Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Continente desaparecido

Specchi. Una storia quasi universale

Specchi. Una storia quasi universale

Eduardo Galeano

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 384

Gli specchi di Galeano, proprio come quello di Alice tornata dal Paese delle Meraviglie, sono capaci di mostrarci non solo il mondo alla rovescia, ma proprio tutto un altro mondo. Dalle guerre romane a Cristoforo Colombo, dalla "fondazione" del machismo all'invenzione della democrazia, questo racconto offre una ricostruzione della storia dell'umanità impossibile da trovare nei libri o sui giornali, dove di solito si legge la versione dei vincitori.
18,50

La fabbrica dei veleni

La fabbrica dei veleni

Felice Casson

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 340

157 morti di tumore, 120 discariche abusive e 5 milioni di metri cubi di rifiuti tossici, un colosso dell'economia italiana sotto accusa: il processo al Petrolchimico di Porto Marghera, iniziato nel 1998, si è presto rivelato un caso clamoroso, concluso nel 2004 con la condanna di numerosi dirigenti di Enichem e Montedison. Felice Casson, pubblico ministero, ricostruisce la lunga inchiesta e lo scellerato "patto del silenzio" sottoscritto dalle maggiori industrie chimiche mondiali per tenere segreti i dati sulla pericolosità del cloruro di vinile. Con il ritmo di un film d'azione, il libro svela il complesso disegno del caso: le scoperte di un caparbio medico di fabbrica, le reazioni dei vertici aziendali, i sospetti degli operai, i ricatti politici, gli scontri della fase processuale.
16,00

Un cappello da viaggio. La mia vita con Jorge Amado

Un cappello da viaggio. La mia vita con Jorge Amado

Zélia Gattai

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 310

I due viaggi che danno l'avvio e chiudono il libro di Zélia Gattai rappresentano due episodi molto importanti della sua vita. Con il primo, nel novembre del 1945, lascia San Paolo, dove ha vissuto quasi trent'anni con la sua meravigliosa famiglia, per trasferirsi a Rio de Janeiro con Jorge Amado, appena eletto deputato all'Assemblea Costituente. Il secondo, nell'aprile del 1948, la porta in Europa, dove il marito si è rifugiato in esilio volontario: il Partito Comunista, nel quale milita, è stato messo al bando e lo scrittore, nel suo Paese, rischia la vita. Tra questi due momenti si sviluppa il racconto - vivace, ricco di aneddoti e ritratti gustosi - dei primi anni trascorsi insieme: l'incontro al congresso brasiliano degli scrittori, il comune impegno politico, le piccole burrasche famigliari, la passione letteraria, la collaborazione con personaggi eccezionali, dal poeta Pablo Neruda al rivoluzionario Carlos Marighella. Con questo libro, completato nel 1982, anno del settantesimo compleanno di Amado, Zélia Gattai ha voluto rendere omaggio all'uomo con cui ha condiviso un'esistenza intensa e una straordinaria storia d'amore.
16,50

Parole in cammino

Parole in cammino

Eduardo Galeano

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 257

"Voci raccolte per strada e sogni a occhi aperti, realtà farneticate e deliri realizzati, parole erranti che ho trovato o che mi hanno trovato." Così Eduardo Galeano definisce le storie che raccoglie da molti anni, sistematicamente, nei suoi viaggi intorno al mondo, ma soprattutto in America Latina, e poi riscrive trasfigurandole con la sua poesia. Quelle contenute in questo libro sono leggende, credenze popolari, apologhi delle tradizioni indigene, brevi racconti filosofici o mistici, frammenti onirici: narrazioni senza tempo che ci parlano tuttavia del presente, invitandoci a esercitare il dubbio rispetto alla realtà quotidiana, a guardarla da una diversa prospettiva. Come accade anche in altri suoi libri, lo scrittore uruguayano infrange, in "Parole in cammino", i limiti del genere letterario fondendo prosa e poesia, completando o commentando il testo con le suggestive illustrazioni dell'artista brasiliano José Francisco Borges, componendo, con innumerevoli timbri, una voce collettiva che celebra il mistero e la meraviglia della vita umana.
10,50

Che Guevara visto da un cristiano. Il significato etico della sua scelta rivoluzionaria

Che Guevara visto da un cristiano. Il significato etico della sua scelta rivoluzionaria

Giulio Girardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: XX-305

Un cristiano, teologo e sostenitore della nonviolenza attiva, esamina in profondità la vita, gli scritti, la morte del guerrigliero eroico, materialista e ateo, che ha combattuto il sistema oppressore con le armi in pugno, teorizzando e vivendo la rivolta. Un confronto serrato che esplora le fonti dell'impegno militante di Che Guevara, alla ricerca delle convinzioni e dei valori sottesi alla sua scelta rivoluzionaria. Le conclusioni sembreranno paradossali a molti lettori, avverte l'autore nel presenta il suo lavoro: le due visioni della vita e del mondo mostrano infatti molti punti di convergenza, la componente etica rivela la stessa forza in entrambe.
11,50

Un gitano sedentario

Un gitano sedentario

Alberto Granado

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: XVIII-329

Nel 1951 Alberto Granado, con l'amico Ernesto Guevara, salì su una vecchia moto e partì per un viaggio attraverso l'America latina che avrebbe segnato il destino di entrambi, mettendoli di fronte al degrado e alla miseria di tanta parte della popolazione. Al loro ritorno, Ernesto avrebbe imboccato la strada dell'impegno rivoluzionario e Alberto si sarebbe dedicato alla cura dei lebbrosi. Si ritrovano nel 1961 nella Cuba conquistata da Fidel Castro, dove il comandante Che Guevara si era ormai stabilito. All'invito del compagno, Alberto lasciò il suo lavoro all'università di Caracas e si trasferì nell'isola, dove aprì una scuola di medicina e partecipò con entusiasmo alla costruzione di una nuova società.
16,00

Il condor nero. L'internazionale fascista e i rapporti segreti con il regime di Pinochet

Il condor nero. L'internazionale fascista e i rapporti segreti con il regime di Pinochet

Patricia Mayorga

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2003

pagine: 194

Il 6 ottobre 1975, a Roma, viene ferito in un agguato Bernardo Leighton, ex vicepresidente del Cile di Salvador Allende, espulso dal paese perché considerato un pericoloso nemico della dittatura. L'attentato fa parte di un'operazione pianificata dal regime militare per annientare le forze di opposizione, che prevede l'eliminazione di altri due personaggi: il generale Prats, ucciso l'anno precedente, e l'ex ministro socialista Letelier, che verrà assassinato l'anno dopo. Le indagini indicano due militanti dell'estrema destra italiana come autori materiali dell'attentato: sono Stefano Della Chiaie, di Avanguardia nazionale, e Pierluigi Concutelli, di Ordine nuovo.
16,00

Otra vez. Il diario inedito del secondo viaggio in America latina 1953-1956

Otra vez. Il diario inedito del secondo viaggio in America latina 1953-1956

Ernesto Che Guevara

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2000

pagine: 224

Otra vez, cioè un'altra volta: così, semplicemente, Ernesto Guevara titola il suo secondo viaggio attraverso l'America Latina, il continente al quale si sente di appartenere particolarmente. Guevara si è appena laureato in medicina ed è in cerca della sua strada, la troverà in questi tre anni vissuti in Bolivia, Perù, Guatemala dove assiste al colpo di stato contro il presidente Arbenz.
11,36

A testa in giù

A testa in giù

Eduardo Galeano

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1999

pagine: 384

Nei paesi più poveri della Terra i bambini, per imparare a vivere, devono frequentare la "scuola del mondo alla rovescia", dove apprendono che la povertà è il giusto castigo per l'inefficienza; che la disuguaglianza è una legge naturale che ha come corollari il razzismo e il maschilismo; che la realtà è quella che si vede in televisione; che il crimine è nero o giallo o di altri colori, ma mai - o quasi - bianco, e così via. Il piano di studi prevede corsi obbligatori di impotenza, amnesia e rassegnazione, grazie ai quali gli oppressi del pianeta imparano a subire la realtà invece di cambiarla, a dimenticare il passato, ad accettare passivamente il futuro.
14,50

Passaggi della guerra rivoluzionaria. Congo
12,91

Giorni e notti d'amore e di guerra

Giorni e notti d'amore e di guerra

Eduardo Galeano

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1998

pagine: 224

10,33

Aquì va un soldado de América. Lettere di Ernesto Che Guevara alla famiglia (1953-1956)

Aquì va un soldado de América. Lettere di Ernesto Che Guevara alla famiglia (1953-1956)

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1997

pagine: 182

Le lettere di Che Guevara raccolte dal padre completano idealmente la biografia "Mio figlio il Che" e sono documenti che confermano l'impegno del guerrigliero argentino per una grande rivoluzione sociale, testimoniano l'evoluzione delle sue convinzioni politiche e fanno luce sulla fase dei preparativi per l'invasione di Cuba.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.