Sprea Editori: Le guide blu
Web 2.0 Ajax. Creare siti di nuova generazione
Luciano Noel Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2008
pagine: XI-228
Un sito Web 2.0 è in grado di interagire con l'utente anticipandone le richieste, modificando i contenuti in funzione delle esigenze del momento e perfino integrando parti di applicazioni da altri siti. Chi lo naviga ha davanti un mondo che gli si crea istante dopo istante in modo unico e irripetibile, con caselle di testo capaci di completarsi da sole e con elementi grafici "su misura". Al centro di tutto questo c'è AJAX: un insieme di tecnologie straordinarie e innovative capaci di interagire tra loro per dare vita alla più grande rivoluzione nella storia di Internet. Con questa guida l'utente sarà in grado di sviluppare o adattare un'applicazione Asynchronous Javascript And XML anche complessa e, soprattutto, di comprenderne a fondo i meccanismi di funzionamento e le incredibili potenzialità. Partendo dalle basi, il testo spiega come sviluppare interfacce utente ricche e ottimizzate dal punto di vista dei tempi di reazione e analizza gli ambiti di utilizzo di queste tecnologie, con una particolare attenzione alle diverse tecniche e i design pattern per le comunicazioni client-server..
Windows Vista
Paolo Besser
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2007
pagine: XVII-227
Windows Vista è il più recente dei sistemi operativi Microsoft. Forte di una revisione più che marginale del kernel di Windows XP e di un'interfaccia grafica completamente rinnovata, si presenta in modo molto diverso dai suoi predecessori. Con questo libro si vuole ottenere un duplice obiettivo: da un lato rendere Windows Vista più amichevole, suggerendo trucchi e procedure per farlo sembrare un po' più simile a ciò a cui eravamo già abituati; ma dall'altra cercheremo di spiegare per quali ragioni Vista si comporta diversamente e per quali motivi faremmo meglio a modificare le nostre abitudini. Abbiamo seguito un percorso ideale che, nella prima metà del libro, si concentra maggiormente sull'utilizzatore: l'interfaccia grafica, il desktop, la barra laterale. Poi, l'attenzione si sposta verso il sistema, con tematiche come la logica dei permessi, gli account degli utenti, Internet Explorer e le reti. Impariamo così a rendere il sistema operativo più veloce e/o più sicuro. Chi sta cercando di far funzionare i suoi vecchi programmi, sarà felice di trovare un capitolo interamente dedicato all'argomento.
Microsoft Access 2007
Carolina Testori
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2007
pagine: XVIII-222
Microsoft Office Access 2007 è un programma per la creazione di database, dotato di numerosi strumenti con cui si possono registrare, condividere e mostrare informazioni anche si non sa nulla di come si crea un database. Esistono a disposizione molti modelli professionali per generare archivi, già funzionanti e adatti a varie esigenze, oltre a procedure guidate per creare automaticamente tabelle, maschere, query e report. Questa guida è uno strumento sia per coloro che non hanno mai usato Access in passato, sia per chi invece è abituato alle versioni precedenti e vuole subito trovare la strada migliore per sfruttare al massimo le numerose innovazioni di Access 2007.