Sismel: Manoscritti datati d'Italia
I manoscritti datati della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2022
pagine: 233
I manoscritti datati della Provincia di Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
Il volume contiene la descrizione di 117 manoscritti datati conservati nelle Biblioteche della provincia di Pavia. A Pavia: Archivio di Stato, Archivio Storico Diocesano, Biblioteca Civica “Carlo Bonetta”, Biblioteca del Seminario Vescovile e Biblioteca Universitaria, Biblioteca della Certosa; a Vigevano: Archivio Storico Comunale, Biblioteca Diocesana e Museo del Tesoro. Il catalogo è introdotto dalla storia delle biblioteche e dei fondi ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia e da 122 tavole.
I manoscritti datati della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 151
Il volume contiene la descrizione di 64 manoscritti datati conservati nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna. Il catalogo è introdotto dalla storia dei fondi ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia e da 65 tavole in bianco e nero.
I manoscritti datati delle Marche
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 279
Il volume contiene le schede di 93 manoscritti (72 datati e 21 con sottoscrizione del copista o del miniatore) che sono conservati in 16 città marchigiane: Ancona, Ascoli Piceno, Camerino, Fabriano, Falconara Marittima, Fano, Fermo, Macerata, Monteprandone, Osimo, Ostra, Pesaro, Recanati, San Severino Marche, Sarnano, Urbino. È introdotto dalla storia delle biblioteche e degli istituti di conservazione ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia e da 103 tavole in bianco e nero che offrono la documentazione fotografica dei codici descritti.
I manoscritti datati della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 392
Questo volume – quarto della serie dedicata alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze – contiene la descrizione di 192 manoscritti datati conservati nel fondo Magliabechiano. Il volume è introdotto dalla storia del fondo ed è corredato da 196 tavole in bianco e nero.
I manoscritti datati di Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 166
Il volume contiene la descrizione di 63 manoscritti datati conservati a Ferrara presso la Biblioteca Comunale Ariostea, i Musei Civici di Arte Antica e il Museo della Cattedrale. Il catalogo è introdotto dalla storia delle biblioteche e dei fondi ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia e da 64 tavole in bianco e nero.
I manoscritti datati delle Biblioteche Casanatense e Vallicelliana di Roma
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2016
pagine: 293
Il volume contiene la descrizione di 127 manoscritti datati conservati nelle Biblioteche Casanatense e Vallicelliana di Roma (rispettivamente 88 e 39). Il catalogo è introdotto dalla storia delle biblioteche ed è corredato da 130 tavole in bianco e nero.

