lettore. O, diamo qui una terza possibilità, si potrà aprire casualmente il volume e lasciarsi coinvolgere dai versi fortuitamente emersi. Per concludere: un haiku al giorno per svegliarsi bene al mattino e coricarsi meglio la sera.
12,00

Ali e Radici. Premio Internazionale di poesia

Ali e Radici. Premio Internazionale di poesia

Libro: Libro rilegato

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

La poesia non muore, anzi con il suo linguaggio che punta dritto al cuore, dà più forza al pensiero. E questo è ancora più vero quando la poesia decide di trarre ispirazione da temi e sentimenti diffusi e largamente sentiti. Ed è così che si trasforma in impegno civile, in arma potente di denuncia dei mali ai quali siamo assoggettati quotidianamente. È così che il racconto della vita sociale, filtrato dagli occhi attenti del poeta, diventa coscienza dell'umanità; quella “umanità” che “è” nel DNA ed in tutte le iniziative che mette in campo l'Associazione “Ali e Radici”.
12,00

La fine dell'era dei fiori

La fine dell'era dei fiori

Giovanni Vanacore

Libro: Libro rilegato

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 164

9.999 parole, 99 poesie, divise nei 9 cieli del paradiso dantesco, svuotato e ricomposto. La fine dell’era dei fiori è un viaggio, illustrato e in versi, che attraversa l’ultimo ventennio: il racconto del paradosso dell’incompletezza, della disperazione dei giovani senza un futuro - fermi in questo limbo, in gabbie con sbarre di ossa di fiori - del bisogno di svolta, di rivoluzione che non si vede arrivare. Il fiore cattivo dei nostri anni in queste pagine: la voglia di vederlo appassire, per non morire senza riuscire a sbocciare.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.