Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sicilia Punto L: Storia/interventi

Gerarchie sociali nella Sicilia greca. Le case di Camarina

Gerarchie sociali nella Sicilia greca. Le case di Camarina

Giovanni Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2022

pagine: 56

La ricostruzione delle gerarchie sociali nel mondo classico attraverso l'analisi dei resti materiali delle unità abitative è un approccio metodologico dell'archeologia marxista-strutturalista. Il campione sottoposto ad analisi è quello relativo alla colonia greca di Camarina, in Sicilia, nell'ambito del quale sono state esaminate abitazioni urbane e fattorie agricole nel territorio, risalenti al IV secolo a.C.
5,00

Una donna libera

Una donna libera

Maria Occhipinti

Libro: Libro in brossura

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2021

pagine: 368

Continua il racconto autobiografico di Maria Occhipinti. Siamo nel 1946, tornata dal carcere e ricongiuntasi con la bambina nata al confino di Ustica, cerca di rifarsi una vita nuova nella sua città. Le difficoltà di sbarcare il lunario e di coltivare i propri affetti ben presto prendono il sopravvento. Sarà costretta a lasciare Ragusa e a intraprendere un viaggio che durerà 30 anni: nel suo bagaglio il ricordo sempre vivo della rivolta del 6 gennaio 1945 contro il richiamo alle armi; una profonda coscienza libertaria; una volontà ferrea nell'affrontare ogni tipo di difficoltà. Questo libro ci permette di apprezzare fino in fondo i suoi sentimenti e la sua personalità di donna libera, ribelle, indomita fino alla fine dei suoi giorni.
18,00

Nessun rimpianto. Storia di Rosa la Rossa

Nessun rimpianto. Storia di Rosa la Rossa

Pino Fabiano

Libro: Libro in brossura

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2020

pagine: 107

Una storia liberamente ispirata alla vita di Rosa Aucello, Rosa la Rossa, la Pasionaria, la Guevariana: leader delle lotte dei baraccati di Messina agli inizi degli anni Settanta, militante marxista-leninista al fianco del partigiano Gracci, in prima linea nelle lotte per la casa e contro la malasanità della sua città, quella dei "colletti bianchi". Una donna siciliana del popolo, dall'animo libero e dalla mente curiosa, sempre in lotta per i diritti, per la libertà, per l'emancipazione, una donna intelligente, generosa e ribelle.
10,00

Una donna di Ragusa

Una donna di Ragusa

Maria Occhipinti

Libro

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2016

pagine: 168

L'autobiografia di Maria Occhipinti pubblicata la prima volta nel 1957: l'infanzia, la partecipazione ai moti del "non si parte", il confino e il carcere. Il percorso di emancipazione di una donna del popolo in guerra contro le ingiustizie e ogni genere di sfruttamento.
10,00

Chista vita ca si faciva barbara. Racconti di zolfatari siciliani

Chista vita ca si faciva barbara. Racconti di zolfatari siciliani

Libro: Copertina morbida

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2015

pagine: 181

Lo zolfo ha segnato, nel corso di quasi due secoli, le esistenze e il paesaggio di un'ampia area della Sicilia, tra le province di Enna, Caltanissetta e Agrigento. Il libro riunisce quindici testimonianze di vecchi zolfatari, che spaziano dal 1920 agli anni Ottanta del Novecento. Questi ricordi ci restituiscono una vicenda, contrastata e contraddittoria, di orgoglio e di miseria, di solidarietà e di conflitti, ma soprattutto di lotta per la dignità, di uomini e di lavoratori.
10,00

Fate il loro gioco. La Sicilia dell'azzardo...

Fate il loro gioco. La Sicilia dell'azzardo...

Andrea Turco

Libro: Copertina morbida

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2014

pagine: 86

"Nella regione col più alto tasso di disoccupazione, dove la mafia impera da anni e dove le risorse naturali sono costantemente sotto minaccia, lo Stato ha deciso che la priorità è il gioco. Ovvero il gioco d'azzardo. un microcosmo sottovalutato, che solo nel 2013 ha fatturato in Sicilia quasi 4 miliardi di euro. E che ha conseguenze per centinaia di migliaia di persone. Nessuno può dirsi immune".
6,00

No muos ora e sempre

No muos ora e sempre

Pippo Gurrieri

Libro: Copertina morbida

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2013

pagine: 88

6,00

Maria Occhipinti. Storia di una donna libera

Maria Occhipinti. Storia di una donna libera

Laura Barone

Libro

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2019

pagine: 263

Il primo testo autobiografico dedicato a Maria Occhipinti, uscito nel 1985, in ristampa aggiornata ed ampliata, arricchito da alcuni contributi della figlia Marilena Licitra e da una ricca appendice fotografica
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.